|
Avevo già scritto nel forum il 31 agosto, con il titolo "tra la realtà di Ghotam e il sogno di Firenze" allora avevo visto solo una volta Rises, adesso dopo aver visto una seconda volta la pellicola posso affermare serenamente che abbiamo davanti un capolavoro di assoluta perfezione, perfetto nella scelta del cast (gli attori sembrano tagliati perfettamente per i ruoli dei loro personaggi) a dimostrazione del minuzioso lavoro di ricerca svolto da Nolan nel selezionare il cast, Michael Caine e Hanne Hathaway sono da Oscar immediato, perfetto anche lo svolgersi della trama che non è per nulla banale e mai noiosa (il film dura quasi 3 ore), al contrario emoziona e stupisce, i colpi di scena nella seconda parte sono davvero intelligenti e non scontati (cosa che qualcuno aveva invece detto) la narrazione non presenta sbavature (e ancora qualcuno sosteneva il contrario)... il Montaggio? uno dei migliori degli ultimi film di Nolan, il ritmo incalzante e crescente che si era già visto in Inception, arriva al suo apice, dimostrazione evidente di come ormai questo regista non solo ha piena padronanza del proprio mestiere, ma in realtà avrebbe molto da insegnare ai più di Hollywood, per non parlare della colonna sonora, Hans Zimmer non sbaglia un colpo (anche se di brani realmente nuovi in questo film se ne contano solo un paio) usando i vecchi brani degli altri due film li arrangia sapientemente a esplosioni, cori e suoni metallici della Ghotam sotterranea, francamente ho trovato davvero enfatizzante la scelta di non mettere musica nel primo scontro tra Bane e Batman, i due personaggi si studiano con sottofondo un sordo rumore d'acqua che scorre e si infrange, in questo modo lo spettatore riesce a udire ogni respiro e gemito per l'eccessivo sforzo di batman, con il cuore in gola.
Anche se il regista lo nega espressamente, in questo film è presente della politica, risulta evidente nella scena della presa della borsa da parte di Bane, uno degli azionisti rivolgendosi al villain dice "non cè denaro liquido da rubare in questo posto" la risposta di Bane è immediata "davvero...? allora cosa ci fate quì?", e ancora quando arriva la polizia fuori l'edificio, ad accoglierli cè uno dei maggiori azionisti che spinge i poliziotti a sbrigarsi ad entrare nell'edificio, sembrando molto più preoccupato per il denaro che sta bruciando in quei minuti ,che per le vite degli ostaggi, per tutta risposta riceve la frase secca del vice commissario Folley "non manderò al macello i miei uomini per i suoi soldi" (quà la denuncia contro gli speculatori dell'economia mondiale con palesi richiami a occupy wall street diventa evidente).
Il personaggio di Bane (se pur pazzo, sadico e omicida) sembra avere realmente a cuore il bene delle persone più povere e deboli, quelle schiacciate dai ricchi e potenti di Ghotam, organizza un attacco al carcere di Blackgate, liberando quelli che chiama gli "opressi da un sistema giuridico ipocrita", decide di mettere completamente a nudo il commissario Gordon, dimostrando a tutti come in realtà questi si sia servito della menzogna per continuare a svolgere il suo mestiere.
Questo villain terrorista che si serve di marcenari è fantastico, per certi versi ricorda il colonello Kurtz di Apocalypse now, e a un certo punto diventa fondamentale conoscere la storia di Bane per carpirne la psicologia, e perchè agisce in questo modo, Nolan cè la mostra lentamente con dei flashback, si può avere un quadro quasi chiaro solo alla fine del film (in realtà parte delle scene che mostravano la storia di Bane è stata tagliata in postproduzione per esigenze di timeline del formato 70 mm IMax), così come per la doppiogiochista Miranda Tate, che ci aveva lanciato alcuni indizi che potevano collegarla a Ra's al ghul, come quando accendeva il fuoco a casa di Wayne lasciando incredulo quest'ultimo, o quando raccontava alcuni episodi della sua infanzia vissuti con la sua famiglia, ma mai sino alla fine mi sarei aspettato un tradimento del genere, anche questi due attori bravissimi, Finale commovente, un fim coinvolgente da vedere e rivedere assolutamente! unica nota negativa il doppiaggio italiano di Bane.
[+] lascia un commento a sergentewelsh »
[ - ] lascia un commento a sergentewelsh »
|