| Il cavaliere oscuro - Il ritorno | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Christopher Nolan.
  Con Christian Bale, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine, Anne Hathaway. 
         continua»Titolo originale The Dark Knight Rises.
   
        
       Azione,
    
   
durata 164 min.
- USA, Gran Bretagna   2012.
- Warner Bros Italia
    
    uscita mercoledì 29 agosto 2012.
    
   
      MYMONETRO 
     Il cavaliere oscuro - Il ritorno          valutazione media:
        3,76
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        pretenzioso
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 3 settembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Allora, qui si rischia di non dare giustizia a un film che è comunque ben fatto o di non dargliene affatto, visto che molti lamentano un peggioramento rispetto al secondo episodio e altri gridano al capolavoro. Personalmente vado più per la prima opzione. Il Cavaliere oscuro è un film impeccabile a livello visivo, ben costruito, con degli effetti speciali impressionanti e al contempo originali, ci sono delle sequenze(come quella iniziale sull'aereo, o l'esplosione dei ponti di gotham e del campo da football) che lasciano davvero lo spettatore a bocca aperta. Il problema principale è la trama, dilungata troppo, quando alcune parti potevano essere condensate, invece di essere trascinate all'infinito dando noia a chi guarda, e soprattutto questo film cerca di essere molto più di quello che è. Nolan è stato evidentemente ispirato dagli ultimi eventi(Occupy Wall Street), infatti oltre ai problemi esistenziali di Wayne(depresso e ammosciato più che mai) , inserisce anche la rivolta dei poveri contro i ricchi, perdendo però il contatto con la realtà della storia di Batman. Bane è un cattivo decisamente inferiore rispetto a Joker, meno originale, inquietante e pericoloso, fa paura solo per la voce e il fisico, manca di quello sprizzo di follia che rendeva il magnifico Joker di Ledger assolutamente imprevedibile. L'antagonista risulta male caratterizzato, una specie di incrocio tra il pazzo Joker( come lui è mosso da una causa ben più importante della ricchezza) e un rivoluzionario politico stile V per Vendetta, risultando confuso e fuori luogo. Insomma Batman e Bane non sembrano essere i protagonisti carismatici che ci si aspetta e indigesto è anche il giovane poliziotto John Blake interpretato da Gordon-Levitt, mentre interessante è la Catwoman interpretata da un sicura e sexy Hathaway e il capo della polizia James Gordon di un ottimo Goodman. Nolan non si è limitato a creare un Batman più dark e profondo e una storia più complessa e moderna rispetto agli altri adattamenti, ma ha cercato anche di parlare di politica e di problemi sociali, senza però dare il risultato sperato, ma anzi rendendo la storia confusa ed esageratamente drammatica. La pomposità dell'arringa di Bane nel momento in cui occupa ufficialmente Gotham è un esempio del tentativo(mal riuscito) di dare un taglio attuale alla pellicola. Insomma, Il Cavaliere oscuro è un ottimo prodotto a livello formale, assolutamente impeccabile, ma che lascia molto a desiderare nel contenuto. Mi sembra che Nolan abbia fatto il passo più lungo della gamba. 
                [+] lascia un commento a glenn_glee »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di glenn_glee:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||