Parthenope |
|||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 136 min.
- Italia 2024.
- PiperFilm
uscita giovedì 24 ottobre 2024.
MYMONETRO
Parthenope ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altro grande film incompreso di Sorrentino
di flamingworlddFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 2 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per quanto riguarda il personaggio di Parthenope, so che c’è chi lo ha trovato stereotipato, quasi una proiezione ideale legata al male gaze. Personalmente, l’ho percepito in modo diverso. Lei è molto romanzata, certamente enigmatico e difficile da decifrare, ma proprio questo mistero me l’ha resa affascinante. Non mi sembra un difetto, né credo che un personaggio sfuggente debba necessariamente essere ridotto a cliché. Anzi, ho trovato interessante come la sua evoluzione fosse graduale, visibile, e profondamente legata al tono stesso del film. Non trovo particolarmente sorprendente che nel momento in cui un personaggio viene creato come elemento simbolico (con il ruolo dunque di rappresentare qualcosa di specifico) perda un po’ di quella tridimensionalità che normalmente cerchiamo nei ruoli più realistici. Ma questo non è un dramma, se il film non si propone di raccontare una persona vera, quanto piuttosto un’idea, una condizione, uno stato d’animo. C’è un contrasto netto tra due parti del film, di cui non ho ancora sentito parlare molto. La prima parte è luminosa, solare, carica di quella bellezza mediterranea che sembra quasi irreale: il mare, l’estate, gli spazi aperti. È una Napoli idealizzata, una città vista attraverso lo sguardo di qualcuno profondamente innamorato di lei. Arriva in seguito la morte del fratello di Parthenope, e tutto cambia. Non solo emotivamente per la protagonista ma anche visivamente. Il film si incupisce, diventa più interiore ed anche Parthenope cambia: da figura quasi mitologica, quasi una Afrodite distante, diventa più umana, più fragile, più reale. E insieme a lei cambia anche Napoli. La città si spoglia della sua veste turistica e mostra un lato più duro, più crudo, che prima era rimasto in ombra. Questa trasformazione parallela (della protagonista e della città) è forse la cosa che ho apprezzato di più. Parthenope diventa così un’opera che racconta la bellezza nella sua decadenza, che non è meno affascinante della perfezione iniziale, ma anzi, forse più vera e vicina a noi. Se devo esporre una critica potrei farla al ritmo, soprattutto nella seconda parte: ho avvertito un certo rallentamento (che immagino sia voluto ai fini del cambio di prospettiva della narrazione) che risultava come se il film perdesse direzione o si dilungasse più del necessario. Alcune scene sembrano rimanere sospese, non tanto per creare atmosfera, quanto perché forse mancano di una vera progressione emotivo-narrativa. Alcuni dialoghi erano particolarmente artificiosi più scritti per essere citabili o simbolici che per essere credibili nella bocca dei personaggi. Mi riferisco principalmente a certe uscite particolari di Parthenope. Per il resto ho apprezzato questo film.
[+] lascia un commento a flamingworldd »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | albert 3° | emilio concettoni 4° | ornellaflora 5° | giorpost 6° | folignoli 7° | felicity 8° | la criticadora de pelicula 9° | flamingworldd 10° | madison county 11° | claudel 12° | paola sgrillo 13° | gabriella 14° | luca scialo 15° | fif 16° | carlotta_new 17° | tony 18° | vince mas 19° | tony 20° | silver90 21° | francesca meneghetti 22° | giorpost 23° | nunzio pizzuto 24° | frankmoovie 25° | france 26° | mauridal 27° | vittorio stano 28° | chiara milani 29° | nicra |
Nastri d'Argento (13) David di Donatello (15) Articoli & News |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 24 ottobre 2024 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 2 sale cinematografiche: |