Parthenope |
|||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 136 min.
- Italia 2024.
- PiperFilm
uscita giovedì 24 ottobre 2024.
MYMONETRO
Parthenope ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ti resta dentro
di FranceFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Immagini da cartolina, citazioni da personaggi famosi del 900 (Il comandante Achille Lauro, l'avvocato Agnelli con l'elicottero, il camorrista Giuliano, Sophia, l'intellettuale anglossassone tristemente gay e sperduto nelle meraviglie di Capri) con una fotografia centrata sulla protagonista. E' lei, Partenope, che buca lo schermo, con la sua presenza sensuale, consapevole ma irrequieta e malinconica. Un futuro da diva per Celeste non sorprenderà. Grandi attori e grandi prove attoriali: Peppe Lanzetta, ad esempio, ha dato vita ad un personaggio iconico, incarnando la lussuria e il contrapposto misticismo di uno dei tanti aspetti dell'animo napoletano. Non vedo una dissacrazione della religione cattolica nelle avventure del cardinal Tesorone, ma bensì la consapevolezza che tutte le corazze e gli orpelli che mascherano una fede ostentata ma falsa non valgono a fronte della forza del desiderio, incarnato in Parthenope. Vecchia ma sempre valida metafora. Grande Silvio Orlando, che dà vita ad una figura dolorosa ma immersa nella sua dignità, convinto di portare un fardello ma di non portare una condanna, perchè l'amore, in tal caso per un figlio non mostruoso, ma sfortunato, è sempre una ragione di vita. Vi sono d'altronde alcune sequenze imbarazzanti, ad esempio la scena dell'addio tra Parthenope e il suo fidanzatino che lascia Napoli per Milano è permeata di frasi fatte, che ricordano quelle dei romanzi rosa, ma quello che rimane di questo film ti resta dentro: la sconvolgente bellezza di Partenope è quindi Napoli, che ammalia, seduce e desidera, che vorrebbe recitare per essere qualcosa di diverso, piange per gli amori nascosti e perduti, fugge per essere diversa ma poi ritorna per cercare pace. Sorrentino non ha fatto un capolavoro, ma un film che vorrebbe esserlo.
[+] lascia un commento a france »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | albert 3° | emilio concettoni 4° | ornellaflora 5° | giorpost 6° | folignoli 7° | la criticadora de pelicula 8° | felicity 9° | flamingworldd 10° | madison county 11° | claudel 12° | paola sgrillo 13° | gabriella 14° | luca scialo 15° | fif 16° | carlotta_new 17° | tony 18° | vince mas 19° | tony 20° | silver90 21° | francesca meneghetti 22° | giorpost 23° | nunzio pizzuto 24° | frankmoovie 25° | france 26° | mauridal 27° | vittorio stano 28° | chiara milani 29° | nicra |
Nastri d'Argento (13) David di Donatello (15) Articoli & News |
Link esterni
|