alex41
|
lunedì 26 novembre 2012
|
epico
|
|
|
|
Il film di Batman più "completo" in assoluto: un film dove si riscontrano rabbia, paura, tristezza, dramma, vendetta, violenza e spettacolo. Una trama che è incentrata principalmente sulle gesta dei due villain del film: l'affascinante e scaltra Catwoman e il temibile e spaventoso Bane. Gli attori hanno mostrato una altissima prova di recitazione: Christian Bale ormai è una garanzia, ovunque reciti fa sempre accapponare la pelle; Jason Gordon Levitt si mostra essere un bravissimo attore dei nostri anni, e Gary Oldman nella (forse) migliore interpretazione del Commissario Gordon tra tutti i tre film. Peccato un po' per Michael Caine e Morgan Freeman che in questo film appaiono più come macchiette.
[+]
Il film di Batman più "completo" in assoluto: un film dove si riscontrano rabbia, paura, tristezza, dramma, vendetta, violenza e spettacolo. Una trama che è incentrata principalmente sulle gesta dei due villain del film: l'affascinante e scaltra Catwoman e il temibile e spaventoso Bane. Gli attori hanno mostrato una altissima prova di recitazione: Christian Bale ormai è una garanzia, ovunque reciti fa sempre accapponare la pelle; Jason Gordon Levitt si mostra essere un bravissimo attore dei nostri anni, e Gary Oldman nella (forse) migliore interpretazione del Commissario Gordon tra tutti i tre film. Peccato un po' per Michael Caine e Morgan Freeman che in questo film appaiono più come macchiette. Tra le novità nel cast abbiamo due nomi, e che nomi: Anne Hathaway è Catwoman: un'interpretazione molto brillante e naturale, migliore sia di Michelle Pfeiffer che di Halle Berry. Tom Hardy è Bane, un personaggo che è già un cult, come per Star Wars lo è Dart Fener, una vera montagna umana (l'attore ha dovuto pomparsi tanto per interpretare questo ruolo). Il potere di Bane, a differenza di quello psicologico del Joker, è incentrato sulla forza, sul potere superiore, ma nello stesso tempo riesce a mantenere l'ordine e procedere ai suoi piani come se tutto fosse normale: un GENIO, descritto alla perfezione e interpretato alla perfezione (un po' meno il doppiaggio italiano però). Christopher Nolan crea un piccolo grande kolossal con tanto di azione, sentimenti, e un finale sorprendente che consacra Batman come un vero eroe. Da vedere. In confronto a questo i Batman di Burton sono indietro anni luce.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex41 »
[ - ] lascia un commento a alex41 »
|
|
d'accordo? |
|
lory08
|
sabato 10 novembre 2012
|
caduta e ritorno di un grande eroe
|
|
|
|
Un gran bel finale per una grande saga, che in questi anni ha influenzato diversi film (per esempio Amazing spider-man e Skyfall) grazie alla fantastica regia di Cristhoper Nolan. Questo episodio riesce a chiudere epicamente la trilogia con nuovi personaggi interessanti ,una grandissima interpretazione di Anne Hathaway e un Bane davvero malvagio (spezza il collo a metà dei personaggi) e portando Batman alla sua giusta conclusione dando un senso a tutto quello che a fatto l'eroe in questa saga, ovvero cercare di salvare Gotham City a ogni costo.
|
|
[+] lascia un commento a lory08 »
[ - ] lascia un commento a lory08 »
|
|
d'accordo? |
|
buccia93
|
lunedì 5 novembre 2012
|
deshi basara is the way.
|
|
|
|
Al diavolo le imperfezioni questo film è un capolavoro !
Colonna sonora perfetta, "deshi basara" contribuiva ad aumentare la tensione, la suspence, l'adrenalina durante l'intero film.
Emozionante. Coinvolgente. A film terminato viene voglia di essere Cat woman pur di fare da spalla a quell'uomo.
Forza, coraggio, di un uomo che non ha nessun reale superpotere che "risorge" dalle tenebre solo con la propria forza.
Bellissimo. Mozzafiato. Non ci sono parole per descriverlo.
|
|
[+] lascia un commento a buccia93 »
[ - ] lascia un commento a buccia93 »
|
|
d'accordo? |
|
antonio x 19/03/99
|
venerdì 2 novembre 2012
|
capolavoro!
|
|
|
|
I miei voti:
Effetti speciali = 9
Doppiaggio = 4
Trama = 8
Personaggi = 7/mezzo
Regista = 10/lode
Luoghi = 8
Come avete capito il film è stato fatto benissimo ma è stato fatto male il doppiaggio.Il film lo consiglio a tutti gli appassionati di film d'azione.Grande Christopher Nolan.
|
|
[+] lascia un commento a antonio x 19/03/99 »
[ - ] lascia un commento a antonio x 19/03/99 »
|
|
d'accordo? |
|
franks lucas
|
venerdì 26 ottobre 2012
|
il miglior film della trilogia
|
|
|
|
un gran bel film... uno dei miei preferiti in assoluto!
per 2 ore e 45 minuti ti tiene attaccato allo schermo con colpi di scene e spettacolari scene d'azione..
a parer mio bane è il miglior villans della trilogia è forte fisicamente e molto inteligente
quando ho letto le prime recensioni che dicevano di tutto e di più non ci credevo e in effetti dicevano cose fuori dal mondo tipo che la trilogia di batman è appena sufficente o cose che non centrano niente con il film tipo un odio x gli americani.. ma ma questo film ti fa capire che infondo il mondo è marcio e che non serve un eroe per proteggerlo o salvarlo ma ci vuole un uomo un sempliice uomo.
[+]
un gran bel film... uno dei miei preferiti in assoluto!
per 2 ore e 45 minuti ti tiene attaccato allo schermo con colpi di scene e spettacolari scene d'azione..
a parer mio bane è il miglior villans della trilogia è forte fisicamente e molto inteligente
quando ho letto le prime recensioni che dicevano di tutto e di più non ci credevo e in effetti dicevano cose fuori dal mondo tipo che la trilogia di batman è appena sufficente o cose che non centrano niente con il film tipo un odio x gli americani.. ma ma questo film ti fa capire che infondo il mondo è marcio e che non serve un eroe per proteggerlo o salvarlo ma ci vuole un uomo un sempliice uomo..
perciò questo film non fa altro che parlare dei giorni nostri semplicemente esagerando il tutto in stile batman (ricordiamoci è tratto da un fumetto...)
1
[-]
|
|
[+] lascia un commento a franks lucas »
[ - ] lascia un commento a franks lucas »
|
|
d'accordo? |
|
gregorsamsa
|
domenica 21 ottobre 2012
|
si scrive nolan, si legge emmerich
|
|
|
|
ovverossia come passare da un ottimo film (il precedente) al più classico dei blockbuster
Intendiamoci: il cattivone che pare Hannibal Lecter sovrappeso è godibile; pure Anne Hathaway che si dimena come un nijnja (si scirve così?) e che non rinuncia alle batuttine anche di fronte alla situazione più assurda rientra nel classico canone Emmerichiano (ma anche Michale Bay lì mica scherza). Così pure le scene più inverosimili tipo Batman che prima le prende di santa ragione, salvo poi dopo aver passato giorni e giorni sul fondo di un pozzo-prigione (trovatona!) pur con una vertebra risistemata ripiglia l'Hannibal ciccione e lo manda ko.
[+]
ovverossia come passare da un ottimo film (il precedente) al più classico dei blockbuster
Intendiamoci: il cattivone che pare Hannibal Lecter sovrappeso è godibile; pure Anne Hathaway che si dimena come un nijnja (si scirve così?) e che non rinuncia alle batuttine anche di fronte alla situazione più assurda rientra nel classico canone Emmerichiano (ma anche Michale Bay lì mica scherza). Così pure le scene più inverosimili tipo Batman che prima le prende di santa ragione, salvo poi dopo aver passato giorni e giorni sul fondo di un pozzo-prigione (trovatona!) pur con una vertebra risistemata ripiglia l'Hannibal ciccione e lo manda ko. Non male anche Batman che pur con un coltello infilato nello stomaco salva Ghotam City e sparisce per sempre? morto?o forse no....
Camei: Morgan Freeman invecchiato e Michael Caine che capendo prima di tutti il livello della pellicola saluta dopo una mezzoretta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gregorsamsa »
[ - ] lascia un commento a gregorsamsa »
|
|
d'accordo? |
|
gregorsamsa
|
sabato 20 ottobre 2012
|
nolan o emmerich?
|
|
|
|
E' sempre così: ammiri un regista, attendi spasmodicamente ogni suo nuovo lavoro e alla fine lui ti ricompensa con un sacco di farina andata a male.
Fare meglio de Il Cavaliere Oscuro era obiettivamente impresa difficile. Non sentivamo nepprue però il bisogno di un blockbuster fracassone dove ogni precedente qualità viene rivoltata come un calzino per tirare fuori al suo posto un filmetto senza pretese.
La trama è preso detta, spoiler o non spoiler, in film dell genere non è importante: c'è una specie di Hannibal Lecter sovrappeso completamente fuori di crapa che fa discorsi da colonnello Kurtz. Se non vi bastano i rimandi al cinema di spessore, beccatevi pure un rimandino a qualche film sul genere "sei buona, ti scopo, ma poi scopro che sei cattiva, se lo sapevo prima.
[+]
E' sempre così: ammiri un regista, attendi spasmodicamente ogni suo nuovo lavoro e alla fine lui ti ricompensa con un sacco di farina andata a male.
Fare meglio de Il Cavaliere Oscuro era obiettivamente impresa difficile. Non sentivamo nepprue però il bisogno di un blockbuster fracassone dove ogni precedente qualità viene rivoltata come un calzino per tirare fuori al suo posto un filmetto senza pretese.
La trama è preso detta, spoiler o non spoiler, in film dell genere non è importante: c'è una specie di Hannibal Lecter sovrappeso completamente fuori di crapa che fa discorsi da colonnello Kurtz. Se non vi bastano i rimandi al cinema di spessore, beccatevi pure un rimandino a qualche film sul genere "sei buona, ti scopo, ma poi scopro che sei cattiva, se lo sapevo prima...." Il coup de theatre sull'ereditiera: colpo di genio degli sceneggiatori.
Magistrali i volteggi di Anne Hathaway che per l'intero film fa le versa a una specie di ninjia (o come si scrive) e che dice battutine anche quando c'ha il nucleo atomico sotto il culo (per altro notevole): Emmerich docet, ma anche Michael Bay.
Per il resto non c'è gran che: Batman che le prende di santa ragione dal grasso Hannibal, salvo poi, dopo aver passato giorni in una prigione-pozzo in compagnia di strana gente (sic), malconcio e pure con una vertebra risistemata (ri-sic), ricambiare tranuillamente il favore, e salvare il Gotham City anche se l'ereditiera bona ma cattiva gli ha infilato un coltellazzo nello stomaco (eh eh sennò che super eroe sarebbe?). Ah il salvataggio gli costa la vita o forse no, chi può dirlo. Probabilmente non lo sa neanche Nolan.
Tra un invecchiato Freeman e un furbissimo Caine (che se la da giustamente a gambe pur di non partecipare a questo scempio) ride solo Roland Emmerich.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gregorsamsa »
[ - ] lascia un commento a gregorsamsa »
|
|
d'accordo? |
|
mystic
|
giovedì 18 ottobre 2012
|
il batman di nolan è trionfale e coinvolgente
|
|
|
|
Nel 2012 ritorna il cavaliere oscuro con questo attesissimo finale. Bruce è alle prese con una depressione sempre più buia, incapace di trovare stimoli dopo la scomparsa di Rachel. Il costume di Batman non gli appartiene più, almeno fino a quando, Selina Kyle prima e Bane poi daranno del filo da torcere al cavaliere oscuro. Mercenario e abile stratega, Bane (Tom Hardy) è la grande novità che il film presenta. L'avversario di Bruce non è più l'immortale testa di demone di Ra's al Ghul nè tantomeno Due Facce o lo Spaventapasseri, bensì un uomo tutto muscoli e mente capace di imporre il conflitto armato a Gotham City. Tra i poliziotti il giovane Falcone, interpretato da Joseph Gordon Levitt è un'assicurazione per un eventuale capitolo che forse Warner produrrà, cosìm come la Catwoman della Hathaway.
[+]
Nel 2012 ritorna il cavaliere oscuro con questo attesissimo finale. Bruce è alle prese con una depressione sempre più buia, incapace di trovare stimoli dopo la scomparsa di Rachel. Il costume di Batman non gli appartiene più, almeno fino a quando, Selina Kyle prima e Bane poi daranno del filo da torcere al cavaliere oscuro. Mercenario e abile stratega, Bane (Tom Hardy) è la grande novità che il film presenta. L'avversario di Bruce non è più l'immortale testa di demone di Ra's al Ghul nè tantomeno Due Facce o lo Spaventapasseri, bensì un uomo tutto muscoli e mente capace di imporre il conflitto armato a Gotham City. Tra i poliziotti il giovane Falcone, interpretato da Joseph Gordon Levitt è un'assicurazione per un eventuale capitolo che forse Warner produrrà, cosìm come la Catwoman della Hathaway. Per il resto troviamo i nostri beniamini a partire da Michael Cane nel ruolo di maggiordomo passando per Gary Oldman, Morgan Freeman e, almeno in suggestivo flashback, Liam Neeson. Nonostante sia un film d'autore la saga del cavaliere oscuro appartiene al genere catastrofico; il dettagliato lavoro di Nolan, che si dimostra veramente talentuoso, ci permette di apprezzare questo finale con tanto di riflessione d'attualità: così come era stato per il duello con Ra's, anche con Bane viene riproposto il tema dell'influenza orientale sul mondo europeo ed americano. Ma, ancora più evidentemente, Nolan ci fa capire che lo scopo in parte condivisibile del nemico, che poi è anche la costruzione di una nuova società che ne sostituisca una malata e corrotta, veniva prima accentuato dal terrore antidemocratico della Setta delle Ombre e poi estremizzato proprio dal violento Bane. Nonostante questa escalation del potere il personaggio di Bane soffre dell'influenza che ha avuto sui fan il Joker di Ledger. Anche se regge bene la parte, così come tutto il cast, non ci appare così terribile e invincibile. Un cenno particolare agli effetti speciali che, anche se talvolta esagerati, ci ipnotizzano davanti allo schermo, delineando talvolta una ricercatezza ed eleganza che nessun film sui supereroi può vantare. Il lato umano di un ottimo Bale è ciò che forse ci piace di più sottolineare di questa trilogia che passerà alla storia come una delle migliori. Dal finale che ci ricorda Inception al collegamento che il film ha con Batman Begins, tutto è portato avanti con stile. Sono in molti a voler vedere al cinema un eventuale quarto capitolo ma forse per la trilogia di Cristopher Nolan sarebbe un bene che tutto finisca così trionfalmente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mystic »
[ - ] lascia un commento a mystic »
|
|
d'accordo? |
|
the movies
|
venerdì 12 ottobre 2012
|
il film che lega qualità e divertimento
|
|
|
|
Recuperato all'ultimo,Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno,non delude le aspettative. Una sceneggiatura ben scritta,una regia impeccabile,degli attori bravissimi (alcuni premi Oscar e altri candidati più volte) con un Christian Bale in ottima forma,Anne Hathaway bella e sarcastica,Michael Caine e Morgan Freeman perfetti per i ruoli e bravissimi Joseph-Gordon Levitt e Gary Oldman. Il film anche se dura 3 ore non perde mai di ritmo e non è affatto prevedibile. La colonna sonora di Hans Zimmer è stupenda. Un film che sa trasmettere emozioni e messaggi importanti e attuali.
Lo consiglio a chi ha amato i primi 3 e chi vuol vedere un "super - eroe" più umano.
P.S. A Dicembre quando uscirà il DVD o Bluray guardatelo in lingua originale perchè Filippo Timi che doppia Bane è alle prime armi da doppiatore e il prologo lo ha completamente rovinato e Morgan Freeman ha una buona voce ma era molto meglio Mori.
|
|
[+] lascia un commento a the movies »
[ - ] lascia un commento a the movies »
|
|
d'accordo? |
|
osteriacinematografo
|
martedì 9 ottobre 2012
|
il fine marchingegno di nolan
|
|
|
|
Sono passati otto anni,e Gotham City vive una fase di tregua apparente,benché lo status quo affondi le sue radici da un lato sulla beatificazione del falso eroe Harvey Dent e del decreto anti-corruzione che porta il suo nome,dall’altro sulla condanna di Batman,il mostro scomparso nel nulla con l’accusa dell’omicidio di Dent. Gotham pone quindi le sue basi sulla menzogna,fornendo ai cittadini un idolo da seguire come idea di bene assoluto,e un colpevole mascherato da additare come capro espiatorio. Il commissario Gordon è l’uomo cui viene affidato il peso della verità: egli vive un logorante senso di colpa,ma tace per non compromettere il sottile equilibrio di Gotham.
