Joker |
||||||||||||||
Un film di Todd Phillips.
Con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy.
continua»
Titolo originale Joker.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 122 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 3 ottobre 2019.
- VM 14 -
MYMONETRO
Joker ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Joaquin Phoenix diventa Joker
di Taty23Feedback: 5338 | altri commenti e recensioni di Taty23 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 2 ottobre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Joaquin Phoenix protagonista indiscusso del film Joker
La pellicola Joker, in una Gotham City al limite del collasso degli anni 80, racconta la storia di Arthur Fleck. “Pensavo che la mia vita fosse una tragedia, ma ora mi rendo conto che è una commedia”
Joker – Origini e tematiche Il film Joker è stato presentato a Toronto Film Festival e al Festival di Venezia. Todd Phillips dirige e sceneggia la pellicola utilizzando una trama che si discosta dalla linea narrativa della DC Comics, per creare una storyline completamente originale riguardo uno dei villain più iconici di Gotham City e futura nemesi di Batman. Il regista sceglie di sviluppare la storia di del film Joker in una Gotham più cupa e cruda, che ricorda molto quella usata per Batman Il cavaliere oscuro. Lo fa utilizzando tematiche attuali come la disoccupazione, la criminalità non controllata per le strade, una politica arrivista che non pensa al bene dei cittadini contro cui si scontrano scioperi e cortei. Lasciando Gotham inerme, sperduta ed indifesa come i suoi abitanti. Si evidenzia inoltre un nuovo lato della figura di Thomas Wayne meno empatica e più crudele. L’interpretazione di Joaquin Phoenix nei panni di Arthur Fleck/Joker regge la maggior parte del film, coprendo le imperfezioni di una trama a tratti prevedibile e che non convince del tutto. Ed è proprio la caratterizzazione del personaggio e la sua evoluzione a rendere questo Joker una sorta di simbolo di protesta delle masse. Si gioca soprattutto sulla dualità della figura del pagliaccio e sul desiderio del protagonista di riuscire a far ridere quando la sua esistenza è fatta di solitudine e mortificazione. Un personaggio che per difendersi esce dagli schemi ed usa la violenza come unico appiglio di salvezza. In conclusioneIl film Joker risulta un cinecomic lontano dalla solita visione, controverso e dark. Lavora sulla psicologia del’iconico villain esplorandone le origini attraverso un percorso fatto di distruzione e dolore, che si chiuderà con la creazione di quel personaggio che il pubblico conosce. Una pellicola crudelmente poetica che non ha paura di mostrare il lato scomodo della società e che dividerà l’opinione dei fan.
[+] lascia un commento a taty23 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Taty23:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||