La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una classica love story utile a mettere in evidenza la millenaria condizione della popolazione curda. Thriller, USA, Danimarca, Canada2018. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film si ispira a "Backstabbing for Beginners: My Crash Course in International Diplomacy", libro di memorie di Michael Soussan. Espandi ▽
Michael Sullivan, giovane figlio di un diplomatico ucciso quando lui era ancora un bambino, sogna di entrare nel mondo dei rapporti internazionali. Il suo desiderio si realizza quando ottiene l'incarico di coordinare il programma "Oil for Food" gestito dal sottosegretario delle Nazioni Unite Pasha. Dopo l'invasione da parte delle truppe americane dell'Iraq Michael si deve confrontare con una molteplicità di problemi conoscendo inoltre sul campo un'interprete di etnia curda di cui si innamorerà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia e la vita del raccoglitore di noci Bolot Tagaev e della sua famiglia. Espandi ▽
Nell'ex Repubblica Sovietica del Kirghizistan si trova una delle più grandi foreste di noci al mondo: un rifugio per la biodiversità, dove prosperano antiche varietà, che per secoli ha fornito un sostentamento ai coltivatori di noci della vicina città di Arslanbob, che ogni settembre si recano nella foresta per la stagione del raccolto. Il film ritrae il raccoglitore di noci Bolot Tagaev e la sua famiglia tra miti e leggende della foresta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato alle cosmologie Vodou e Kanaval del sud di Haiti e co-scritto con l'intero cast e la troupe. Espandi ▽
Una favola cinematografica che sfida i confini tra finzione, etnografia e fantasticheria. Il film segue un ragazzo curioso di nome Widley la cui vita, sospesa tra attività mondane e miti stranieri, si svolge lontano dal tumulto delle imminenti elezioni presidenziali. Mentre il ragazzo vaga attraverso una campagna evanescente, facendo commissioni per suo padre e facendo visite furtive a un editore cinematografico locale, i suoi occhi bramosi di ricerca diventano uno specchio per il nuovo incantesimo esotico che spazza il suo popolo da un impero all'altro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel suo viaggio verso Trolberg, Hilda attraversa terre selvagge popolate da elfi e giganti. Espandi ▽
Le avventure di Hilda, un'impavida ragazza dai capelli blu mentre viaggia da casa sua in una vasta e magica natura selvaggia piena di elfi e giganti, per arrivare infine nella frenetica città di Trolberg. Lì incontrerà nuovi amici e misteriose creature che sono più straniere e più pericolose di quanto lei avrebbe mai potuto aspettarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film anarchico, spregiudicato e spiazzante che fa sprofondare lo spettatore in un'assurda voragine. Drammatico, Fantasy - Canada, Ungheria, Francia, Svezia, USA2018. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un giovane cerca suo padre dopo che è scomparso mentre lavorava a un progetto altamente classificato per il governo degli Stati Uniti che coinvolge gli extraterrestri. Espandi ▽
Una plateale dimostrazione di spregiudicatezza: l’idea di base è tracotante, titanica, insomma, degna soltanto di un visionario, ma quando l’azzardo chiama, György Pálfi risponde pronto. Questo nasce soprattutto dal taglio che il regista cerca di dare, la commistione dei generi più disparati rasenta quasi l’assurdo. Si passa dal poliziesco, al politico-indiziale, fino alla svolta fantascientifica, tutto ciò senza uscire dai confini del road movie e senza dimenticare gli inserti di mockumentary.
Pálfi è un vero e proprio demiurgo di un proto-post-modernismo in salsa trash: il regista attinge cioè da un immaginario sgangherato post social e mette insieme un’accozzaglia eccezionale, che è a metà tra il bizzarro e l’assurdo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo, incaricato di far scomparire i cadaveri, scopre che una delle vittime è ancora viva. Espandi ▽
William fa una lavoro semplice: fa sparire i cadaveri. Nel tempo la sua piccola cascina in campagna si è trasformata in una discarica per le vittime degli omicidi commessi dalle bande della città. William però entra in crisi quando si accorge che il corpo di una donna di cui deve disfarsi mostra ancora segni di vita. Questa sorta di becchino deciderà di tenerla prigioniera per trovare la soluzione migliore ma gli assassini della ragazza, scoperta la verità, si organizzeranno per ucciderla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una regista riflette sull'origine del movimento in un film ispirato alla sua stessa vita. Espandi ▽
Impetus, nome latino. Moto violento, impulso. Una regista, dopo una delusione d'amore, riflette sull'origine del movimento. Una ricerca che le fa prendere direzioni impreviste. Un impulso ed è il momento di prendere in mano la videocamera per realizzare un film ispirato alla sua vita. Il protagonista è un attore (Emmanuel Schwartz, Lawrence Anyways). Un evento inaspettato e cambia tutto. Nell'impeto appare una musa, inizia una nuova storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita e la carriera di Danny Trejo, dagli esordi al successo come protagonista di film che lo hanno reso un personaggio cult. Espandi ▽
Danny Trejo è una delle star più straordinarie che Hollywood abbia mai avuto. Dalla gioventù 'bruciata' alla carriera come attore, il documentario percorre le tappe della sua ascesa come stella del cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine metodica su un sistema malato che vuole mettere in guardia. Espandi ▽
Il film racconta i retroscena della società Lehman Brothers, che il 15 settembre 2008 fu ufficialmente dichiarata fallita. Lanciata per anni nella folle corsa al profitto, questa grande istituzione finanziaria sviluppò dei prestiti ipotecari a tassi bassissimi che permisero a milioni di americani di diventare proprietari della propria casa. Ma quando nel 2007 la bolla immobiliare scoppiò, il rialzo dei tassi di interesse fece salire la rata dei mutui e un'ondata di pignoramenti si abbatté sugli Stati Uniti. A dieci anni da quegli avvenimenti Jennifer Deschamps, giornalista e documentarista, indaga su quella bancarotta arricchendo la sua inchiesta di documenti d'archivio e di testimonianze inedite di alcuni collaboratori della Lehman Brothers. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane coppia e una vicina demoniaca in un horror che si limita a seguire tutti i luoghi comuni del filone. Horror, Psicologico - USA, Canada2018. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Liz si sente osservata da una donna che abita nella casa di fornte alla sua. Espandi ▽
Larissa e Matt Kane sono una coppia abbiente e felice, lui è un avvocato di successo e lei è prossima al parto del primo figlio. Si trasferiscono in una casa spaziosa, una villa in un quartiere residenziale, ma ignorano chi sia la loro vicina. La ragazza della porta accanto infatti li osserva inquietante dalla finestra del piano di sopra, la sua presenza mortifera e silenziosa si manifesta la prima volta quando Larissa accusa fitte di dolore alla pancia. Il figlio nascerà senza vita, inoltre la donna passerà attraverso un minuto di morte clinica. La difficilissima elaborazione del lutto e l'aver toccato l'aldilà fanno di lei la preda perfetta per la sinistra vicina, che inizia a influenzare Larissa in modo sempre più pressante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un bambino di 12 anni è da solo in una fattoria isolata quando viene preso di mira da un ladro. Espandi ▽
Da solo e preso di mira in una fattoria isolata, Henry, 12 anni, si trova al centro di un vortice di terrore e di una misteriosa eredità di famiglia, quando suo nonno muore improvvisamente nella notte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal ritrovamento della statua di Apollo, alle speculazioni degli uomini di Gaza. Espandi ▽
Nell'estate del 2003, una statua di Apollo di oltre 2500 anni viene ritrovata da un pescatore di Gaza. Poi, la statua svanisce, aprendo ogni sorta di speculazioni: nascosta in un tunnel, in ostaggio di gruppi armati, distrutta dai fondamentalisti o rivenduta ai trafficanti d'arte internazionali. Le fantasticherie più assurde cominciano a circolare intorno alla statua, diventando così il simbolo di un territorio in preda alla follia degli uomini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Arcand chiude la trilogia con un film in linea con i precedenti, ma questa volta è la commedia ad avere la meglio. Commedia, Canada2018. Durata 127 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un omicidio in una boutique di Montréal che diventa lo spunto per riflettere e fantasticare sulla società presente. Espandi ▽
Pierre-Paul ha un dottorato in filosofia e un'intelligenza superiore alla norma, ma lavora come fattorino. Un giorno, si ritrova in mezzo a una rapina finita nel sangue, senza testimoni. Dopo averci riflettuto pochi secondi, ruba due borsoni pieni di soldi, innescando una serie di reazioni a catena. Per chiudere la trilogia che gli ha dato notorietà, il canadese Denis Arcand torna a utilizzare il cinema come strumento di riflessione e critica del tempo in cui viviamo. La caduta dell'impero americano ha tutte le caratteristiche del suo stile: un pensiero che cala dall'alto e un nuovo ottimismo, riguardo la parte della popolazione che sceglie di vivere secondo altre logiche, che non sono quelle del mercato. Una favola divertente da seguire per il tempo che dura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.