La vita accanto |
||||||||||||
Un film di Marco Tullio Giordana.
Con Sonia Bergamasco, Paolo Pierobon, Valentina Bellè, Beatrice Barison.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2024.
- 01 Distribution
uscita giovedì 22 agosto 2024.
MYMONETRO
La vita accanto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L''identità nascosta
di gabriellaFeedback: 20298 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 14 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vicenza e il suo stile neoclassico e gotico rinchiude l'ultimo film di Marco Tullio Giordana in un austero palazzo della città veneta dove abita la facoltosa famiglia Macola . Osvaldo e Maria sono in dolce attesa, nel frattempo vanno ai concerti di Erminia, sorella gemella di Osvaldo e talentuosa pianista di successo, ma le cose non vanno come sperato, Rebecca nasce con una vistosa voglia rossa che le copre quasi interamente una guancia. Si viene a creare così un inferno domestico, il rifiuto di Maria verso la figlia, la depressione che la porterà all'isolamento, ma anche all'alternarsi di slanci affettuosi e scatti d'ira incontrollati, e dall'altro canto, Osvaldo , figura debole, poco incisiva, uomo capace di tessere rapporti sociali ma non intimi e familiari, asservito al rifiuto di Maria e alla determinazione della sorella Erminia. Ma l'imperfezione visibile di Rebecca porta a galla altre imperfezioni, invisibili ma presenti, drammi consumati all'interno del palazzo, celati da tendaggi spessi , lontani da sguardi indiscreti e curiosi, ma ambigui, contorti, come il rapporto tra i due gemelli. Nonostante la cupezza dell'ambiente , Rebecca avrà comunque una vita normale, quando incontrerà Lucilla, il primo giorno di scuola, bambina effervescente e vivace che diventerà la sua migliore amica e quando scoprirà di avere un talento per la musica, sarà proprio la mamma in un momento di trasporto a comprarle un pianoforte, per dare poi in escandescenze nel sentire la figlia a esercitarsi. Ma il malessere di Maria è insanabile, la macchia sul viso della figlia è lo svelamento della colpa del marito e della cognata, confessa su un diario le sue paure e ossessioni prima di uscire di scena , per apparire poi alla figlia di notte, dolce e amorevole, quella madre che avrebbe voluto essere e che Rebecca avrebbe desiderato, una madre accanto. Rebecca pian piano prende consapevolezza della propria identità, dei suoi impulsi, il litigio con il padre , a risvegliarlo dal suo lungo letargo, ma non va oltre , si arresta sulla soglia , non c’è mai un vero conflitto, un aspro confronto che le restituisca l’amore attraverso gesti concreti di aiuto e non solo in silenziosi abbracci. Il finale mi ha lasciato molte perplessità, non ha avuto il coraggio di osare e i e ha perso l’occasione di imporsi come una perfetta imperfezione, un segno distintivo che salvi dalla mediocrità e dal prevedibile. Le interpretazioni sono efficaci, Valentina Bellè è straordinaria, in un personaggio complesso e tormentato Sonia Bergamasco è sempre uno spettacolo, dai tempi della “ Meglio gioventù”, Paolo Pierobon è intenso, la bravura degli attori salva una sceneggiatura non sempre fluida e non sempre a fuoco. Marco Tullio Giordana conserva lo stile elegante della messa inscena e l’intervento di Marco Bellocchio colora le tensioni , la fotografia di Luca Gobbi che illumina il loggiato inferiore della Basilica Palladiana e il teatro Olimpico, ma che illumina sopratutto cattura le zone meno illuminate dell’animo umano
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
Link esterni
|