Nonostante

Un film di Valerio Mastandrea. Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - Italia 2024. - Bim Distribuzione uscita giovedì 27 marzo 2025. MYMONETRO Nonostante * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gabriella lunedì 5 maggio 2025
e il naufragar m''? dolce in questo mare Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Nel 2010 Clint Eastwood, aveva trattato l'esplorazione della "vita sospesa", quello stato tra veglia e sonno , quel limbo in cui il corpo è distaccato, senza peso dall'immobilità del coma, e riusciva a farlo con un tocco di poesia e profondità che rimanevano impressi. Anche Valerio Mastandrea nel suo "Nonostante", di cui è attore e regista si chiede cosa ci sia al confine della vita e riesce non solo a creare una poetica intensa e struggente, ma ci mette dentro quella leggerezza , quella vaporosità e quell'ironia che da sempre lo contraddistinguono. Il luogo della vicenda è un ospedale,dove ci sono alcune persone che si aggirano avanti e indietro tutto il giorno, interagiscono tra loro , ancorandosi ogni tanto a qualche sostegno per delle improvvise folate di vento, e poi vigilano i loro corpi immobili in un letto in attesa di un risveglio o della morte definitiva. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
antonio salvo domenica 6 aprile 2025
la paura di essere dimenticati Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film lascia in sospeso lo spettatore tra il prima ed il dopo. Nel mezzo c' e' il faditico e tanto osannato "momento" che guida il modo di vivere di tanti soprattutto nell' ambito delle relazionii così come oggi vengono vissute attraverso i social.Il momento riassume un punto, solo questo e niente più'. Gli attori interpretano il ruolo delle anime di corpi inerti che attendono il destino di un inizio o di una fine inermi, distaccati, nella loro solitudine della vita reale. Grande assente il telefono, messaggio subliminale per gli spettatori "collegati", a chi e cosa non si sa, e soprattutto non ha alcuna importanza allo scopo relazionale. Le anime non vogliono essere cercate o trovate in questo loro spazio rappresentato dalla propria stanza, la stanza dell' attesa, altro pilastro della trama. [+]

[+] lascia un commento a antonio salvo »
d'accordo?
rosalinda gaudiano sabato 12 aprile 2025
...un?opera coraggiosa espressa in una favola ,,, Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando il Cinema è EMOZIONE...
. [+]

[+] lascia un commento a rosalinda gaudiano »
d'accordo?
clara stroppiana sabato 10 maggio 2025
una ri-animazione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Valerio Mastandrea, al suo secondo lungometraggio dopo Ride del 2018, ambienta la storia di Nonostante in un ospedale. Meglio dire che l’ospedale fa solo da sfondo rarefatto a una condizione dell’essere, il coma, inteso come una terra di confine, un precario margine, un limbo, o lembo fragile, in cui si muovono ”color che son sospesi”. La parola deriva dal greco Koma che vuol dire sonno, e la medicina lo definisce come uno stato di non coscienza.  Mastandrea invece lo immagina come uno spazio tutt’altro che vuoto e ci racconta una storia fantastica dove, se i corpi giacciono in un letto senza dare segnali di vita che non sia quella vegetativa, qualcosa di loro (spirito, anima, energia, fantasma?) vive pensieri, relazioni, emozioni. [+]

[+] lascia un commento a clara stroppiana »
d'accordo?
spione lunedì 19 maggio 2025
il dolore del non ricordo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sono film basati su violenza gratuita, morti e sparatorie, film basati su inseguimenti tra auto e implausibili prodezze di stuntpersons, film basati su truculente gesta di zombie e vampiri, film in cui i protagonisti sono talmente belli e buoni e perfetti che alla fine l?amore trionfa per forza, film basati su dialoghi stereotipati, artificiosi e scialbi o su battute che riportano lo spettatore alla terza media (bench? non facessero ridere gi? allora). E poi ci sono film basati su caratteristiche che gli amanti dei generi precedenti definirebbero ?roba da ch*cch* intellettualoidi?, come intelligenza, leggerezza di tocco, sensibilit?, delicatezza, sincerit? e ? perch? no! - poesia. Ed ? proprio in questo ambito che si situano ?Nonostante? e il suo regista e protagonista, qui in versione ?riedizione aggiornata? - 28 anni dopo! - del molto na?f Walter Verra di ?Tutti gi? per terra?. [+]

[+] lascia un commento a spione »
d'accordo?
spione lunedì 19 maggio 2025
il dolore del non ricordo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sono film basati su violenza gratuita, morti e sparatorie, film basati su inseguimenti tra auto e implausibili prodezze di stuntpersons, film basati su truculente gesta di zombie e vampiri, film in cui i protagonisti sono talmente belli e buoni e perfetti che alla fine l?amore trionfa per forza, film basati su dialoghi stereotipati, artificiosi e scialbi o su battute che riportano lo spettatore alla terza media (bench? non facessero ridere gi? allora). E poi ci sono film basati su caratteristiche che gli amanti dei generi precedenti definirebbero ?roba da ch*cch* intellettualoidi?, come intelligenza, leggerezza di tocco, sensibilit?, delicatezza, sincerit? e ? perch? no! - poesia. Ed ? proprio in questo ambito che si situano ?Nonostante? e il suo regista e protagonista, qui in versione ?riedizione aggiornata? - 28 anni dopo! - del molto na?f Walter Verra di ?Tutti gi? per terra?. [+]

[+] lascia un commento a spione »
d'accordo?
antonio galeotti martedì 1 aprile 2025
riabilitazione: dal cinismo all''amore Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 “Nonostante” è un film che colpisce il mondo interiore: affascina, intriga, emoziona e lascia pensierosi e perplessi sugli interrogativi tra la vita e l’aldilà.
Due sono gli elementi da cui sono partito per dare un senso a cosa ha suscitato in me questa proiezione.
I personaggi non hanno nomi propri: Lui, Lei, Curiosone, Moglie Curiosone, Volontario, Veterana, Giovane Nonostante, Sfascio Nonostante. Sono corpi in coma (tranne il volontario), inanimati e passivi, che non hanno né coscienza né volontà. Dai loro corpi si scinde un’entità spirituale che si muove liberamente al di fuori di ogni convenzione materiale, reale, fisica in una onirica dimensione completamente libera da ogni limitazione spazio-temporale. [+]

[+] lascia un commento a antonio galeotti »
d'accordo?
francesca meneghetti domenica 30 marzo 2025
messaggiare oltre i confini della vita
25%
No
75%

Tre persone su una panchina di fronte all?obitorio assistono a una scena triste che si pu? immaginare. Poi uno dei tre, interpretato da Mastandrea, dopo aver visto delle persone, esclama: ci sono visite e si allontana velocemente, usando tutti i mezzi disponibili (gambe, carrozzina, montacarichi), per arrivare nella ?sua? stanza, dove giace un uomo, che ? lui stesso, in stato comatoso e dove giungono per una visita le persone prima avvistate. Si comprende allora che lui, con gli altri amici della panchina, e altri ancora, rappresenta la soggettivit? di queste persone ?in pausa?, sospese tra vita e morte.Se ne ignorano volutamente il nome e la storia, perch? l? non contano. Tra loro, non visti dagli altri esseri umani pienamente in vita (tranne uno, che sar? messaggero) stabiliscono delle relazioni: si confortano, vanno in gita, litigano pure per la stanza pi? confortevole. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
cardclau lunedì 31 marzo 2025
il mistero della vita Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Questo è un film, apparentemente, più adatto alla gioventù che all’età matura. Forse perché la gioventù vive di sogni, indispensabili per credere a un mondo migliore, mentre l’età matura, purtroppo, ha i piedi troppo ben radicati nella terra per perdere tempo su di essi, e quindi è sostanzialmente incapace di pensarlo, un mondo migliore. Max Planck, prussiano, aristocratico, capo del dipartimento di fisica di Berlino all’inizio del novecento, era convinto che in fisica avesse detto tutto nel seicento Isaac Newton, e che sarebbe bastato aggiungere qualche postilla per avere un quadro completo. Max Planck si occupava di emissione di calore dai corpi oscuri, e osservò che l’energia era liberata in pacchetti, non in modo lineare. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
Nonostante | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità