Joker |
||||||||||||||
Un film di Todd Phillips.
Con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy, Marc Maron.
continua»
Titolo originale Joker.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 122 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 3 ottobre 2019.
- VM 14 -
MYMONETRO
Joker ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Runaway
di gabriellaFeedback: 13304 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 24 ottobre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Joker è Joaquin Phoneix, soltanto lui, senza di lui non sarebbe stata la stessa cosa. E' lui che batte il tempo, con la sua risata stonata e dolente, è lui che apre le danze, ondeggiando sul suo corpo smagrito e nervoso, sempre lui che conduce il gioco, con la sua folle corsa nel corridoio dell'ospedale, con quel suo volto gloomy, gli occhi spaventati, uno sguardo lacerato che squarcia lo schermo. Perchè la storia non brilla per originalità, anche sullo spessore psicologico/sociale non propone innovazioni, è la vicenda di un uomo solo, emarginato, Arthur Fleck , che si trascina nelle vie squalllide e devastate di una Gotham City violenta e indifferente, come Travis Bickle girovagava con il suo taxi di notte perchè non riusciva a prendere sonno, nel capolavoro di Scorsese. Come Travis, anche Arthur ha un bruciante desiderio di amore , di calore, ma nessuno sembra accorgersi della sua sofferenza, anzi, viene deriso, umiliato e vessato continuamente, gettato nei rifiuti perché lo scarto di una società cinica e spietata che calpesta tutto ciò che crea disagio, disturbo, così la sua alienazione sfocia in efferata crudeltà. Fuori controllo, libera il suo istinto brutale, che forse non è connaturato in lui, ma esplode, così come implode la sua risata tragica e diventa Joker, suo malgrado paladino di una lotta di classe a favore dei relitti , come lui. Non importa a questo punto i vari scambi di binario sul piano narrativo, se tutto ciò che accade sia reale o il frutto di una mente malata , ciò che conta è che Joaquin Phoenix si prende la scena, la domina, ha un potere ipnotico sullo spettatore, ci fa entrare nella mente confusa del suo personaggio, fagocitando ogni immnagine, non si può togliergli gli occhi di dosso, tutto il resto è comprimario, insignificante, anche al cospetto di un cinico De Niro che in questo ruolo è passato dalla parte del mondo sbagliato che Travis voleva ripulire e che per un giorno ne divengta l’eroe, Ma Joker non è l’eroe del giorno, è solo un clown triste che si porta dietro la sua tristezza, un cavaliere oscuro con il viso deformato da un sorriso.
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||