Joker |
||||||||||||||
Un film di Todd Phillips.
Con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy.
continua»
Titolo originale Joker.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 122 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 3 ottobre 2019.
- VM 14 -
MYMONETRO
Joker ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Siamo un po' tutti dei Joker
di Vincenzo AmbriolaFeedback: 10260 | altri commenti e recensioni di Vincenzo Ambriola |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 10 ottobre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Arthur Fleck, un malato mentale che ride scompostamente quando qualcosa lo coinvolge emotivamente. Fa il clown come lavoro e bada alla mamma quando torna a casa. Subisce continue violenze a causa della sua malattia ma anche perché è un povero clown. Diventerà Joker, il nemico acerrimo di Batman, ma questa è un'altra storia, già vista altrove. Arthur è il male e la causa della sua malignità è l'assenza del bene. Un male incolpevole causato da una società che non gli ha saputo dare amore. Ma se il male è nella società, allora Arthur non è più il male, ma solo il Joker. Arthur è anche folle, o forse è la società a essere folle quando gli nega il bene. Nel film questo tema rimbalza di continuo, spiazzando lo spettatore che non sa più da che parte schierarsi. Anche le scene di furia collettiva mettono in imbarazzo, perché ricordano personaggi che invocano la violenza per affermare le proprie idee. Un'altra follia. Non è folle invece la recitazione di Joaquin Phoenix, lucido nel rappresentare Joker, muovendosi come una marionetta impazzita e ridendo con gli occhi tristi. Un film memorabile che si separa dalla linea narrativa di Batman per farci capire che siamo un po' tutti dei Joker.
[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Vincenzo Ambriola:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||