Parthenope |
|||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 136 min.
- Italia 2024.
- PiperFilm
uscita giovedì 24 ottobre 2024.
MYMONETRO
Parthenope ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Venere di Sorrentino
di gabriellaFeedback: 19982 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 19 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cos'è l'antropologia? Chiede più volte Parthenope al professor Marotta, ricevendo di volta in volta risposte che non la soddisfano, finchè le rivela che antropologia significa vedere. Ecco, penso sia questa la chiave di lettura del film di Sorrentino, vedere, aldilà degli eccessi, del calligrafismo, della bulimia di immagini, delle scene disturbanti, della frenesia di una decadenza nelle strade e nei vicoli di una Napoli brulicante di vita. Parthenope nasce a Napoli nel 1950, nell'acqua di una piscina di fronte il mare, come una Venere , pura e perfetta nella sua bellezza, infatti subito la rivediamo diciottenne , sinuosa, sospinta dal vento marino, attorniata da sguardi ammirati, generosa nella sua giovinezza , un'estate struggente, piena di desideri e di sogni da definire, effimera e sfuggente, è sempre troppo breve la giovinezza, scivola via in un attimo, così come legami e persone , svaniscono lasciando vuoti e dolore. E la città che risucchia, che si svela nei luoghi nascosti, povere e degradati, che conduce agli anfratti malavitosi dove si assiste alla grande fusione, l'accoppiamento pubblico di due giovani appartenenti a clan camorristi diversi, fino al grande show del miracolo di San Gennaro e la sua eterna recita tra trasandato folklore e superstizione. C’è la grande bellezza e la grande giovinezza, solo che stavolta non c’è il cinismo di Jep Gambardella, ma ci sono i personaggi grotteschi, il kitch, c’è lei, la versione femminile del regista che indugia sul suo sguardo e il suo corpo costantemente, ma con sospiro ineffabile, non riusciamo mai a raggiungerla completamente, è una creatura del mare che torna sempre a inabissarsi. La bellezza non è soltanto perfezione, può avere il corpo di un gigante deforme con il viso sorridente di un b ambino. Basta vedere, quando comincia a mancare tutto il resto, si comincia a vedere.
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | albert 3° | emilio concettoni 4° | ornellaflora 5° | giorpost 6° | folignoli 7° | madison county 8° | claudel 9° | paola sgrillo 10° | luca scialo 11° | gabriella 12° | fif 13° | vince mas 14° | carlotta_new 15° | tony 16° | tony 17° | silver90 18° | francesca meneghetti 19° | nunzio pizzuto 20° | giorpost 21° | frankmoovie 22° | france 23° | vittorio stano 24° | mauridal 25° | chiara milani 26° | nicra |
David di Donatello (15) Articoli & News |
Link esterni
|