Il cavaliere oscuro - Il ritorno |
||||||||||||||
Un film di Christopher Nolan.
Con Christian Bale, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine, Anne Hathaway.
continua»
Titolo originale The Dark Knight Rises.
Azione,
durata 164 min.
- USA, Gran Bretagna 2012.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 29 agosto 2012.
MYMONETRO
Il cavaliere oscuro - Il ritorno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il fine marchingegno di Nolan
di osteriacinematografoFeedback: 4575 | altri commenti e recensioni di osteriacinematografo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 ottobre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono passati otto anni,e Gotham City vive una fase di tregua apparente,benché lo status quo affondi le sue radici da un lato sulla beatificazione del falso eroe Harvey Dent e del decreto anti-corruzione che porta il suo nome,dall’altro sulla condanna di Batman,il mostro scomparso nel nulla con l’accusa dell’omicidio di Dent. Gotham pone quindi le sue basi sulla menzogna,fornendo ai cittadini un idolo da seguire come idea di bene assoluto,e un colpevole mascherato da additare come capro espiatorio. Il commissario Gordon è l’uomo cui viene affidato il peso della verità: egli vive un logorante senso di colpa,ma tace per non compromettere il sottile equilibrio di Gotham. Nel frattempo Bruce Wayne è divenuto il pallido riflesso di sè,e vive nell’isolamento,distante dalla città e dalla gestione della Wayne Corporation,che si sgretola e cede senza difese all’assalto di speculatori senza scrupoli,che si riveleranno poi i meri burattini di un meccanismo assai complesso. Il grande burattinaio ha le sembianze di Bane,un uomo forgiato nell’odio e nella violenza. Bane si presenta a Gotham come la chiave per rovesciare l’ordine costituito;fornendo ai cittadini l’infida illusione di una società più equa,instaura un regime di terrore senza precedenti,paralizzando ogni controffensiva grazie a un sofisticato ricatto di massa. L’arrivo di Bane costringe Bruce Wayne a indossare di nuovo la sua maschera,ma Batman sottovaluta la ferocia del suo antagonista: Bane non conosce la paura,è il male stesso,la mano armata di una fede cieca,in nome della quale annienta Batman e lo costringe all’esilio nelle prigioni in cui egli stesso nacque: qui il cavaliere oscuro risorgerà dalle proprie ceneri,dopo aver recuperato la paura di morire,e di riflesso l’amore per la vita. Bane è il nulla all’ennesima potenza,ma è anche l’afflitto,il miserabile,colui che non ha potuto scegliere una strada diversa,un uomo così saldo nei suoi propositi da mostrare persino coerenza,da meritare il rispetto di quanti hanno avuto un’alternativa. Tutti i personaggi mantengono una marcata ambiguità nel corso del film,perché rappresentano l’oscillazione che regna in ogni individuo,il balletto isterico in cui si muovono passi maldestri al di qua e al di là della linea che sancisce il confine tra bene e male. L’opera di Nolan è un fine marchingegno,un delirio di illusioni in correlazione,un nuovo gioco di prestigio che mostra ancora una volta che “niente è come sembra”,che l’inganno è all’ordine del giorno,che lGothamè un teatro di comparse prive di morale o giustizia. Il fascino del Batman di Nolan rimane invariato,per il mix di tensione e potenza estetica che lo caratterizzano,per lo spazio che il regista concede alle battaglie interiori dei protagonisti,ai risvolti etici di una vicenda che si pone come l’intricato paradigma dell’ipocrisia umana,allo scontro di ideali e all’eterna lotta che assilla il cavaliere oscuro. Il cast è eccellente, ma Christian Bale e Tom Hardy meritano una menzione d’onore: i due attori inglesi furoreggiano sulla scena,imponendosi con talento e personalità,e il regista affida saggiamente alle loro modulazioni espressive l’intero equilibrio dell’opera; Marion Cotillard e Anne Hathaway, alle prese con caratterizzazioni molto diverse rispetto ai loro consueti standard,sorprendono: entrambe sfoggiano un fascino ambiguo e sfuggente,donando imprevedibilità e contorni incerti a Miranda Tate e Selina Kyle,tasselli femminili imprescindibili nel perturbante puzzle di Nolan.
[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di osteriacinematografo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||