TROVASTREAMING Tutti i film disponibili del 2017 prodotti in Francia
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 131 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Lellouche sfoggia il suo talento in una commedia riuscita a metà, godibile solo per spettatori non troppo esigenti. Commedia, Francia2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Delphine e Yvan: lei infermiera, lui senza posto fisso, due figli e sul punto di divorziare. Espandi ▽
Yvan e Delphine sono sposati da 15 anni e il loro rapporto è al capolinea. Delphine decide di aprire la coppia ad altre relazioni, ma quando Yvan ha un'avventura, lei lo caccia di casa e chiede il divorzio. Yvan propone allora un accordo all'ex moglie: poiché ha finanziato il 20% della casa matrimoniale ha diritto a soggiornare presso di lei, nel 20% di spazio che ha acquistato. Ma la convivenza forzata si rivela una pessima idea. Il film è l'ennesima commedia familiare francese ma i personaggi, più che divertenti, risultano irritanti, e la loro interazione raramente riesce a sostenere il ritmo comico necessario per una farsa. A salvare la situazione è il talento di Gilles Lellouche, ma il film si rivela una torta riuscita a metà, godibile solo per spettatori non troppo esigenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo spazio fisico, urbano, di Ghostwood si riduce a pochi angoli, i corner dei liquor. Le strade sono sempre vuote, nessuno circola a piedi e non s'incontrano quasi mai americani bianchi. Espandi ▽
Questo film racconta i desideri, i sogni, le battaglie quotidiane degli afroamericani del South Side di Chicago. Si ascolta la loro voce, senza mediazioni giornalistiche. Il cuore pulsante della Black America ha tante cose da dirci, ma poco della loro cultura e pensiero ci arrivano se si escludono i reportage istituzionali, e le loro imprese nello sport, e nella musica. Gli attuali cambiamenti sociali in essere in Italia e nell'Europa intera, rendono particolarmente delicata la tematica dell'integrazione sociale e dell'eguaglianza dei diritti. Shadowgram diventa quindi perfetto strumento di analisi della nostra contemporaneità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Qualche gag farrelliana azzeccata, ma in un contesto di grana grossa, dal retrogusto conservatore. Commedia, Francia2017. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
A causa di una sveglia che non suona, un giovane non si presenta a un esame, perde il visto e si ritrova a essere un immigrato illegale. Espandi ▽
Yassine, un giovane marocchino, arriva a Parigi per studiare architettura con un visto per studenti. Arrivato tardi all'esame perde il suo visto e si ritrova in Francia illegalmente. Dopo aver incassato molti rifiuti da parte di aspiranti possibili fidanzate, l'unica possibilità che gli rimane è quella di inscenare un finto matrimonio gay con il suo migliore amico francese. Ma i due dovranno dimostrare di essere un'autentica coppia omosessuale agli occhi di un tenace e sospettoso ispettore francese, della mamma super protettiva di Yassine e di Claire, una giovane ragazza francese di cui Yassine è innamorato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un melodramma tra l'Europa e l'Africa, tra le profondità oscure degli oceani e la violenza cieca dell'estremismo islamico. Drammatico, Sentimentale, Thriller - USA, Germania, Francia, Spagna2017. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'amore di una coppia di innamorati è messa a dura prova quando lui parte per la Somalia ma viene rapito dai jihadisti. Espandi ▽
James e Danielle, un cooperante internazionale che in realtà lavora per lo spionaggio britannico e una bio-matematica che studia i fondali degli oceani, s'incontrano su una spiaggia della Normandia e s'innamorano. Dopo la vacanza, lui volerà in Somalia per un'operazione di intelligence che prevede come copertura la partecipazione a un progetto idrico in una zona dominati dagli estremisti islamici, lei invece scenderà nelle profondità del Mar Glaciale Artico per sondare il buio degli abissi: nonostante ciò decidono di restare uniti e promettono di rivedersi. James, però, sarà preso in ostaggio dai jihadisti e Danielle porterà avanti la sua missione preoccupata dal silenzio dell'uomo che ama. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Racconto incantevole e minimale di affetti e avventura, tra Chaplin e l'illustrazione per bambini. Drammatico, Francia, Giappone2017. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Come ogni mattina, un uomo esce presto per andare al lavoro. Lascia in casa il figlio, di 6 anni. Espandi ▽
Sulle montagne del Giappone, un nucleo familiare di quattro persone vive in una piccola abitazione circondata dalla neve. Una notte, mentre padre esce come sempre nel buio per andare a lavorare al locale mercato del pesce, il figlio piccolo resta insonne e occupa come può il suo tempo tra i giochi. La mattina dopo, molto assonnato e con un disegno che ritrae nello zaino il mondo acquatico, non si avvia a scuola come la sorella, ma a una giornata di scoperta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mado e la figlia Avril dovranno affrontare le loro gravidanze contemporaneamente. Riusciranno ad accettare la situazione? Espandi ▽
Benché inseparabili, Avril e la madre Mado non potrebbero essere più diverse. La trentenne Avril è sposata, impiegata e ben organizzata, mentre la madre, da quando ha divorziato, vive in maniera spensierata e impertinente come un'eterna adolescente. Tuttavia, le due si ritrovano ad attendere un figlio nello stesso momento e, per di più, sotto lo stesso tetto. Lo scontro tra le due è inevitabile dal momento che Mado, in piena crisi di mezza età, non è pronta a diventare nonna e Avril non riesce a sopportare l'idea che sua madre sarà nuovamente madre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima densa e profonda che parte da una storia (realmente accaduta) per aprirsi alla Storia con la S maiuscola. Drammatico, Francia2017. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Alla fine degli anni Novanta, due giovani fidanzati vengono rapiti. Non volendo rivolgersi alla polizia, la sorella Ilana sonda strade alternative per riuscire a ritrovare i ragazzi. Espandi ▽
1998. Nalchik, Caucaso. Una coppia di giovani fidanzati ebrei viene rapita e la richiesta economica per il riscatto è molto elevata. Entrambe le famiglie si rivolgono alla comunità ma la situazione si rivela più complicata del previsto. Ilana, la sorella del rapito, è la persona che maggiormente avverte su di sé le tensioni familiari e sociali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Östlund conferma il suo talento con un film sullo squilibrio sociale e culturale, a sua volta squilibrato, aperto alla libera interpretazione. Commedia drammatica, Svezia, Danimarca, USA, Francia2017. Durata 142 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dall'idea di un artista viene realizzato un evento in una piazza dove la regola è non avere regole. Ma qualcosa sfugge di mano. Espandi ▽
Christian è il curatore di un importante museo di arte contemporanea di Stoccolma. Una mattina, sulla strada per il lavoro, soccorre una donna in pericolo e si scopre derubato del telefono e del portafoglio. Al museo, intanto, lui e la sua squadra stanno lavorando all'inaugurazione di una mostra, che prevedere l'installazione dell'opera "The Square": un quadrato delimitato da un perimetro luminoso all'interno del quale tutti hanno uguali diritti e doveri, un "santuario di fiducia e altruismo". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si innamora e comprende piano piano di possedere un potere enorme che potrebbe rivoluzionare la sua vita e quella degli altri. Espandi ▽
Thelma ha ricevuto una rigida educazione cristiana: quando finalmente si affaccia al mondo degli uomini, l'impatto è complicato. Dopo una violenta crisi, apparentemente epilettica, viene avvicinata dalla bella Anja, che la aiuta a integrarsi coi propri coetanei. L'approdo al soprannaturale non corrisponde a un mutamento di pelle per Joachim Trier. I temi restano quelli cari al regista: un’adolescenza difficile e l’ardua integrazione nella società. A tratti sembra di vivere un mash-up dei classici di Brian De Palma, come Carrie o Sisters. Ma se il contenuto è dichiaratamente derivativo, lo stile visivo è totalmente nuovo. La collocazione tra i fiordi norvegesi esalta silenzi ed ellissi, rendendo imperscrutabile il processo interiore della protagonista. Un'opera così cool da rasentare la freddezza, che nasconde improvvise vampate, anche fuor di metafora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato al 67. Festival del Cinema di Berlino, il documentario è il terzo lungometraggio diretto dalla regista. Espandi ▽
Ai confini del sud-est del Camerun, la vasta foresta è territorio nazionale dove le potenze coloniali si battono per il primato delle risorse. Nel mezzo di questa guerra per l'oro la popolazione della regione si organizza intorno a un'economia di sopravvivenza. Un'eredità di quella storia i cui paesaggi sono i più potenti monumenti al cambiamento esistenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia straripante d'amore che piazza il suo carosello di emozioni nevrotiche e filiali sotto il segno dell'abbondanza. Commedia, Francia, Belgio2017. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo scopre che il suo vero padre non è l'uomo che lo ha cresciuto. Decide di partire per andare a cercarlo. Espandi ▽
Erwan Gourmelon, solido artificiere bretone, scopre di non essere figlio di suo padre. Decide così di ritrovare il genitore biologico. Nella ricerca incontra Anna, veterinaria che lo corteggia e si lascia corteggiare. Ma Anna è figlia dell’uomo che la sua investigatrice ha individuato come suo padre. Dopo aver osservato le madri, Carine Tardieu realizza un film melancomico sulla paternità. Commedia sentimentale sullo sfondo di un imbroglio identitario, Toglimi un dubbio moltiplica i colpi di scena e sottomette la legge del sangue alla logica della fatalità. Mischiando i generi e giocando coi codici classici, il film rimane in perfetto equilibrio tra dramma e commedia. Un’opera straripante d'amore che invita a guardare ai padri con più indulgenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che rilegge il rapporto madre/figlia attraverso i codici della fiaba. Drammatico, Francia2017. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I genitori stanno per separarsi e Mathilde vive al momento con la madre che non è in grado di accudirla. Un uccellino parlante diventerà la sua guida personale. Espandi ▽
Mathilde ha nove anni e vive con la madre da quando i suoi si sono separati. La donna è molto fragile psicologicamente e la bambina si ritrova spesso a doversi occupare d lei. Trova un'occasione di confronto in un gufo di cui solo lei può comprendere il linguaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Effervescente feel-good movie su un amore irreversibile attraverso passioni, tradimenti, separazioni e riconciliazioni di una vita a due. Drammatico, Commedia - Francia2017. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il racconto della vita di una coppia, dalla passione degli inizi ai problemi che una relazione durata 45 anni può avere. Espandi ▽
Il famoso scrittore Victor Adelman muore. Un giornalista va a trovare la vedova, Sarah Adelman. Comincia allora il racconto di una storia d'amore movimentata attraverso 45 anni di vita di coppia. Sarah incontra Victor nel 1971 e infine diventa la sua musa. Lui è uno scrittore in rottura con la famiglia cattolica di destra, narciso e ambizioso, lei, studentessa di lettere classiche, ebrea di origini modeste, colta, ironica e brillante. I due si sposano nonostante le relazioni glaciali di Sarah con i futuri suoceri, ma poco a poco la passione lascia spazio alla routine. Quando Victor, egocentrico e tormentato, comincia ad avere successo, rimprovera Sarah di essersi imborghesita e la tradisce senza scrupoli. Nonostante alti e bassi, separazioni e riavvicinamenti, la storia di Sarah e Victor è quella di "un amore irreversibile", come lui scrive in un suo romanzo. Ma chi era questa donna enigmatica che viveva all'ombra di suo marito? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gag e situazioni sopra le righe per una pièce che diverte senza dimenticare la riflessione sociale. Commedia, Francia2017. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Patrick si stabilisce dai Prioux dicendo ai genitori di voler far conoscere loro la fidanzata. C'è solo un problema: i due non hanno mai avuto un figlio... Espandi ▽
Andrè e Laurence sono una coppia di mezza età che non ha problemi economici e che si è adagiata in una routine quotidiana. Un giorno al supermercato Patrick, un uomo giovane affetto da sordità si avvicina ad André ritenendolo suo padre. Da quel momento la vita per la coppia cambia e dovrà confrontarsi con delle situazioni fino ad allora impensabili. Il film è una commedia costantemente in equilibrio tra osservazione sul piano sociale e gag divertenti con qualche situazione sopra le righe. Si porta avanti lo sdoganamento dei temi riguardanti la disabilità che il politically correct aveva congelato, discriminando qualsiasi rappresentazione di un portatore di handicap. Una pièce quindi capace di suscitare più di un sorriso ma anche qualche non secondario elemento di riflessione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dialoghi frizzanti per una commedia dal tono leggero e farsesco, con due protagoniste femminili deliziose. Commedia, Francia2017. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una giovane moglie scopre che il marito la tradisce e decide di condividere l'uomo con l'amante a settimane alterne. Espandi ▽
Dopo 15 anni di matrimonio e due figli, la violinista Sandrine scopre che il marito Jean la tradisce con Virginie, proprietaria single di una libreria. Decide così di proporre alla rivale una sorta di affido congiunto che vede protagonista il marito fedifrago, che trascorrerà una settimana con la moglie e una con l’amante. Nonostante la disinvoltura con cui i tre protagonisti accettano un accordo tanto surreale, le cose cominciano presto a prendere una piega davvero lunare ed incomprensibile. L’autrice Alexandra Leclère sceglie il tono leggero e farsesco della commedia francese senza però avere profondità psicologica o capacità di commentario sociale. Ciò che salva il film sono solo i dialoghi frizzanti e l'interpretazione di Valérie Bonneton nei panni di Sandrine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.