Parthenope

Acquista su Ibs.it   Dvd Parthenope   Blu-Ray Parthenope  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 136 min. - Italia 2024. - PiperFilm uscita giovedì 24 ottobre 2024. MYMONETRO Parthenope * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Le conseguenze della vita

di vince mas


Feedback: 1042 | altri commenti e recensioni di vince mas
martedì 29 ottobre 2024

Parthenope nasce dall'acqua e nell'acqua. E dell'acqua ha la fluidità con cui scivola attraverso gli eventi della sua vita senza farsi arginare, senza farsi rinchiudere in uno stereotipo, senza farsi afferrare mai una volta per tutte. A ben vedere, non è acqua, ma lava, un fluido magmatico che dà fuoco a tutto quello che incontra sul proprio cammino.
Non rincorre la vita: è quest'ultima che non vede l'ora di andarle incontro per uscirne più intensa e vivificata.

Parthenope, consapevole del potere della sua immane bellezza, partecipa e osserva, si coinvolge e si assenta, evita e frequenta, sentenzia e si silenzia, in un perenne oscillare fra accettazione della realtà e voglia di darle una svolta definitiva. Il lutto è un'ansa che la trattiene giusto un poco, salvo poi darle l'accelerazione per andare ancora più forte e più oltre. Lungo la propria traiettoria, essenzialmente borghese, Parthenope non cerca una svolta esistenziale, tantomeno politica, ma un cambio di percezione: "un nuovo modo di vedere le cose", avrebbe detto Henry Miller . Il "vedere" citato dal professor Marotta che scardina l'ovvio e il consueto della realtà per consegnarla a una dimensione quasi "mistica", dove non c'è spazio per il giudizio e dove l'identità non si fa mai maschera, ma costante tentativo, non si sa quanto riuscito, di svelare e rivelare, anche a se stessi, il proprio essere più autentico.

Parthenope potrebbe rappresentare Napoli nel suo essere indistintamente complice (al limite della collusione) delle brutture e delle meraviglie della città, una città che "confonde l'irrilevante con il decisivo", una città che è allo stesso tempo desiderio sguaiato e contemplazione incantata del reale, di una bellezza al limite del sopportabile, che rende quasi impossibile vivere una vita come le altre.

Tutto questo osservato dalla prospettiva narrativa di una Parthenope avanti negli anni, che ha il disincanto di un Jep Gambardella, ma non la sua cinica contemplazione del proprio passato. Parthenope è ormai imprigionata da un tailleur d'ordinanza in una università di una remota città del nord, ma non ha rimpianti; capiamo che a un certo punto si è semplicemente "contenuta", si è resa piena padrona della propria anima. Quello a cui ha sempre aspirato. Da questo punto, la lava vulcanica che era la sua vita solo all'apparenza pare essersi solidificata, perché sotto la sua superficie emozioni e ricordi continuano a fluire: ed è qui che l'identificazione dello spettatore aumenta, è qui che sente crescere l'intensità delle proprie emozioni. Perché anche il nostro passato, con quello sguardo, si intensifica. Anche grazie a una colonna sonora fatta apposta per spostare di un'ottava le emozioni che il film sa regalare. Sorrentino riscopre un capolavoro assoluto di Cocciante, "Era già tutto previsto", che ha 50 anni ma se li porta ancora benissimo.

Anche in questo film di Sorrentino o ti sintonizzi con la sua grammatica emozionale o rischi di essere tagliato fuori dal film, alla ricerca di un filo logico e di un senso che forse non vanno trovati nel perfetto compiersi di una trama, ma in un certo modo di vedere (e far vedere) le cose, che poi, a guardar bene, è un certo modo di sentire il mondo.

[+] lascia un commento a vince mas »
ivan il matto sabato 9 novembre 2024
pathenope ai partenopei ivan il matto
0%
No
0%

Recensione condivisibile, coglie bene il senso della difficolta'' di capire veramente una citta'' lontano da quella citta

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di vince mas:

Parthenope | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (13)
David di Donatello (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità