Come ti muovi, sbagli

Un film di Gianni Di Gregorio. Con Gianni Di Gregorio, Greta Scarano, Tom Wlaschiha, Anna Losano.
continua»
Commedia, durata 97 min. - Italia 2025. - Fandango uscita venerdì 5 settembre 2025. MYMONETRO Come ti muovi, sbagli * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

L''ordine del caos Valutazione 4 stelle su cinque

di gabriella


Feedback: 21001 | altri commenti e recensioni di gabriella
sabato 13 settembre 2025

 C'è un cinema sommesso, gentile, mai sopra le righe, che racconta di gente normale, che conduce una vita normale, senza eccessi, senza pretese, senza fretta , un cinema semplice che racchiude una profondità di sentimenti, dove vincono gli affetti, la famiglia, la comprensione della fragilità umana. E' il cinema di Gianni De Gregorio, che dal suo esordio con " Pranzo di ferragosto", ripercorre la sua narrazione della quotidianità, delle abitudini, confermando i toni gentili e pacati che lo contraddistinguono- Lui è un professore ultrasettantenne, vedovo da molti anni, che vive a Roma, con le giornate scandite dal ritmo prevedibile e uguale, quattro chiacchere con gli amici, il bicchierello di vino al bar, la frequentazione con una dolce signora, e le letture dei suoi libri , un saggio sui Longobardi da scrivere fermo da non si sa quanto tempo. La sua esistenza tranquilla e sonnacchiosa viene improvvisamente sconvolta dall'arrivo della figlia che arriva dalla Germania a Roma , in fuga dal marito( anch’egli professore) che l’ha tradita con una giovane e avvenente studentessa, che gli invade letteralmente la casa con i due figli, Olga , adolescente, e Tommaso, un ragazzino vivace e combina guai. Non è facile ritrovarsi a fare il nonno a tempo pieno, consolare una figlia arrabbiata, convivere con il disordine, divani che fungono da letti, , mettersi ai fornelli e occuparsi anche di mediare con la figlia perché il genero, pentito e contrito , si è messo in testa di espiare la sua colpa venendo a piedi dalla Germania per ottenere il perdono dalla consorte. Eppure in questo trambusto, dove niente è al suo posto, il professore troverà il piacere della condivisione, comprenderà l’importanza degli affetti, che vale la pena mettersi in ascolto, cercare di sedare una lite tra fratelli, piuttosto che preoccuparsi di una statuetta di ceramica rotta, meglio lasciarsi travolgere dall’imprevedibilità della vita, piuttosto che stare immobili. Si può sempre ricominciare, si può imparare dagli errori, e perdonare, perché la fragilità è dentro ogni essere umano , c’è tempo per le seconde occasioni, per il perdono, per una rinascita emotiva perché “ è la famiglia che ti frega”, anche se è caotica, rumorosa, impetuosa,disorganizzata, però è anche occasione di confronto e sostegno reciproco, come ti muovi sbagli, quasi sempre, però la vita scorre nelle vene e il cuore torna a battere per amore.


 

[+] lascia un commento a gabriella »
Sei d'accordo con la recensione di gabriella?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di gabriella:

Vedi tutti i commenti di gabriella »
Come ti muovi, sbagli | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità