Un film pieno di aria e di luce sotteso da ombre e paure inconfessabili. Buona la prova dei giovani attori. Drammatico, Italia2020. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia e la vita di Nina e di tutte le persone che le orbitano intorno. Espandi ▽
Anni Ottanta. Nina si è trasferita da poco, e in fretta e furia, da una zona centrale di Roma al casermone periferico dove era cresciuta sua madre Laura. La madre litiga continuamente con il padre Enzo, che campa di espedienti improvvisandosi rivenditore di apparecchi fotografici di dubbia provenienza. Il fratellino Lorenzo è disorientato e si appoggia a Nina come a una seconda mamma, essendo quella vera esasperata da un marito che trascorre tutte le sere alla bisca con gli amici. Nella nuova scuola di suore - le uniche disposte ad accoglierla a fine anno - Nina incontra una ragazza della Guyana francese recentemente adottata da una donna italiana. E il legame fra queste due anime sole si rivelerà indimenticabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il brillante e visionario Nikola Tesla combatte per portare a termine il suo rivoluzionario sistema elettrico, ma dovrà affrontare sfide sempre più spinose: il film mostra le sue faide con il collega inventore Thomas Edison e con George Westinghouse, ma anche il suo lungo corteggiamento ad Anne, figlia del magnate JP Morgan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un feel good movie che sa premere i tasti giusti, spingendo sul lato più emotivo senza risultare mai invasivo. Animazione, Drammatico - Giappone2020. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia di formazione che racconta la relazione tra Josée, un'artista disabile di talento, e un laureando in biologia marina di nome Tsuneo, che si incontrano per caso e si scoprono attratti l'uno dall'altro. Espandi ▽
Giunge al terzo adattamento per il grande schermo – il primo è del 2003, a cui è seguito un remake sudcoreano nel 2020 - il fortunato racconto di Seiko Tanabe, ma è la prima volta che questo avviene sotto forma di anime. La cura per i disegni, improntati al realismo ma con un chiaro accento su ogni implicazione romantica insita in ogni dettaglio, si impone da subito come la cifra stilistica di una trasposizione libera del testo originale, che ha il chiaro intento di smussare alcune asperità e di offrire un po’ di speranza al pubblico di teenager a cui si rivolge. Destano qualche perplessità in più la l’inserimento pretestuoso di un paio di battute scurrili, in contrasto con l’impianto teen della storia, e soprattutto il martirio spirituale e fisico a cui si sottopone Tsuneo, che rende forzato l’ultimo segmento del film. Ma a prevalere, più che le svolte discutibili del plot, è la sensazione di un "feel good movie" che sa quasi sempre premere i tasti giusti, spingendo sul lato più emotivo senza risultare mai invasivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si trova a dover far fronte ai segreti di suo marito appena morto. Espandi ▽
Il thriller psicologico diretto da David Bruckner e interpretato da Rebecca Hall racconta di una vedova che inizia a scoprire gli inquietanti segreti del marito recentemente scomparso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Maiwenn mette in scena il suo variegato microcosmo familiare in un film in cui l'ironia si stempera nell'affetto. Drammatico, Francia2020. Durata 90 Minuti.
La scomparsa dell'amato nonno scatena una tempesta familiare e provoca nella nipote Neige una profonda crisi di identità che la spinge a voler scoprire le sue radici culturali e familiari. Espandi ▽
La famiglia Fellah si riunisce in una casa di riposo per festeggiare Emir, il nonno che ha perso la memoria. Emigrato dall'Algeria, comunista doc e patriarca ha ora tra le mani un libro pubblicato a spese dei parenti, che è stato realizzato con l'aiuto di un'amica che ha raccolto ricordi e documenti. Dopo questo ritrovarsi insieme Emir muore e le reazioni di chi resta sono le più diverse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una spy story, che spazia dall'action al thriller, ambientata tra Siria e Italia. Espandi ▽
Chi è Karim? Un foreign fighter stanco di guerra che vuole solo tornare a casa o è un doppiogiochista che inganna gli uni per servire gli altri? E come può sfuggire allo stretto controllo dei "fratelli" arabi? Gira intorno a lui la vicenda del gruppo terrorista che ha in mente un piano per colpire gli "infedeli". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è ambientato nel prossimo futuro in una colonia di robot umanoidi all'avanguardia. Espandi ▽
Il film è ambientato nel prossimo futuro in una colonia di robot umanoidi all'avanguardia. Quando la figlia del suo creatore scompare, assume un investigatore privato David Carmichael, per portarla a casa. David si unisce a Janeé per rintracciare la figlia scomparsa. Muovendosi attraverso la pericolosa giungla di ferro, mettono rapidamente insieme il mistero, scoprendo un crimine che li porta a mettere in discussione le origini della Zona 414 e il vero scopo dietro la "Città dei robot". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di donne sono incaricate dal governo britannico di sabotare il regime nazista. Basato su storie vere. Espandi ▽
All'inizio della seconda guerra mondiale, all'aggravarsi della situazione della Gran Bretagna, Churchill ordina alla sua nuova agenzia di spionaggio - lo Special Operations Executive (SOE) - di reclutare e addestrare donne come spie. La loro missione sarà condurre il sabotaggio e costruire una resistenza. La "spymistress" del SOE, Vera Atkins, recluta due insolite candidate: Virginia Hall, un'ambiziosa americana con una gamba di legno, e Noor Inayat Khan, una pacifista musulmana. Insieme, queste donne contribuiscono a minare il regime nazista in Francia, lasciando dietro di loro un'eredità inconfondibile. Ispirato a storie vere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno scrittore solitario intraprende un viaggio per cercare di salvare una casa editrice. Espandi ▽
Un autore arguto e molto irascibile ha un unico desiderio: trascorrere le sue giornate con una bottiglia di skotch, un sigaro e il suo gatto. Un giorno però una giovane e ambiziosa editrice lo coinvolge in un viaggio per tentare di salvare una piccola casa editrice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio in crociera diventa il momento della resa dei conti esistenziale fra una celebre scrittrice e le sue più vecchie amiche. Espandi ▽
La scrittrice Premio Pulitzer Alice Hughes, non più giovane e impegnata col suo nuovo romanzo, intraprende un viaggio in crociera per recarsi in Inghilterra a ritirare un premio letterario. Ad accompagnarla, l'amato nipote Tyler e le amiche del college Roberta e Susan, da tempo perdute di vista ma legate a lei da un affetto duraturo e da vecchi rancori. Roberta è infatti convinta che il romanzo di maggior successo di Alice contenga dettagli della sua vita privata e che sia all'origine del suo divorzio, mentre Susan è meno astiosa verso l'amica, ma ugualmente insoddisfatta della propria vita. Sulla nave viaggia anche l'agente di Alice, convinta di poter conoscere i dettagli del nuovo manoscritto. Mentre la nave si avvicina alla costa inglese, ricordi, sentimenti e piccole crudeltà segnano i rapporti fra i viaggiatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del ballerino Alexis Valdes: un inno alla dedizione celebrato in maniera didascalica. Drammatico, Italia, Canada, Cile2020. Durata 94 Minuti.
Un ragazzo deve cambiare vita per inseguire il sogno di entrare in un balletto professionista. Espandi ▽
Alexis Valdes è un giovane ballerino di Cuba e un predestinato della danza. Supportato dalla famiglia, studia nella Scuola nazionale di l'Havana e sogna i grandi palcoscenici del mondo. La sua vita cambia radicalmente quando la famiglia decide di ricongiungersi con la sorella, emigrata da tempo negli Stati Uniti. Per Alexis il passaggio in un altro paese è traumatico, il lavoro al conservatorio di Boca Raton, in Florida, duro, ma con la costanza, la forza e il talento Alexis riesce a ricostruirsi una vita e a mantenere saldi i propri affetti Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Avere quattordici anni non è più semplice da lupi mannari che da esseri umani. Ma il giusto branco può fare la differenza. Animazione, USA2020. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Freddy Lupin è un giovane sicuro di sé, certo che diventerà il lupo mannaro più temibile di sempre, ma allo scoccare del suo 14 ° compleanno le cose vanno diversamente. Espandi ▽
Freddy Lupin è l'erede di una orgogliosa famiglia di lupi mannari. Nel disperato tentativo di diventare lui stesso un lupo mannaro, Freddy è scioccato quando al suo tredicesimo compleanno la sua prima trasformazione in lupo va male, trasformandolo in un feroce ... barboncino. Proprio quando Freddy pensa che la vita non possa andare peggio, viene curato contro la sua volontà, inseguito per le strade e gettato nella prigione del cane. Freddy e il suo nuovo amico, Batty, possono scappare? Chi è l'uomo sinistro che segue ogni sua mossa? Nonostante il suo esterno rosa e soffice, Freddy può dimostrare di essere ancora lupo al 100%? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo segreto tenta di evocare una terrificante entità soprannaturale Espandi ▽
Sulle tracce di una ragazza scomparsa, un ex poliziotto incontra un gruppo segreto che tenta di evocare una terrificante entità soprannaturale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tragedia dell'11 settembre da un punto di vista inedito. Un classico film hollywoodiano solido, impegnato ed empatico. Drammatico, USA2020. Durata 118 Minuti.
Un cinico avvocato viene chiamato a stabilire i risarcimenti per le vittime dell'11 settembre: che valore dare alla vita? Espandi ▽
Nei mesi successivi l’11 settembre 2001, l’avvocato Kenneth Feinberg è nominato commissario speciale per la gestione del fondo di risarcimento per le vittime. L’incontro con i parenti delle vittime e il loro leader Charles Wolf, e il lavoro della sua associata, che si prende a cuore casi non protetti dalla legge, spingerà Feinberg a cambiare prospettiva e a soddisfare le esigenze di tutti. Rilasciato in tutto il mondo il giorno del ventesimo anniversario dell’attacco terroristico, il film osserva la tragedia da un punto di vista inedito, passando progressivamente dal caso giudiziario al dramma umano. La storia vera dell’avvocato Feinberg offre la possibilità di guardare la vicenda nei suoi aspetti sia legali sia intimi, seguendo la parabola del suo protagonista, uomo perfettamente integrato nel sistema ma capace di aprirsi a storie e visioni diverse dalle sue. Il cambio di prospettiva finisce per coinvolgere il film che dalla vicenda giudiziaria della prima parte si sposta verso i drammi individuali della seconda ribaltando a livello di finzione ciò che Wolf dice allo stesso Feinberg, quando lo spinge ad ammettere che loro, i parenti poveri delle migliaia di morti di New York, non sono mai stati una priorità del sistema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.