Nonostante |
|
||||||||||
Un film di Valerio Mastandrea.
Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 92 min.
- Italia 2024.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 27 marzo 2025.
MYMONETRO
Nonostante ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E il naufragar m''? dolce in questo mare
di gabriellaFeedback: 20085 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 5 maggio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 2010 Clint Eastwood, aveva trattato l'esplorazione della "vita sospesa", quello stato tra veglia e sonno , quel limbo in cui il corpo è distaccato, senza peso dall'immobilità del coma, e riusciva a farlo con un tocco di poesia e profondità che rimanevano impressi. Anche Valerio Mastandrea nel suo "Nonostante", di cui è attore e regista si chiede cosa ci sia al confine della vita e riesce non solo a creare una poetica intensa e struggente, ma ci mette dentro quella leggerezza , quella vaporosità e quell'ironia che da sempre lo contraddistinguono. Il luogo della vicenda è un ospedale,dove ci sono alcune persone che si aggirano avanti e indietro tutto il giorno, interagiscono tra loro , ancorandosi ogni tanto a qualche sostegno per delle improvvise folate di vento, e poi vigilano i loro corpi immobili in un letto in attesa di un risveglio o della morte definitiva. Lui non sembra preoccupato della sua situazione, anzi, sembra quasi si senta al sicuro da rischi e imprevisti, finché arriva Lei, nervosa, impaziente, tellurica, insofferente allo stato apatico dei suoi compagni ,l’esatto contrario di lui, infatti l’approccio iniziale non promette nulla di buono, ma ben presto lui si fa contagiare dall’impeto di lei, per la prima volta sente di potersi avventurare i in qualcosa di coinvolgente, di significativo, di fare un salto nel vuoto. Innamorarsi in una situazione che più precaria non si può -E’ una metafora efficace che ben si adatta alla realtà odierna, di gente sempre meno motivata a prendere iniziative, assumersi responsabilità e rischi,preferendo rimanere dentro una bolla piuttosto che vivere le emozioni e riemergere alla vita. Così il nostro protagonista, passivo di fronte le situazioni, pare non accorgersi del tempo che precipita dentro di lui, sembra essere uscito dalle pagine di un racconto di Dino Buzzati, in quel tempo perennemente sospeso, che a un certo punto però decide di sfidare, perché finalmente ha trovato un motivo per restare aggrappato alla vita, con paura ma anche con coraggio, perché l’amore rompe le sicurezze. Il film di Valerio Mastandrea è intrigante ella sua semplicità mai banale, l’attore e regista romano sa prendersi i suoi rischi, s’interroga su cosa significhi essere vivi, ma sopratutto l’importanza di lasciare traccia del proprio vissuto, la speranza di non essere dimenticati, vivere nei ricordi di qualcuno significa mantenere la vita oltre l’oblio della morte. Bravi anche il resto del cast, una bella rivelazione Dolores Fonzi, un’attrice argentina che per temperamento del personaggio interpretato mi ricorda la Celinda Salvatierra ( Finchè c’è prosecco c’è speranza), impetuosa donna andina in contrasto con un abitudinario e melanconico ispettore Stuky., la breve apparizione di Barbara Ronchi, Lino Musella, una sempre nevrotica Laura Morante, e l’interpretazione di Giorgio Montanini, un sensitivo a metà strada tra il mondo dei vivi e quello dei morti, ruolo determinante in quell’anello di congiunzione della memoria. E non a caso il film di Valerio è dedicato al padre scomparso nel 2023 , che omaggia in una desolante scena in spiaggia, un anziano che guarda senza vedere il mare, già lontano dalla vita, dal mondo, la memoria che scolora e si porta via tutto. Che rimane, se non cogliere il testimone e lasciarsi trasportare dal flusso di ricordi, sentimenti, sensazioni, emozioni?
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gabriella 2° | antonio salvo 3° | rosalinda gaudiano 4° | antonio galeotti 5° | cardclau 6° | francesca meneghetti |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 27 marzo 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 11 sale cinematografiche: |