Joker

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker   Blu-Ray Joker  
   
   
   

La tristezza di essere un villain Valutazione 4 stelle su cinque

di Lucio Di Loreto


Feedback: 2938 | altri commenti e recensioni di Lucio Di Loreto
giovedì 31 ottobre 2019

La bruttezza e ipocrisia della società attuale, vengono raccontati nello spaccato di una surreale ma similare Gotham City, prima dell’avvento del supereroe pipistrello. La politica infatti è anche qui carente, i ricchi si ergono a salvatori della patria, i servizi pubblici scarseggiano, gli ultimi non hanno vie di sbocco e bullismo e prepotenza la fanno da padroni. Gli Yuppies anni 80 inoltre, pure da queste parti lavorano sodo durante la giornata, guadagnandosi lauti stipendi e ottenendo enormi soddisfazioni personali, ma dopo cena si sballano in giacca e cravatta prendendosela con donne in metro o barboni per strada. Ad affrontare l’American Psycho di Christian Bale dunque, si innalzerà Arthur Fleck, prototipo primordiale dei serial killer modello, quello che prima di esplodere rabbia e veemenza abbozza in silenzio, riflette, capisce minuziosamente quali sono i nemici e poi li colpisce uno ad uno. Soprattutto la sua psicologia, il passato e le ombre sono negative e traumatiche non per colpa propria ma per un’infanzia mai vissuta o al massimo infelice. Le polemiche sul film di Todd Phillips e in particolare sulla scrittura “violenta”, intesa come morbosa pratica esaltante della brutalità psicofisica del protagonista, stanno infatti nel voler quasi giustificare le reazioni impetuose del suo Joker, impersonato da un Joaquin Phoenix – clamoroso a dirsi vista la magnifica filmografia – nel lifetime rule e probabilmente al canto del cigno, per quanto concerne intensità e improvvisazione. Purtroppo l’amara verità, che innalzerà il pagliaccio di Arthur a simbolo di una rivolta civile, è che i mostri presenti nei secoli di ogni civiltà, gli assassini o gli spostati di turno, nascono tali in una sorta di aggressività latente e introspettiva, ma scoppiano verso l’estrema eversione per colpa di una collettività che non concede loro valvole di sfogo e ripresa. L’omaggio al Rupert Pupkin di Scorsese ci sta tutto e l’uguaglianza fra i due è spiccicata. Se l’antieroe di Re per una Notte non “splattera” nessuno è semplicemente perché ottiene ciò di cui ha bisogno, a differenza di Arthur: superare la border line che impedisce ad un ultimo represso e accantonato dalla vita di salire sul carro della celebrità e redenzione, più che verso gli altri verso se stesso. Pure lì c’è una mamma opprimente, un mito da odiare/imitare, molteplici difficoltà sociali e lavorative ed una furia contenuta ma pronta a deflagrare in ogni istante. La splendida fotografia di Lawrence Sher crea una City ancor più dark dei racconti DC e collima in modo perfetto con le inquadrature che il regista effettua nei meravigliosi campi lunghi, specializzati in questo caso a farci ricordare la New York notturna di Taxi Driver, mai così noir. Phillips inoltre, si avvale della propria esperienza da comedy maker di livello, dando perciò ampio risalto nella sua sceneggiatura alla magistrale capacità di Phoenix di impersonare qualunque cosa, riuscendo a trasformare l’unico e ambiguo sguardo del villain in un miscuglio di sensazioni caratteriali diverse. Ciò che un po' manca nel soggetto del film è una giustificazione più convincente del repentino cambiamento e metamorfosi da Arthur a Joker, allorquando si passa da isterici e continui pianti, risate, strilla e profondi pensieri tuttavia soltanto introspettivi, alla freddezza dell’esecutore “Tarantiniano”, che non risparmia nessuno, dai colleghi svegli e smaliziati fino all’adorata mamma malata, scopo esclusivo della sua vita, graziando dalla sua missione finale perciò solamente a chi società e vita hanno riservato lo stesso trattamento, che siano nani sbeffeggiati o ragazze isolate e abbandonate, a meno che quest’ultime non rappresentino solamente sogni e fantasie. I primi piani sul protagonista valgono da soli la perfezione della pellicola, carpendone tutte le sensazioni, i sospiri, gli umori e i tormenti dell’animo, però portandoci purtroppo a fare il tifo per lui, criminale sociopatico camuffato da supereroe contro l’ingiusta società moderna.

[+] lascia un commento a lucio di loreto »
Sei d'accordo con la recensione di Lucio Di Loreto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Lucio Di Loreto:

Vedi tutti i commenti di Lucio Di Loreto »
Joker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello
  2° | ruger357mgm
  3° | giorgio postiglione giorpost
  4° | ghisi gr�tter
  5° | adelio
  6° | fede slevin
  7° | filippo_24
  8° | jack beauregard
  9° | fabriziog
10° | psicosara
11° | filippo_24
12° | francesca romana cerri
13° | eden artemisio
14° | johseph
15° | filippo_24
16° | stenoir
17° | alesimoni
18° | roberto
19° | steven!
20° | angelo umana
21° | carloalberto
22° | samanta
23° | loland10
24° | carlosantoni
25° | emifisa
26° |
27° | felicity
28° | rizric
29° | gbavila
30° | massimiliano santucci
31° | aleksandros2002
32° | silver90
33° | lorifu
34° | lucio di loreto
35° | shagrath
36° | elgatoloco
37° | dandy
38° | wolvie
39° | aldiquadeisogni
40° | tunaboy
41° | fabio silvestre
42° | inesperto
43° | tasso73
44° | stalkerzoe
45° | ancocco
46° | fabiofeli
47° | jonnylogan
48° | mauridal
49° | silver90
50° | gustibus
51° | boffese
52° | lorenzo colovini
53° | peppy86
54° | taty23
55° | pietro viola
56° | maramaldo
57° | nexus
58° | vincenzo ambriola
59° | cook
60° | martina martoglio
61° | la camy
62° | luca scialo
63° | frascop
64° | cardclau
65° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (13)
Producers Guild (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 ottobre 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità