Onward - Oltre la magia |
||||||||||||||
Un film di Dan Scanlon.
Con Sabrina Ferilli, Fabio Volo, Raul Cremona, David Parenzo.
continua»
Titolo originale Onward.
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 102 min.
- USA 2020.
- Walt Disney
uscita mercoledì 19 agosto 2020.
MYMONETRO
Onward - Oltre la magia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amore fraterno in uno urban fantasy on the road
di Taty23Feedback: 5338 | altri commenti e recensioni di Taty23 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 19 agosto 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Onward – Oltre la magia: Amore fraterno nel nuovo film Pixar.La storia di Onward – Oltre la magia si svolge in un universo fantasy, abitato da creature mitologiche, dove l’uso della magia era all’ordine del giorno. Con il passare del tempo la tecnologia ha soppiantato la magia e questa è stata dimenticata dalla maggior parte della popolazione. L’elfo Ian è un adolescente taciturno, poco sicuro di sé, a cui manca tremendamente il padre, deceduto quando era ancora piccolo. Neanche le esuberanze della madre Laurel e del fratello Barley sono riusciti a colmare quel vuoto. Per la festa dei suoi 16 anni la madre gli regala un artefatto magico con il quale potrà far tornare il padre per 24 ore. Però l’incantesimo riesce solo a metà materializzando solo le gambe del genitore. Ian e Barley partiranno per un’avventura contro il tempo per riuscire a completare l’incantesimo e vedere il padre per l’ultima volta. Onward – Oltre la magia: Uno urban fantasy on the road capace di emozionarePresentato al Festival di Berlino 2020 il film Onward – Oltre la magia è la prima storia originale Pixar dopo Coco, esce finalmente in Italia nella nuova programmazione post chiusura cinema legata alla pandemia di Coronavirus.
La pellicola ha uno sviluppo narrativo che si basa su una storia semplice, lineare, ma funzionale che riesce a creare empatia con lo spettatore. La componente fantasy viene utilizzata per creare momenti comici, ma non mancano momenti drammatici ed adrenalinici. Viene utilizzata principalmente la tematica del viaggio on the road come espediente narrativo per raccontare l’evoluzione dei protagonisti, un “viaggio dell’eroe”, anzi degli eroi, che compiranno Ian e Barley insieme, affrontando i vari ostacoli posti sulla loro strada per riuscire nel loro intento. La narrazione crea un’interessante analisi del rapporto e delle dinamiche che si instaurano tra fratelli. La colonna sonora rimane una grande componente di questa produzione Pixar, forse quella meno originale tra le ultime che non rischia neanche a livello registico, ma che comunque riesce a mantenere un buon ritmo ed a non annoiare. In conclusioneOnward – Oltre la magia porta sullo schermo una storia genuina, che fa della sua semplicità la sua carta vincente. Riesce ad equilibrare i vari elementi della narrazione, divertendo, intrattenendo ed emozionando senza mai diventare troppo banale.
[+] lascia un commento a taty23 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Taty23:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Premio Oscar (1) Producers Guild (1) Golden Globes (1) Critics Choice Super (4) Critics Choice Super (4) BAFTA (1) ADG Awards (1) Articoli & News |