Richard Jewell |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Sam Rockwell, Kathy Bates, Jon Hamm, Olivia Wilde, Paul Walter Hauser.
continua»
Titolo originale Richard Jewell.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 129 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 16 gennaio 2020.
MYMONETRO
Richard Jewell ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grande prova d''attore per Paul Walter Hauser
di Fabio SilvestreFeedback: 10691 | altri commenti e recensioni di Fabio Silvestre |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 5 febbraio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il film è basato sulla storia vera dell'attentato alle Olimpiadi del 1996 ad Atlanta e ha come protagonista assoluto l'attore comico statunitense Paul Walter Hauser che interpreta magnificamente un ruolo drammatico nella parte di Richard Jewell. Questi è un trentacinquenne ciccione che vive ancora con la madre Bobi (Kathy Bates) e che sogna di diventare un poliziotto. Durante le Olimpiadi svolge il lavoro di security presso il parco olimpico dove si svolgono la sera gli spettacoli musicali con migliaia di spettatori. Durante un concerto Richard, conoscitore di tutte le procedure da seguire in caso di scoperta di una bomba, individua uno zaino lasciato sotto una panchina e allertati gli agenti di polizia con essi invita gli spettatori ad allontanarsi il più possibile. Nonostante tutto l'ordigno esplode ma grazie alla sua intuizione salva centinaia di vite diventando un eroe nozionale. La stampa si interessa di lui ma non appena l'FBI sospetta, senza alcuna prova certa, che a mettere lo zaino con l'esplosivo sia stato proprio Richard, per il ciccione buono e la madre inizierà un periodo in cui la loro casa e di conseguenza le loro vite saranno sotto i continui riflettori dei media mettendo a dura prova i loro stati d'animo. Richard si farà difendere dall'avvocato Bryant per dimostrare la sua innocenza in quanto aveva fatto solo il suo dovere di proteggere le persone. Va detto subito che siamo di fronte ad una pellicola che coinvolge emotivamente lo spettatore per tutta la sua durata. Grazie ad una efficace sceneggiatura, il regista Clint Eastwood porta sullo schermo una vicenda poco nota in Italia ma che fu molto seguita dai media statunitensi. Il cast di attori è davvero valido anche per i ruoli minori, menzione per Olivia Wilde nella parte della giornalista sexy pronta a tutto pur di pubblicare qualche scoop sul suo quotidiano. Il tema dei mass media e della loro potenza di beatificare prima e poi di distruggere dopo una persona è nella sua assurda e disprezzante realtà ottimamente rappresentato dal regista. Film da vedere; voto: 8/10.
[+] lascia un commento a fabio silvestre »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fabio Silvestre :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||