Joker

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker   Blu-Ray Joker  
   
   
   

La Sublimazione dell’Uomo qualunque Valutazione 5 stelle su cinque

di ADELIO


Feedback: 2528 | altri commenti e recensioni di ADELIO
giovedì 30 gennaio 2020

Quando si ha la fortuna di guardare un film come questo ci si riappacifica con la 7 arte. Opera capolavoro di un attore protagonista straordinario come Phoenix e di un Regista Philips che ha il coraggio, ispirandosi a pezzi tra le migliori pellicole già viste, di narrare l’interiorità dell’uomo qualunque, dell’emarginato sociale  alla maniera  di Scorzese, di Tarantino, di Kubrick.  Ne discende un film gigantesco perché riesce a fondere le tematiche profondissime della sceneggiatura con la messa in scena spettacolare di Joker, che non dimentica mai che il cinema deve essere innanzitutto intrattenimento.  Joker ha la capacità di soddisfare sia il cinefilo che lo spettatore medio sia nella narrazione, che nel linguaggio cinematografico e ancor più nel messaggio sociale. Si possono dare tante interpretazioni al film, tutte valide: possiamo limitarci a trovare una riflessione sulla solitudine dell’uomo comune, abbandonato dalle istituzioni e incapace di instaurare rapporti con la società, come avviene quando Arthur cerca di comunicare il suo malessere all’Assistente sociale che non lo ascolta ed è incapace di dargli un consiglio; possiamo trovare nel film una critica alla rappresentazione vacua della realtà offerta dai media (omnipresenti durante tutto il film) all’insensibilità di una categoria sociale elitaria e perbenista che forma una massa enorme di Clowns,  di “ultimi” senza volto; ma ciò che non riusciamo a perdere mai di vista è che, nel tragitto umano, il dramma esistenziale di Happy che diventa Arthur per trasformarsi in Joker, è un percorso condotto da un regista e da un’interpretazione magistrale che resterà nella storia del cinema non solo come genere noir ma anche e soprattutto come film d’Autore. La trasformazione di un uomo qualunque in eroe, simbolo di giustizia sociale, passa attraverso la liberazione dall’oppressione della mente e del corpo e nel dotarsi di strumenti e ruolo per combattere. Arthur liberatosi dalla figura di Happy, che una madre psicopatica gli ha assegnato, sarà costretto a  trasformarsi in JOKER, un omicida che combatte la propria umiliazione, una sorta di OGM organismo geneticamente trasformato, che va a combattere (notare la vestizione di Joker - la preparazione del guerriero che va alla guerra) per affermare la propria personalità come riscatto in un mondo virtuale che è solo immagine, apparenza e sofferenza. Povero Happy, apre la storia, costretto nel suo costume da pagliaccio di Strada a sorridere e far sorridere inconsapevolmente un’umanità indifferente, un bel giorno di sole si ritrova picchiato e piombato nel buio, faccia al suolo, disteso a terra come “morto”, esanime in una ripresa con cinepresa a livello suolo che lascia ammutoliti e ci strappa una lacrima di pietà. Ma rinasce, si toglie il trucco guardandosi allo specchio, la sua coscienza riflessa, prende coraggio e a fatica prova ad immedesimarsi in Arthur. Vuole provare ad essere un uomo con una sensibilità con degli affetti, vuole amare se stesso ancor prima di capire il significato della sua vita (rompe i goffi scarponi da pagliaccio per mettersi delle più comode scarpe per affrontare un percorso). Certo la luce del giorno impaurisce mette a nudo la vulnerabilità dell’uomo solo,  lo costringe finanche a chiudersi nel frigorifero, una bara di metallo che lo protegge. Del resto è sempre buio la fuori, in quella maledetta città in cui vive,  in quello spazio distaccato dove c’è sporcizia, ci sono rifiuti e topi ovunque, dove la pioggia purificatrice prova costantemente a lavare la vergogna di una società post capitalistica. Arthur è costretto nei bassi fondi, la sua ascesa individuale, la risposta alle sue domande trova sempre scale irte, oscure che portano all’ignoto. La liberazione sembra irraggiungibile quando scopre, attraverso una lettera della madre, di avere un padre ricchissimo (Wayne che nel fumetto originario altro non è che il padre di Batman), lo cerca, scopre la sua vera origine di figlio di una psicopatica, gli amici e colleghi lo tradiscono, ha un tracollo ... la crescita dell’individuo si trasforma definitivamente nel personaggio noir che d’ora in poi sarà JOKER. La guerra è dichiarata, liberatosi dei suoi carnefici, l’ANTIEROE muore finalmente nasce l’EROE armato del suo volto da CLOWN attacca il potere che si nasconde costantemente impunito dietro il piccolo schermo, vigliaccamente protetto dalla finzione. L’eroe ora è dunque Joker, una star che scende le scale ,nella luce, danza, si muove armoniosamente, ha liberato il corpo oltre che la mente, ha coscienza di se stesso, ha sciolto l’oppressione fisica e spirituale, vendica la sua esistenza con la visibilità di un’uccisione in diretta durante un popolare show televisivo, il massimo della spettacolarizzazione mediatica. Lui ora può anche morire, e la sua morte sarebbe comunque come sperava più dignitosa della vita insulsa che ha vissuto. È il riscatto dell’uomo della strada, del signor nessuno, è Cristo che nel impeto della catarsi filmica, disteso come morto, stavolta su un auto, risorge in una New York notturna osannato da una massa di volti tutti uguali, piccoli, insignificanti nullità idolatranti. L’epilogo è la nuova dimensione, è la pulizia finalmente fatta, è il freddo bianco candore metafisico, è il reset cerebrale, l’entità umana è annullata nel pensiero e nell’anima ..è il vuoto! Ciò che rimane nel nostro sguardo di spettatori come speranza futura è il ghigno famelico e forzatamente procurato da JOKER e  le impronte insanguinate su un suolo immacolato… è una prospettiva che inquieta ma per il momento abbiamo la certezza di aver visto un film mostruosamente bello!


[+] lascia un commento a adelio »
Sei d'accordo con la recensione di ADELIO?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
74%
No
26%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di ADELIO:

Joker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello
  2° | ruger357mgm
  3° | giorgio postiglione giorpost
  4° | ghisi gr�tter
  5° | adelio
  6° | fede slevin
  7° | filippo_24
  8° | jack beauregard
  9° | fabriziog
10° | psicosara
11° | filippo_24
12° | francesca romana cerri
13° | eden artemisio
14° | johseph
15° | filippo_24
16° | stenoir
17° | alesimoni
18° | roberto
19° | steven!
20° | angelo umana
21° | carloalberto
22° | samanta
23° | loland10
24° | carlosantoni
25° | emifisa
26° |
27° | felicity
28° | rizric
29° | gbavila
30° | massimiliano santucci
31° | aleksandros2002
32° | silver90
33° | lorifu
34° | lucio di loreto
35° | shagrath
36° | elgatoloco
37° | dandy
38° | wolvie
39° | aldiquadeisogni
40° | tunaboy
41° | fabio silvestre
42° | inesperto
43° | tasso73
44° | stalkerzoe
45° | ancocco
46° | fabiofeli
47° | jonnylogan
48° | mauridal
49° | silver90
50° | gustibus
51° | boffese
52° | lorenzo colovini
53° | peppy86
54° | taty23
55° | pietro viola
56° | maramaldo
57° | nexus
58° | vincenzo ambriola
59° | cook
60° | martina martoglio
61° | la camy
62° | luca scialo
63° | frascop
64° | cardclau
65° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (13)
Producers Guild (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 ottobre 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità