1
Un poliziesco classico, ricco di colpi di scena, che indaga sul senso della vendetta e del peccato
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Götz Spielmann.
Con
Johannes Krisch,
Ursula Strauss,
Andreas Lust,
Irina Potapenko,
Johannes Thanheiser.
Titolo originale
Revanche.
Thriller,
durata 121 min.
- Austria
2008.
Data uscita al cinema:
05/03/2010.
Disperatamente innamorati, Tamara, una prostituta ucraina, ed Alex, il fattorino del suo protettore, sono costretti a vivere clandestinamente la loro relazione. Per scappare dalla squallida vita dei quartieri a luci rosse, Alex e Tamara mettono in atto un piano per rapinare la banca di un remoto villaggio e fuggire con i soldi. Ma la rapina non ha successo e l'ufficiale di polizia insegue la giovane coppia, che nella fuga in macchina si è trascinata dietro sangue e cadaveri.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film indipendente americano dall'impianto rohmeriano
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Ultimo film di Fassbinder censurato in Italia
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Rainer Werner Fassbinder.
Con
Brad Davis,
Franco Nero,
Jeanne Moreau,
Laurent Malet,
Hanno Poschl.
Titolo originale
Querelle.
Drammatico,
durata 106 min.
- Germania
1982.
-
VM 18
Querelle (in italiano significa "magnaccia") è un bel marinaio imbarcato sulla nave Vangeur nel porto di Brest. A terra c'è un bordello dove intreccia nefande tresche e rapporti omosessuali. Poi s'imbarca di nuovo e si concede al suo comandante, innamorato di lui da tempo. Ultimo film di Fassbinder tratto dal romanzo omonimo di Jean Genêt, è già diventato un cult-movie. In Italia il film è stato rimaneggiato dalla censura che ha tagliato 48 metri di pellicola.
1