Django Unchained

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Django Unchained   Dvd Django Unchained   Blu-Ray Django Unchained  
Un film di Quentin Tarantino. Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained. Western, durata 165 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 17 gennaio 2013. MYMONETRO Django Unchained * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
belskin88 domenica 20 gennaio 2013
tarantino fa centro...ancora! Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

"Senza gli spaghetti western non esisterebbe una buona parte del cinema italiano. E Hollywood non sarebbe la stessa cosa." Quentin Tarantino. Appena appaiono i titoli di testa già si intuisce che il film che ci si appresta a vedere è un grande omaggio al western all'italiana, particolarmente caro, e si vede, a Tarantino. Django Unchained inizia con una chicca per appassionati del genere, ovvero tra le note di Luis Bacalov colonna sonora di Django di Sergio Corbucci e si conclude con una traccia decisamente più popolare come "Lo chiamavano Trinità" di Franco Micalizzi. Il punto di partenza del film è proprio quel Django del '66 diretto da Sergio Corbucci, Tarantino infatti ne adotta la colonna sonora e recluta nel suo cast l'allora protagonista Franco Neri dandogli tuttavia una piccola parte. [+]

[+] tutto vero pero'.. (di drugostinoangelantonio)
[+] django comics (di citizen kane)
[+] lascia un commento a belskin88 »
d'accordo?
andrea giostra domenica 3 febbraio 2013
tarantino esplosivo! geniale! Valutazione 5 stelle su cinque
59%
No
41%

Kerry Washington è la germanica Brynhildr - in inglese Broomhilda - la valchiria condannata da Odino a vivere una vita di donna mortale imprigionata in un castello dietro un muro di scudi sulla cima del monte Hindarfjall, dove dorme all’interno di un cerchio di fiamme vigilato da un potente drago, aspettando che Siegfried, uomo valoroso e senza paura, la salvi per farla sua sposa.
Jamie Foxx è Django, ma è anche Siegfried, che scala la montagna perché senza paura, e uccide il drago perché senza paura, e salva Brynhildr perché se lo merita.
Christoph Waltz è il cacciatore di taglie di origine tedesca che commercia in cadaveri, permettendo che quella che definisce una pagliacciata, la schiavitù, gli sia di aiuto per la sua professione: commerciare in cadaveri, che come la schiavitù è un commercio. [+]

[+] occhio allo spoiler (di jaylee)
[+] brunhilde (di rudy_50)
[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
writer58 domenica 20 gennaio 2013
le iene di candyland Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

Sono uscito dalla sala pensando che Tarantino ha fondato un linguaggio cinematografico peculiare. Come i film di Fellini o Kubrick (per citare due geni della cinematografia) possiedono un "marchio DOC" che li rendono immediatamente identificabili, così le opere di Tarantino riescono a cavalcare i diversi generi e ad amalgamarli mediante uno sguardo d'autore che li travalica e li assembla in sintesi originali. I dialoghi costruiti con un crescendo di tensione e che spesso sfociano in una violenza ritualizzata,l'ironia "noir", la vendetta,i duelli, le sfide, la rivisitazione del pulp, la scansione per capitoli,i corpi dilaniati che sprizzano sangue, ma soprattutto una narrazione serrata e impeccabile, ne costituiscono gli aspetti essenziali. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
bhafh lunedì 7 gennaio 2013
il nuovo capolavoro di tarantino, puro cinema Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

Django Unchained è il secondo capolavoro di Quentin Tarantino. Non ammettere l'elevatezza artistica di questo capolovaro Glam/Pop significa avere pregiudizi, significa strumentare il primo capolavoro del regista, Pulp Fiction , significa far pagare all'ex videotecaro di LA lo scotto della fama e della antipatia. Si tratta di 165 minuti di puro cinema, e non deve essere più corto di nemmeno un minuto. Un film divertente, agonizzante, sorprendente, dai dialoghi "tarantinamente" abbaglianti. [+]

[+] lo stile tarantiniano (di alessty)
[+] boiccottaggio di un giudizio favorevole? (di francesca50)
[+] concordo!!! (di foschiso)
[+] non toccate quentin! (di thecrow56)
[+] ma state male? (di pbshelley)
[+] ben detto bhafh! (di vinny d)
[+] un genio !! (di dagobert)
[+] no,non stiamo affatto male. (di frattak)
[+] non capisco (di elvstrom)
[+] assolutismi (di paolo_89)
[+] lascia un commento a bhafh »
d'accordo?
ilenia d'amico giovedì 23 maggio 2013
django unchained: quando l'amore spezza le catene. Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

 Da uno degli indiscussi geni del cinema nasce il capolavoro western “Django, 

unchained” che va ben oltre la sua storia intrinseca toccando temi delicati e scottanti. Quentin 
Tarantino dopo “Bastardi senza gloria” (2009) torna a stupire come è suo 
solito. Sono passati anni dal celebre “Kill Bill”(2003) ma l’impatto 
della regia di Tarantino non si è affievolita. A quest’ultimo film del 2013 
vanno infatti due premi oscar uno per la migliore scenografia e uno per il 
migliore attore non protagonista (christoph waltz). 
La storia è ambientata in una non ben specificata zona del Texas;  una fila di 
schiavi si trascina insieme alle loro catene in un'atmosfera oscura, di lì a 
poco farà irruzione un cacciatore di taglie (C.
                        [+]
                        
                    

[+] lascia un commento a ilenia d'amico »
d'accordo?
federick supertramp mercoledì 23 gennaio 2013
la storia secondo quentin. Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Dopo la geniale pellicola "Bastardi senza Gloria" il maestro di Knoxville torna a colpire con un film spaghetti western. Questo, infatti, potrebbe essere il secondo capitolo di una trilogia che percorre binari di avvenimenti storici. Se è vero che il precedente film di Tarantino per molti ha raggiunto la perfezione, non ci si sarebbe aspettati che il nuovo Django potesse fare altrettanto. Invece, ancora una volta, il regista ci ha stupiti con una prova davvero importante quasi paragonabile a quella antecedente. "Djamgo Unchained" però è strutturato davvero bene: sceneggiatura eccellente, fotografia magnifica, colonna sonora immensa e un interpretazione grandiosa di Leonardo Di Caprio, Jamie Foxx e un immenso Christoph Waltz (ancora una volta da Oscar). [+]

[+] lascia un commento a federick supertramp »
d'accordo?
boyracer giovedì 24 gennaio 2013
sua maestà "il cinema". Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Signore e signori, ecco a voi un capolavoro! In un’epoca in cui questo termine è troppo usato, soprattutto a sproposito, finalmente siamo di fronte ad un’opera che non può essere definita in altro modo.
Ma forse limitare l’immensa bellezza di questo film a se stesso, ad un solo “prodotto cinematografico”, sarebbe fargli un torto. Perché Django Unchained non è soltanto un film straordinario, è l’essenza stessa del cinema tutto, il moderno e l’antico, l’alto e il basso, il cinema d’autore e il cinema di cassetta, quello di impegno e quello d’azione, il drammatico e il comico, il bello e il brutto… Django Unchained è “Il Cinema”, e Il Cinema è Quentin Tarantino, perché Django Unchained è Tarantino al 100%. [+]

[+] "l'essenza stessa del cinema tutto"? (di pbshelley)
[+] lascia un commento a boyracer »
d'accordo?
donni romani sabato 19 gennaio 2013
tarantino western, cinema puro! Valutazione 5 stelle su cinque
66%
No
34%

Rilettura, omaggio, rielaborazione colta e divertita, parodia travolgente e critica sociale, Tarantino nel suo personalissimo western porta tutto il suo bagaglio culturale, tutto il suo genio creativo, tutto il divertimento di chi ama fare e guardare cinema allo stato puro e tutto il desiderio di dare vita  -  ridare vita -  ad un genere che non è solo western, che non è solo epico, non è solo di denuncia, non è solo d'avventura,  non è solo romantico e non è solo buddy buddy. [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
marv89 mercoledì 9 gennaio 2013
l'ultima fatica del genio del tennessee Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Natale 2012 esce nelle sale statunitensi Django unchained l'ultima fatica di Quentin Tarantino che decide dopo oltre ven'anni di carriera cinematografica di dedicarsi al western, genere a lui tanto caro tanto da trovarne riferimenti e rimandi in tutte le sue pellicole precedenti. Il quesito principale è: cos'è il western per Tarantino? Quentin vede oltre il genere inteso come ambientazione e tematiche focalizzando la sua attenzione sull'aspetto tecnico e innovativo che i geni dello spaghetti western hanno portato negli anni 60-70. Ecco parlare di western con Tarantino equivale a limitarsi al sottogenere spaghetti e ai suoi capostipiti Leone, Corbucci. Qual'è questa innovazione? Per comprenderla dobbiamo chiarire cos'era il western pre spaghetti: un genere "epico" molto spesso ripetitivo, caratterizzato principalmente dalla sfida uomo-indiano, un genere d'elite che ha visto cimentarsi autori del calibro di Ford e Hawks con risultati eccellenti, un genere dove il protagonista era un eroe o anti-eroe dalla faccia pulita, dove si caratterizzavano i personaggi con i soliti luoghi comuni. [+]