Nel frattempo Bruce Wayne è divenuto il pallido riflesso di sè,e vive nell’isolamento,distante dalla città e dalla gestione della Wayne Corporation,che si sgretola e cede senza difese all’assalto di speculatori senza scrupoli,che si riveleranno poi i meri burattini di un meccanismo assai complesso.
[+]
Sono passati otto anni,e Gotham City vive una fase di tregua apparente,benché lo status quo affondi le sue radici da un lato sulla beatificazione del falso eroe Harvey Dent e del decreto anti-corruzione che porta il suo nome,dall’altro sulla condanna di Batman,il mostro scomparso nel nulla con l’accusa dell’omicidio di Dent. Gotham pone quindi le sue basi sulla menzogna,fornendo ai cittadini un idolo da seguire come idea di bene assoluto,e un colpevole mascherato da additare come capro espiatorio. Il commissario Gordon è l’uomo cui viene affidato il peso della verità: egli vive un logorante senso di colpa,ma tace per non compromettere il sottile equilibrio di Gotham.
Nel frattempo Bruce Wayne è divenuto il pallido riflesso di sè,e vive nell’isolamento,distante dalla città e dalla gestione della Wayne Corporation,che si sgretola e cede senza difese all’assalto di speculatori senza scrupoli,che si riveleranno poi i meri burattini di un meccanismo assai complesso.
Il grande burattinaio ha le sembianze di Bane,un uomo forgiato nell’odio e nella violenza. Bane si presenta a Gotham come la chiave per rovesciare l’ordine costituito;fornendo ai cittadini l’infida illusione di una società più equa,instaura un regime di terrore senza precedenti,paralizzando ogni controffensiva grazie a un sofisticato ricatto di massa.
L’arrivo di Bane costringe Bruce Wayne a indossare di nuovo la sua maschera,ma Batman sottovaluta la ferocia del suo antagonista: Bane non conosce la paura,è il male stesso,la mano armata di una fede cieca,in nome della quale annienta Batman e lo costringe all’esilio nelle prigioni in cui egli stesso nacque: qui il cavaliere oscuro risorgerà dalle proprie ceneri,dopo aver recuperato la paura di morire,e di riflesso l’amore per la vita.
Bane è il nulla all’ennesima potenza,ma è anche l’afflitto,il miserabile,colui che non ha potuto scegliere una strada diversa,un uomo così saldo nei suoi propositi da mostrare persino coerenza,da meritare il rispetto di quanti hanno avuto un’alternativa.
Tutti i personaggi mantengono una marcata ambiguità nel corso del film,perché rappresentano l’oscillazione che regna in ogni individuo,il balletto isterico in cui si muovono passi maldestri al di qua e al di là della linea che sancisce il confine tra bene e male. L’opera di Nolan è un fine marchingegno,un delirio di illusioni in correlazione,un nuovo gioco di prestigio che mostra ancora una volta che “niente è come sembra”,che l’inganno è all’ordine del giorno,che lGothamè un teatro di comparse prive di morale o giustizia.
Il fascino del Batman di Nolan rimane invariato,per il mix di tensione e potenza estetica che lo caratterizzano,per lo spazio che il regista concede alle battaglie interiori dei protagonisti,ai risvolti etici di una vicenda che si pone come l’intricato paradigma dell’ipocrisia umana,allo scontro di ideali e all’eterna lotta che assilla il cavaliere oscuro.
Il cast è eccellente, ma Christian Bale e Tom Hardy meritano una menzione d’onore: i due attori inglesi furoreggiano sulla scena,imponendosi con talento e personalità,e il regista affida saggiamente alle loro modulazioni espressive l’intero equilibrio dell’opera; Marion Cotillard e Anne Hathaway, alle prese con caratterizzazioni molto diverse rispetto ai loro consueti standard,sorprendono: entrambe sfoggiano un fascino ambiguo e sfuggente,donando imprevedibilità e contorni incerti a Miranda Tate e Selina Kyle,tasselli femminili imprescindibili nel perturbante puzzle di Nolan.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
[ - ] lascia un commento a osteriacinematografo »
|
|
d'accordo? |
|
|