1
Un uomo vuole sfuggire alla solitudine natalizia
Un film di
Peter Hewitt.
Con
Kim Cattrall,
Michael Gambon,
Penelope Wilton,
Brian Cox
Drammatico,
"Non voglio passare il Natale da solo": così recita un annuncio pubblicato su vari quotidiani da parte del proprietario di un piccolo hotel su un'isola da qualche parte vicino la costa occidentale della Scozia. Le persone che rispondono all'annuncio di Eric sono un gruppo variegato di persone che per motivi diversi decidono di passare qualche giorno lontano da tutto ciò che è natalizio, perchè tutto è ormai commercializzato, isolato e la gioia è solo di facciata.
Un film di
Peter Hewitt.
Titolo originale
Home Alone 5: Alone in the Dark.
Drammatico,
- USA
2013.
Nuovo protagonista della franchise è un bambino di otto anni (Christian Martyn) terrorizzato dall'idea che la sua famiglia dovrà trasferirsi dalla loro solare casa in California alla più spaventosa casa che abbia mai visto, che si trova nel Maine. Convinto che la nuova casa è posseduta, Finn crea una serie di elaborate trappole per catturare i fantasmi in azione. Rimasto a casa da solo con la sorella (Jodelle Ferland) mentre i loro genitori sono rimasti a piedi in città, le trappole di Finn catturano una nuova preda - un gruppo di ladri (Malcolm McDowell, Debi Mazar e Eddie Steeples) che hanno preso di mira al sua casa.
Criminali in nome dell'arte
Un film di
Peter Hewitt.
Con
Christopher Walken,
Joseph McKenna,
Wynn Everett,
Patricia B. Till,
Marcia Gay Harden.
Titolo originale
The Maiden Heist.
Commedia,
durata 90 min.
- USA
2009.
Un guardiano di un museo di Boston, Roger, scopre all'improvviso che l'intera collezione sarà trasferita a Copenaghen e non si rassegna all'idea di dover rinunciare per sempre alla vista della "Fanciulla solitaria". Ma non è il solo: anche i suoi colleghi Charles e George sono ossessionati da due opere d'arte, un quadro raffigurante una donna con gatti ed una scultura di un guerriero greco. I tre improbabili amanti dell'arte decideranno quindi di mettere in piedi un piano per rubare le opere prima del loro trasferimento in Danimarca.
Pellicola pensata per un pubblico giovane ma che per i vuoti di sceneggiatura e l'impaccio registico diventa tutt'altro che fruibile
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una commedia di stampo disneyano, a tratti divertente anche se scontata, grazie soprattutto a qualche dialogo brillante
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Peter Hewitt.
Con
Jennifer Love Hewitt,
Stephen Tobolowsky,
Evan Arnold,
Mark Christopher Lawrence.
Comico,
durata 80 min.
- USA
2004.
Data uscita al cinema:
24/09/2004.
25 anni fa, il disegnatore Jim Davis ha dato vita a uno dei personaggi dei fumetti più amati e letti nel mondo. Garfield il gatto. Il successo di Garfield è il suo modo di essere pigro, indipendente e con un grande humor brillante e satirico. Il film ha puntato a trasporre nel cinema la striscia comic, rappresentando il mitico felino, in digitale, con la voce di Bill Murray, in originale, e di Fiorello, in Italiano (non immaginatevi la verve strabordante dello showman. Qui si controlla molto, sulle basi dell'interpretazione di Murray).
Garfield, vive con il padrone Jon, odia i lunedì, e si diverte qua e là con i suoi compagni di quartiere.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Peter Hewitt.
Con
Tom Courtenay,
Michael Legge,
Laura Fraser,
Stephen Fry,
Charlotte Roberts.
Commedia,
durata 95 min.
- USA
1999.
Il signor Harold Smith e un impiegato in pensione, tv-dipendente, con una moglie Irene, esageratamente giovanile, e un figlio diciottenne Vince. Improvvisamente Harold scopre di avere poteri soprannaturali, scatenando la curiosita dei media e sconvolgendo la sua vita e quella dei suoi familiari.
Nato da una serie televisiva e da racconti della scrittrice Mary Norton nel '55, il film risente di una certa patina di vecchio
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1