Il teorema di Margherita |
|
|||||||||||
Un film di Anna Novion.
Con Ella Rumpf, Jean-Pierre Darroussin, Clotilde Courau, Julien Frison.
continua»
Titolo originale Le Théorème de Marguerite.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Francia, Svizzera 2023.
- Wanted
uscita giovedì 28 marzo 2024.
MYMONETRO
Il teorema di Margherita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La matematica in pantofole
di gabriellaFeedback: 20298 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 agosto 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film sulla matematica che appassiona anche chi, come me, non ha mai avuto un buon rapporto con formule e numeri, grazie a una regia calibrata e appassionata, che guida lo spettatore nel fascino dell’inesplorato e grazie all’interpretazione di una meravigliosa Ella Rumpf. Margherite è una brillante studentessa di matematica, frequenta la Ecole Normale Superieure a Parigi l’unica donna del suo corso e sta presentando la sua tesi sulla risoluzione del teorema di Goldbach , ma un errore di calcolo invalida la sua teoria. Improvvisamente le crolla il mondo addosso, incapace ad accettare la sconfitta, emotivamente provata, abbandonata dal suo relatore, che le preferisce Lucas, altro talentuoso studente, decide di lasciare il mondo matematico, la familiarità dell’ambiente accademico nel quale girava n pantofole e ricominciare da capo. L’incontro con Noha, che diverrà sua coinquilina , sarà determinante, le due ragazze sono una l’opposto dell’altra, tanto Margherite è goffa e maldestra, , con un corpo rinchiuso in indumenti larghi e sformati, tanto Noha è frizzante e vivace, ballerina in attesa di gloria, ha un corpo che esibisce e che muove in maniera sensuale a ritmo di musica, talmente diverse da diventare amiche. Si apre un mondo nuovo, fatto di relazioni, di corteggiamenti, di serate in discoteca, anche senza ballare, alla scoperta del mah-jong, un gioco di combinazioni, calcolo e abilità Così, la matematica torna ad affacciarsi nella sua vita, seppure dalla porta di servizio delle bische clandestine parigine, vincendo ai tavoli da gioco per pagarsi l’affitto, il teorema di Goldbergh deve trovare una soluzione, le pareti di casa diventano lavagne , cerca Lucas e insieme decidono di trovare la risposta. Insieme sperimentano, provano, ma non riescono a comunicare, Margherite ha bisogno di silenzio per concentrarsi, Lucas ha bisogno di parlare, vive la matematica con passione ma anche con distacco, suona il trombone in una band, esce con le ragazze, non come lei che ha bisogno di capire ogni cosa , è convinta che bisogna spiegare la vita per non averne paura, la logica è il suo motore emotivo, il terreno in cui si sente sicura, capisce che per raggiungere il suo obiettivo dovrà farlo da sola, nonostante l’amore che sente per Lucas, Ma a differenza dei protagonisti di Paolo Giordano, la solitudine dei numeri primi , affini ma divisi, le distanze tra Margherite e Lucas sono superabili quando capirà l’importanza delle emozioni e le accoglierà. Bisogna cambiare prospettiva, altrimenti non c’è evoluzione, l’ammonisce all’inizio il suo relatore, e Margherite capovolgerà la sua angolazione, dimostrando che una donna non deve necessariamente scegliere tra amore e carriera, ma che può averle entrambe. Il film di Anne Novion piace perché ci presenta la matematica dal punto di vista artistico, mescolando gli schemi delle formule con il fuoco della passione, ( il ticchettio del gesso sulla lavagna è eccitante e coinvolgente),che la trasforma in poesia. C’è si l’ ossessione, il tormento di una mente matematica, a un passo dalla follia, così come è stato in “ A beautiful mind , o “ The imitation game”, però c’è anche il mistero e il metodo di “L’uomo che vide l’infinito”, quell’incidente romantico di cui parlava il professor Hardy riguardo la sua collaborazione con Ramanujan., ma c’è sopratutto l’entusiasmo di riuscire, imparare dagli errori e ripartire con una fiducia nuova e più consapevole,
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Lumiere Awards (2) Cesar (3) Articoli & News |
Link esterni
|