Nonostante

Un film di Valerio Mastandrea. Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - Italia 2024. - Bim Distribuzione uscita giovedì 27 marzo 2025. MYMONETRO Nonostante * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mark twain lunedì 21 aprile 2025
diffidare degli attori che s''improvvisano registi Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Un'idea "carina"... adatta ad telefilm di 30 minuti sullo stile della celebre classica serie Twilight Zone (Ai confini della realtà). Assolutamentre insufficiente per costriure la sceneggiatura di un film di 90 minuti! Per esperienza occorre "sempre" diffidare degli attori che, raggiunta una certa notorietà, s'improvvisano registi e riescono a convincere qualcuno a finanziare i loro film. Puoi anche diventare attore senza aver conseguito alcuna formazione ma quelloa del regista è una "professione" più complessa. Mastandrea è un attore "discreto" (non un "grande attore") ma per ora non è ancora un "regista".

[+] lascia un commento a mark twain »
d'accordo?
angelo umana lunedì 14 aprile 2025
stiamo e poi ce ne andiamo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 Un uomo maturo un pò giocherellone come un adolescente, si trova in un ospedale (apparentemente) e lui ci si muove col solito vestito blu, sale o scende dalle portantine degli infermieri e la vita è tutta qui. Pare vivere leggermente, senza cose importanti, chissà di che vive ma nell'ospedale si mangia e si dorme tutti, magari non nella solita stanza, è un luogo protetto e non ci sono grossi drammi salvo gente sedata o sofferenze solo intraviste. Ogni tanto arriva un vento strano, penetra negli interni come un ciclone irresistibile e si porta via qualcuno.


Dev'essere una metafora della vita, un'allegoria del mondo intorno a noi, gente che và gente che viene, alcuni che col ciclone se ne vanno via per sempre e i posti vengono occupati da altri, è la vita, chi ce l'ha più breve chi più lunga, chi cerca di guarire da qualcosa, chi si diverte, chi cerca affetto. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
antonio bianchi domenica 13 aprile 2025
solo per amore di precisione
0%
No
0%

Al termine del film compare la dedica di Valerio Mastandrea al padre.
Ma la data di morte ? il 2014 non il 2023.
Grazie se vorrete correggere.

Antonio Bianchi

[+] lascia un commento a antonio bianchi »
d'accordo?
rosalinda gaudiano sabato 12 aprile 2025
...un?opera coraggiosa espressa in una favola ,,, Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Quando il Cinema è EMOZIONE...
. [+]

[+] lascia un commento a rosalinda gaudiano »
d'accordo?
norman bates martedì 8 aprile 2025
mastandrea figliocco massone
0%
No
100%

Ricordiamo gli esordi di Mastandrea da Costanzo, si nota abbia assorbito tutta l' essenza della massoneria dell' iscritto Costanzo.
A differenza dell De Filippi che fa solo tv lui inquina il cinema ( arte e non solo intrattenimento) diventando cio che non e' ( lui e' un simpatico caratterista, niente altro).
Si crede bravo e intellettuale, in realta e' realmente quel " stocazzo" che lui usa come gag

[+] lascia un commento a norman bates »
d'accordo?
antonio salvo domenica 6 aprile 2025
la paura di essere dimenticati Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film lascia in sospeso lo spettatore tra il prima ed il dopo. Nel mezzo c' e' il faditico e tanto osannato "momento" che guida il modo di vivere di tanti soprattutto nell' ambito delle relazionii così come oggi vengono vissute attraverso i social.Il momento riassume un punto, solo questo e niente più'. Gli attori interpretano il ruolo delle anime di corpi inerti che attendono il destino di un inizio o di una fine inermi, distaccati, nella loro solitudine della vita reale. Grande assente il telefono, messaggio subliminale per gli spettatori "collegati", a chi e cosa non si sa, e soprattutto non ha alcuna importanza allo scopo relazionale. Le anime non vogliono essere cercate o trovate in questo loro spazio rappresentato dalla propria stanza, la stanza dell' attesa, altro pilastro della trama. [+]

[+] lascia un commento a antonio salvo »
d'accordo?
antonio galeotti martedì 1 aprile 2025
riabilitazione: dal cinismo all''amore Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 “Nonostante” è un film che colpisce il mondo interiore: affascina, intriga, emoziona e lascia pensierosi e perplessi sugli interrogativi tra la vita e l’aldilà.
Due sono gli elementi da cui sono partito per dare un senso a cosa ha suscitato in me questa proiezione.
I personaggi non hanno nomi propri: Lui, Lei, Curiosone, Moglie Curiosone, Volontario, Veterana, Giovane Nonostante, Sfascio Nonostante. Sono corpi in coma (tranne il volontario), inanimati e passivi, che non hanno né coscienza né volontà. Dai loro corpi si scinde un’entità spirituale che si muove liberamente al di fuori di ogni convenzione materiale, reale, fisica in una onirica dimensione completamente libera da ogni limitazione spazio-temporale. [+]

[+] lascia un commento a antonio galeotti »
d'accordo?
alex2044 lunedì 31 marzo 2025
piccolo film presuntuoso Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Non ho visto un film ma una seduta psicoanalitica in autoanalisi .
Il cinema non esiste ,gli attori sembrano recitare (?) tutti col freno a mano tirato . La regia è appena accennata.Mastandrea è un bravissimo attore ma come regista non raggiunge la sufficienza .
Insomma sono uscito più deluso che annoiato e mi dispiace molto .

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
cardclau lunedì 31 marzo 2025
il mistero della vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo è un film, apparentemente, più adatto alla gioventù che all’età matura. Forse perché la gioventù vive di sogni, indispensabili per credere a un mondo migliore, mentre l’età matura, purtroppo, ha i piedi troppo ben radicati nella terra per perdere tempo su di essi, e quindi è sostanzialmente incapace di pensarlo, un mondo migliore. Max Planck, prussiano, aristocratico, capo del dipartimento di fisica di Berlino all’inizio del novecento, era convinto che in fisica avesse detto tutto nel seicento Isaac Newton, e che sarebbe bastato aggiungere qualche postilla per avere un quadro completo. Max Planck si occupava di emissione di calore dai corpi oscuri, e osservò che l’energia era liberata in pacchetti, non in modo lineare. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
ilaria lunedì 31 marzo 2025
commovente e delicato Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Ho trovato questo racconto delicato ironico profondo. Mi ha commosso. Mastrandrea poi in particolare è così naturale e autentico. Lo consiglio di cuore

[+] lascia un commento a ilaria »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Nonostante | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità