Richard Jewell |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Sam Rockwell, Kathy Bates, Jon Hamm, Olivia Wilde.
continua»
Titolo originale Richard Jewell.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 129 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 16 gennaio 2020.
MYMONETRO
Richard Jewell ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un sapiente narratore della società americana
di Vincenzo AmbriolaFeedback: 10260 | altri commenti e recensioni di Vincenzo Ambriola |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 19 gennaio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Richard Jewell, un americano della Georgia, obeso, ligio al dovere fino al punto di trascendere e di pagarne le conseguenze. Si trova, per caso o forse perché l'ha voluto da sempre, nel punto giusto e nel momento giusto: Atlanta 1996, Olimpiadi, musica all'aperto, tanta gente, una bomba. Capisce la gravità del momento, mette in allerta la polizia e riesce a far sgomberare l'area dell'attentato, salvando centinaia di vite umane. Eroe per tre giorni, sospetto attentatore per tre mesi, durante i quali sarà sottoposto a un'insopportabile gogna mediatica. Solo sua madre e il suo avvocato credono nella sua innocenza, anche se disapprovano il suo tono conciliante con l'FBI e la fede nella giustizia governativa. Clint Eastwood riprende questa storia vera, ne afferra i tratti essenziali e li racconta con semplicità e chiarezza, al punto che lo spettatore riesce quasi a prevederne la trama e i sentimenti dei protagonisti. Eastwood non indugia su facili cliché, che esibisce invece candidamente senza enfasi o doppi sensi. Richard è così chiamato uomo Michelin, palla di lardo, ma anche "radar", ma sempre con grande naturalezza; l'avvocato è di scarsa levatura, ma non fa nulla per sembrare un principe del foro, ovviamente improbabile in pantaloncini corti e t-shirt. Anche i poliziotti sono raccontati come probabilmente sono in Georgia, nel profondo sud, attenti, efficienti, forse un po' ottusi e confusionari nel condurre un'indagine, mai arroganti o violenti come ci hanno mostrato tanti altri film in versione hard boiled. Un film all'altezza degli altri capolavori di Eastwood che, a novant'anni quasi suonati (li compirà a maggio) dimostra di essere un sapiente narratore della società americana, nel senso degli Stati Uniti.
[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Vincenzo Ambriola:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||