[+] devi ancora vederlo??? (di drugostinoangelantonio)
[+] a drugostinoangelantonio (di marv89)
[+] lascia un commento a marv89 »
d'accordo?
osteriacinematografo martedì 29 gennaio 2013
eccellente mix di contenuti e intrattenimento Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Una fila di schiavi avanza nella notte degli Stati Uniti del sud. Un calesse incrocia il cammino dei negrieri e del loro carico. Alla guida del mezzo c'è King Schultz,uno strambo dottore di origini tedesche dotato di un linguaggio forbito. L’uomo cerca uno schiavo con l’intenzione di acquistarlo.Il nome dello schiavo è Django. La trattativa parte col piede sbagliato,e la quiete delle notte viene rotta dal frastuono delle armi da fuoco: il dottore rivela una natura insospettabile e nello spazio di un istante gli aguzzini sono a terra,esanimi,e gli schiavi liberi. King Schultz è in realtà un cacciatore di taglie in cerca di tre fratelli di cui ignora i connotati fisici. Django li conosce per averne assaggiato la frusta,e aiuterà l’arguto tedesco nell’identificarli ed ucciderli. [+]

[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Django Unchained | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | belskin88
  2° | andrea giostra
  3° | writer58
  4° | bhafh
  5° | ilenia d'amico
  6° | federick supertramp
  7° | boyracer
  8° | donni romani
  9° | marv89
10° | osteriacinematografo
11° | samuelemei
12° | a. di iorio
13° | luca992
14° | conte orlok
15° | ratzo
16° | harry manback
17° | fabris piermaria
18° | margheritaconwurstel
19° | bellettz
20° | ch.soccini
21° | jack black 98
22° | filippo catani
23° | laurence316
24° | valeria
25° | marco michielis
26° | xxseldonxx
27° | fedson
28° | ladygodiva
29° | blackdragon89
30° | matteo trovato
31° | flyanto
32° | diomede917
33° | tonysamperi
34° | killbillvol2
35° | gertrude
36° | marinabelinda
37° | dave san
38° | renato volpone
39° | evildevin87
40° | handracker
41° | catcarlo
42° | thecrow56
43° | matteo manganelli
44° | burton99
45° | alfiosquillaci
46° | luca scial�
47° | mauro2067
48° | giack
49° | mr verdoux
50° | acanto79
51° | ollipop
52° | raffaelemarino
53° | great steven
54° | bedtimedavide
55° | skeptomai
56° | michelangelo scialfa
57° | tiamaster
58° | zelos1977
59° | daf_ma
60° | germano f.
61° | michael di renzo
62° | riccardo tavani
63° | diego p.
64° | olimpiamicky
65° | pik84
66° | tiziana2013
67° | alexambro
68° | no_data
69° | madets
70° | graziano.nanetti
71° | paride86
72° | shiningeyes
73° | danylt
74° | angelo bottiroli - giornalista
75° | yrock
76° | aristoteles
77° | rmarci 05
78° | samurai77
79° | belskin88
80° | alexaruta95
81° | boffese
82° | kevin de blasio
83° | lordjoker
84° | 84peppe
85° | shanks
86° | giorpost
87° | dandy
88° | hudson1
89° | gepy7
90° | danko188
91° | fabio
92° | intothewild4ever
93° | angekiddo
94° | tadde94
95° | masellik
96° | lucano11
97° | joker 91
98° | s. rizzo
99° | derriev
100° | dily98
101° | xprince
102° | alessandro rega
103° | paolo pruna
104° | rescart
105° | no_data
106° | stefano bruzzone
107° | danirox85
108° | kondor17
109° | carloalberto
110° | ennio
111° | fabrizio friuli
112° | gabriele.vertullo
113° | x men
114° | johnguillemont
115° | filmtalker 98
116° | andrea lade
117° | ultimoboyscout
118° | rita branca
119° | emanuele2120
120° | epidemic
121° | alice:)
122° | giuliacanova
123° | giampaolo di iorio
124° | zummone
125° | giacomouguccioni
126° | lordjoker
127° | alfredo patania
128° | antonius block
129° | lauro123
130° | hidalgo
131° | eskimo73
132° | giugy3000
133° | jacopo b98
134° | mirko77
135° | eugenio
136° | regi1991
137° | madmax86
138° | moulinsky
139° | ledyna
140° | bartleby corinzio
141° | uppercut
142° | giovamixer86
143° | pbshelley
144° | luk.colombo
145° | jaylee
146° | deck78
147° | giampaolo donini
148° | alexaruta95
149° | purplerain
150° | conte orlok
151° | hanzo sun
152° | michele
153° | owanone
154° | evilnightmare 90
Rassegna stampa
Anthony Lane
Premio Oscar (7)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
Cesar (1)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità