Estate 1979. Da due anni le famiglie Strelzyk e Wetzel lavorano a un piano audace: costruire una mongolfiera per fuggire dalla Germania Est. Espandi ▽
Turingia, 1979. Due famiglie lavorano a un piano audace: costruire una mongolfiera per fuggire dalla Germania Est. Il pallone però poco prima del confine si schianta e mentre la Stasi scopre il tentativo di fuga, le due famiglie costruiscono una nuova mongolfiera in fretta e furia: inizia così un'estenuante corsa contro il tempo. Dopo due film dedicati al pubblico infantile, Michael Herbig dirige un’opera con tutte le carte in regola per confrontarsi con la produzione mainstream statunitense. Attraverso un mezzo spettacolare e avventuroso come la mongolfiera, il regista racconta in maniera efficace la quotidianità della vita in un regime totalitario in cui tutto può rappresentare un pericolo. Figurarsi costruire una mongolfiera e farla volare. La suspense si fa riflessione unendo la lettura sociopolitica all'entertainment. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ottime interpretazioni per un racconto difficile concepito in maniera classica e realistica. Drammatico, USA2018. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il racconto di un ragazzo che comincia molto presto a drogarsi e la battaglia dei genitori per tirarlo fuori dalla dipendenza. Espandi ▽
Nick è un bellissimo ragazzo, il bellissimo ragazzo del suo papà. Buono, bravo, intelligente. Da adolescente, comincia a sperimentare qualche droga, la sua preferita è la metanfetamina. Vorrebbe venirne fuori, ma non ci riesce: si pente, chiede aiuto, si disintossica e ci ricade. Se la parte più emotivamente impegnativa è quella di Carell, la responsabilità più grande è nelle mani di Chalamet, giovane divo dal grande seguito, che non deve infondere il suo fascino al personaggio per questo tende ad essere molto trattenuto. Beautiful Boy è soprattutto un film di attori e sentimenti, concepito in maniera classica e realistica. La disperazione di padre e figlio procede su binari paralleli, ma il film lavora con cura per non attribuire colpe, o quanto meno per distribuirle in egual misura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ben ha molti problemi ma decide di tornare a casa per Natale. La madre capisce che c'è qualcosa che non va e tenta di risolvere tutti i guai del figlio. Espandi ▽
Quando, la vigilia di Natale, Holly Burns si ritrova davanti suo figlio maggiore Ben, non sa se quello sta per diventare il giorno più felice della sua vita o il più infelice. Perché Ben ha cambiato i piani? Davvero sono 77 giorni che non si droga? Quando due bravi attori duettano sullo schermo come fanno Julia Roberts e Lucas Hedges, quando la sceneggiatura è ben scritta, il cast di supporto è realmente tale e la tensione cresce man mano che il film si dirige verso la sua conclusione, lo spettacolo è gradito, anche quando non si tratta di un capolavoro.
La parte più interessante del film è il viaggio notturno di madre e figlio durante il quale la città di ogni giorno rivela il marcio e le ferite, e inghiotte i due coraggiosi nel suo ventre in attesa di condannarli o restituirli a nuova vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il debutto alla regia di Francesco Mandelli con una straordinaria protagonista. Commedia, Italia2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Candida è una quindicenne di Terrasini, comune del palermitano, che vive insieme al padre Salvo, salumiere. La sua nuova vita a Torino non sarà facile. Espandi ▽
Candida è una quindicenne di Terrasini che vive col padre Salvo da quando sua madre è venuta a mancare. Salvo perde però il lavoro e padre e figlia dovranno partire alla volta di Torino. Lasciato il paese natale, Candida deve integrarsi nella scuola torinese, dove ad aspettarla c'è un trio di bulli pronto a prenderla di mira. L'unico amico è il compagno di classe Jacopo a cui Candida farà scoprire che va tutto bene, anche quando non va benissimo. Francesco Mandelli debutta alla regia e punta tutto sulla protagonista: un’adolescente che non si piange addosso, ironica e sempre affettuosa. Il suo modo di reagire alle provocazioni dei bulli è spiazzante, il suo altruismo è commovente. La giovanissima attrice Francesca Giordano si dimostra assolutamente all'altezza del compito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un intrigo internazionale si intreccia alla storia di un uomo finito in prigione che una volta uscito cercherà vendetta. Espandi ▽
Il detective Danny Gallagher dà una mano al partner Charlie nella cattura di uno spacciatore di droga, Driscoll. Ma qualcosa va storto: Charlie e un agente infiltrato muoiono, Driscoll fugge e Danny finisce in galera. Quando finalmente esce di prigione, è ossessionato dall'idea di sapere cosa sia successo realmente quella sera. Un noir hard boiled di serie B, assemblato alla maniera di una volta: Bent non chiede di essere niente di più, con la sua massa intricata da dipanare, una femme fatale dalla scollatura generosa e un discreto quantitativo di piombo. Umiltà e consapevolezza dei propri limiti che costituiscono un pregio nel cinema di genere, sufficiente per una visione disimpegnata e priva di aspettative. Un film che però difficilmente lascerà un ricordo duraturo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avventura per tutta la famiglia che si svolge nelle spiagge immaginarie e assolate di Sea City, in Florida. Espandi ▽
È la pausa estiva per la studiosa Holly di nove anni e il fratello maggiore di undici anni Kevin, entrambi amanti dell'oceano, che stringono un legame magico con un gruppo di delfini che vivono in quelle acque. È qui che Holly scopre di avere la straordinaria capacità di parlare con i delfini! Quando i bambini scoprono un piano segreto del malvagio boss del loro papà in combutta con l'avido sindaco di Sea City, piano che potrebbe distruggere la loro spiaggia, quasi annegano nel tentativo di scappare. Fortunatamente arrivano in soccorso i delfini, che salvano Holly, anche se uno di loro, Bernie, viene separato dalla sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un camionista ossessionato dalla morte della moglie e del figlio dovrà fare i conti con il suo passato. Espandi ▽
Joe è uno sfortunato camionista ossessionato dal ricordo della moglie defunta e del figlio. Quando incontra Julie, una donna spiritualmente dotata, Joe viene coinvolto nel suo disperato tentativo di ritrovare l'anima perduta di sua figlia Billie, che è in stato di come. Lo spirito di Mary, la moglie di Joe, si dimostra però più forte, possedendo il corpo di Billie per sistemare ciò che ha lasciato a metà con i vivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una curiosa animazione cinese dall'ampio ventaglio sentimentale dove conta più il viaggio che la meta . Animazione, Cina2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia di un gattino avventuroso che vuole esplorare il mondo. Espandi ▽
«Devi prendere il tuo posto nel Cerchio della Vita»
Oscar è un gatto pigro e soddisfatto, mentre suo figlio Birba è irrequieto e determinato a raggiungere Miciolandia, il paradiso terrestre degli animali. Quando il piccolo Birba riesce nell'impresa di scappare, papà Oscar si lancia all’inseguimento in compagnia della pappagallina Mac.
Birba - Micio combina guai è un curioso film d’animazione cinese che sa citare i grandi successi occidentali ma anche improvvisare con un copione libero che tratta un ventaglio di sentimenti, dall’amicizia al coraggio di superare le paure.
Senza brillare nella caratterizzazione, e senza offrire siparietti comici, il film di Gary Wang rischia di annoiare i più grandicelli ma saprà affascinare gli spettatori più giovani, capaci di godersi il viaggio senza per forza pensare alla meta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con voce tanto lucida quanto cinica Spike Lee offre potenti affreschi di puro entertainment. Biografico, Drammatico - USA2018. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di Ron Stallworth, il poliziotto afro-americano che riuscì a entrare a far parte del Ku Klux Klan. Espandi ▽
Colorado, anni Settanta. Al poliziotto Ron Stallworth viene l'idea di infiltrarsi nel Ku Klux Klan locale, cui si propone come nuovo membro. Dato il colore della sua pelle, avrà bisogno di un alter ego bianco in grado di incontrare di persona il gruppo razzista. Entra dunque in scena Flip Zimmerman, un collega di origine ebraica pronto a farsi passare per un membro della pura razza ariana.
Il regista Spike Lee perde concentrazione nel cambiare spesso registro - dal comico al tragico al satirico "tarantiniano" - e le sue tematiche risultano qui meno efficaci. Non basta l'importante valore di denuncia, non basta la volontà di segnalare la pericolosità di un governo che ha messo in agenda la supremazia dell'uomo bianco, a rendere BlacKkKlansman filmicamente efficace e politicamente incendiario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una scommessa vincente, per ricordarci come il cinema debba sempre provare a scuotere le coscienze. Animazione, Spagna, Paesi Bassi, Germania2018. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La vera storia di come Luis Buñuel ha realizzato il suo terzo film. Espandi ▽
Luis Buñuel si trova in un difficile momento della sua vita d'artista. L'age d'or, film manifesto del surrealismo ha scandalizzato tutti i benpensanti ostracizzando il regista da qualsiasi possibilità progettuale in Francia. Individuato in una tesi di dottorato che gli è stata donata da Maurice Legendre il tema del suo prossimo film, deve trovare il denaro per realizzarlo. Sarà un amico, con una vincita alla Lotteria, a consentirgli di girare Las Hurdes, un documentario su un'area della penisola iberica abbandonata totalmente dal governo alla miseria e all'insignificanza sociale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza vive con frustrazione il proprio lavoro e invidia la sua collega molto più esuberante di lei. Un giorno subiscono una rapina. Espandi ▽
Melinda è la solitaria impiegata di una stazione di servizio. Stanca di essere messa in ombra dalla più disinvolta collega Sheila, per Melinda si presenta l'occasione di vivere un'esperienza avventurosa senza aver paura delle conseguenze. Un giorno si presenta infatti Billy, un ladro pronto a rapinare la stazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi si incontrano e avviano una relazione. Ma un altro ragazzo misterioso potrebbe compromettere il loro rapporto. Espandi ▽
Jong-su è un aspirante scrittore che vive di espedienti. Quando incontra per caso Hae-mi non la riconosce, ma la ragazza si ricorda di lui e lo persuade a prendersi cura del suo gatto. Jong-su si innamora, ma Hae-mi parte per l’Africa e al suo ritorno è accompagnata dal misterioso Ben. Dopo otto anni di pausa, Lee Chang-dong torna dietro la macchina da presa con un film che meritava tutto il tempo che il regista si è preso. Un film-enigma, in cui la soluzione è plurima o forse inesistente, una contorta macchinazione che accumula menzogne su menzogne per dare senso a ciò che non ne ha. La natura sfuggente e non lineare di Burning diviene dunque la perfetta fotografia della contemporaneità, l'unico modo di raccontare un presente complesso e terribile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia adatta alla nostra epoca di femminismo espanso e di crescente consapevolezza maschile. Animazione, USA, Canada2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Dopo aver conquistato ben tre fidanzate di altissimo livello e respinto migliaia di innamorate, il principe decide di spezzare la maledizione conquistando il premio più irreale che ci sia: il Vero Amore. Espandi ▽
Alla nascita, il principe Filippo viene marchiato dall'Incantesimo del Fascino, che lo “condanna” a sedurre qualunque donna incontri. Per scoprire il significato del vero amore, dovrà sottoporsi alla Grande Prova. Se non la supererà, a 21 anni morirà bandendo per sempre l’amore dal suo regno. C'era una volta il principe azzurro si unisce ai tanti film d’animazione che rovesciano gli stereotipi di genere e le aspettative delle favole classiche. L’obiettivo è aiutare le giovani spettatrici a distinguere l'infatuazione "magica" per uno sconosciuto sul cavallo bianco dal sentimento autentico che può crescere verso una persona reale. Adatto più alle ragazzine preadolescenti che alle bambine, il film mostra una certa arguzia nel raccontare una storia adatta alla nostra epoca di femminismo e crescente consapevolezza maschile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Godibile noir metropolitano che racconta la criminalità romana e trova il proprio posto nel genere poliziottesco italiano. Thriller, Italia2018. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
In una Roma ostaggio dei delinquenti la Polizia sembra non riuscire a fermare una guerra tra bande rivali. Espandi ▽
Il commissario Parise è un uomo stropicciato e messo a dura prova: la moglie l'ha appena cacciato di casa perché ha più a cuore la lotta contro il crimine che la compagnia sua e di sua figlia. Anche il poliziotto Sarri "tiene famiglia", ma grazie al welfare domestico vive con maggiore tranquillità e un po' più di denaro in tasca. Insieme Parise e Sarri daranno la caccia a due piccoli criminali di Roma nord. Il film è un noir metropolitano che si inserisce in quel B-movie che è sempre stato il poliziottesco all’italiana, riuscendo però a rimanere originale. La capacità del regista di sconfinare nel campo senza smarrire il realismo di fondo nella creazione di un microcosmo, dove tutti hanno un figlio a casa a cui pensare, è la componente più interessante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.