| Duse |  | ||||||||||
| 
  
      Un film di Pietro Marcello.
  Con Valeria Bruni Tedeschi, Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi. 
         continua»Biografico,
    
   
durata 120 min.
- Italia, Francia   2025.
- PiperFilm
    
    uscita giovedì 18 settembre 2025.
    
   
      MYMONETRO 
     Duse          valutazione media:
        3,13
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||
| 
 | |||||||||||
|  | |||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Il teatro ? pieno di" spifferi"
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 29 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ci sono due scene significative nel film di Pietro Marcello che esprimono il mio punto di vista su questo lavoro e sulla figura storica ed artistica di Eleonora Duse. Il primo è quando la Duse, durante le prove di " La donna del mare" di Ibsen, esorta una giovane attrice a dare voce al personaggio che interpreta, oppure di abbandonare il teatro. La seconda è quando dopo una rappresentazione teatrale sulla tragedia di Ecuba, allestita da un giovane al suo primo lavoro che si rivelerà un fiasco clamoroso, La Duse nel dirgli che lo spettacolo è annullato, gli rimprovera di non avere avuto coraggio, che gli è mancato il talento e che non ci sarà nessuna Duse in grado di salvarlo dalla mediocrità. Ecco, riguardo la prima scena, devo dire che a me quella voce non è arrivata, e riguardo la seconda , nonostante la recitazione superlativa di Valeria Bruni Tedeschi, trovo che il film non possegga quello slancio necessario che lo spinga fuori dai canoni classici del biopic. Avevo letto che Eleonora Duse recitava in maniera talmente vera che sembrava non recitasse affatto, mentre qui la sua presenza è eccessiva, così la sua voce troppo fragorosa, anzichè sussurrata, eclissando la sua figura e il suo genio artistico. Nota a parte per Noemi Merlant, che interpreta la figlia Enrichetta, mai eccessiva, composta , equilibrata. Peccato perchè ci sono certe immagini molto suggestive di una Venezia tra Visconti di " Senso" e le trasparenze pittoriche di Turner, ma tutto il resto è talmente sopra le righe che appesantisce, la durata sfianca e si attende che cali il sipario. 
                [+] lascia un commento a gabriella »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
|  | 
    Uscita nelle sale giovedì 18 settembre 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 6 sale cinematografiche: |