Film cortometraggi italiani

Elenco di tutti i film cortometraggi italiani dal 1895 ad oggi: 73 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

OROVERDE
un film di
Pierluigi Ferrandini
2012
CORTOMETRAGGI
Cortometraggio - Italia, 2012. Durata 18 Minuti.

Sud Italia, 1935. La vera storia della dodicenne Bianca Panarese: il suo duro apprendistato come operaia tabacchina presso il grande Consorzio e il suo amore per il fratello quindicenne Pietro, coltivatore di tabacco, ucciso durante le proteste delle tabacchine contro la chiusura del Tabacchificio.

INVISIBILE
un film di
Max Nardari
2018
CORTOMETRAGGI
Cortometraggio - Italia, 2018. Durata 8 Minuti.
Un film di Max Nardari.  Con Jinny Steffan, Teo Caprio, Mino Caprio, Roberto Carrubba. .

Una donna, nella sua solitudine, mentre si trucca davanti allo specchio, si accorge che un bambino la osserva in disparte e dopo la prima reazione di spavento, lo prega di farle compagnia.

Una donna, nella sua solitudine, mentre si trucca davanti allo specchio, si accorge che un bambino la osserva in disparte e dopo la prima reazione di spavento, lo prega di farle compagnia. Da qui parte un profondo dialogo grazie al quale capiamo che le loro vite sono strettamente connesse.

Il Demone dell'Acqua
CORTOMETRAGGI

Un ragazzo etiope a bordo di un barcone fa un sogno strano e fortemente simbolico.

Kanu è un ragazzo etiope che sogna una nuova vita in Europa, a bordo di un barcone pieno di anime disperate. Speranzoso si addormenta con il sorriso sulle labbra e il barcone è vittima di un terribile naufragio, rappresentato da un incubo psichedelico e simbolico del protagonista. Infatti Kanu sogna di essere Kurtz, l'ultimo dittatore di un impero decadente, asserragliato su di un'antica villa europea, in preda agli ultimi deliri di onnipotenza. Il simbolismo del sogno è continuamente accompagnato dai rimandi a ciò che sta succedendo nella realtà.

GUARDA IL TRAILER
VAI COL LISCIO
un film di
Pier Paolo Paganelli
2012
CORTOMETRAGGI

Da sette giorni due band di "liscio" suonano ininterrottamente in una balera per sopravvivere ad una minaccia terrificante.

NOSTOS
un film di
Alessandro D'Ambrosi, Santa de Santis
2011
CORTOMETRAGGI

Con l'Armistizio del 1943 comincia il ritorno verso casa di un giovane soldato italiano. All'interno di un paesaggio mutevole e surreale, il "disertore" ripercorre l'arco dell'esistenza umana attraverso l'incontro con luoghi dell'anima e con personaggi misteriosi ed emblematici. Il viaggio di un moderno Ulisse verso la conquista di una propria rinascita come essere umano, individuo e parte di una comunità disgregata dalla guerra.

Piccole Italiane
CORTOMETRAGGI
Cortometraggio - Italia, 2017. Durata 18 Minuti.
Un film di Letizia Lamartire.  Con Pier Giorgio Bellocchio, Victoria Silvestro, Maria Stella Cassano, Paola Lavini. .

Nel 1943 il regime fascista vieta la produzione e la vendita di giocattoli ma Italia, bambina cresciuta secondo i principi del regime, decide di ribellarsi all'editto scatenando un putiferio. Sua madre, temendo gravi ripercussioni, la trascina a Roma per scusarsi con il ministro Rizzi che ha emanato la legge. È il 25 luglio e la loro piccola vicenda si intreccerà alla grande storia e della fine del fascismo.

JORO
un film di
Davide Denci
2018
CORTOMETRAGGI
Cortometraggio - Italia, 2018. Durata Minuti.

Davide è un ragazzo vissuto sempre in una grande città, in mezzo ai fumi ed al grigiore dell'età moderna. Ma qualcosa cambia quando, durante la sua prima gita nella natura insieme ai suoi amici, arrivano al centro del bosco dove accade qualcosa di spettacolare: Davide vede un albero maestoso che gli toglie il fiato e lo farà dubitare della sua realtà.
Joro è una storia che parla della percezione dell'essere umano in confronto all'inquinamento ed al pianeta, percezione che farà finalmente aprire gli occhi sul più grande disastro naturale mai esistito: l'umanità.

GUARDA IL TRAILER
The Column
CORTOMETRAGGI
Cortometraggio - Italia, 2013. Durata Minuti.
Un film di Adrian Paci.  .

Nel film tutto scorre attorno all'elemento architettonico della colonna, che nel suo divenire rappresenta il dialogo tra Oriente e Occidente. 

Un blocco di marmo estratto da una cava in Cina solca il mare su una nave da trasporto. In questo viaggio, apparentemente senza mèta, il blocco si trasforma in un'elegante colonna classica; ne sono artefici alcuni artigiani cinesi che operano con decisione e maestria escludendo ogni possibilità di errore, mentre la polvere della lavorazione imbianca i loro volti e l'intero ponte dell'imbarcazione. Il racconto di questo evento, che Paci ha fatto accadere a bordo di un'imbarcazione-fabbrica, diventa un'eloquente metafora visiva che attraverso l'arte tocca temi come il lavoro e l'identità culturale, nel contesto delle dinamiche economiche e sociali globali. Nel film tutto scorre, infatti, attorno all'elemento architettonico della colonna, che nel suo divenire rappresenta il dialogo tra Oriente e Occidente. 

Tutti i Film cortometraggi dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film cortometraggi dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati