zanchil
|
venerdì 30 agosto 2013
|
il miglior film tratto da un fumetto
|
|
|
|
Non vorrei strafare ma forse 5 stelle le potevo dare. Tuttavia ne ho date 4 perchè 5 stelle secondo me si danno solo per pochi film che universalmente sono riconosciuti come veri capolavori. Comunque in questo caso siamo vicini ad un capolavoro, per molti aspetti!
Ho appena finito di vedere il film, per la seconda volta da quando è uscito. La prima volta mi era piaciuto ma per vari aspetti non avevo saputo apprezzare completamente l'opera, questa volta scrivo a caldo avendolo appena finito di vedere per la seconda volta e ne sono talmente entusiasto che me lo rivedrei subito una terza!!! Il film è praticamente perfetto, sotto tutti i punti di vista a maggior ragione che si tratta di un film tratto da un personaggio a fumetti e sappiamo tutti in questi anni cosa sia uscito nelle sale di buono e meno buono.
[+]
Non vorrei strafare ma forse 5 stelle le potevo dare. Tuttavia ne ho date 4 perchè 5 stelle secondo me si danno solo per pochi film che universalmente sono riconosciuti come veri capolavori. Comunque in questo caso siamo vicini ad un capolavoro, per molti aspetti!
Ho appena finito di vedere il film, per la seconda volta da quando è uscito. La prima volta mi era piaciuto ma per vari aspetti non avevo saputo apprezzare completamente l'opera, questa volta scrivo a caldo avendolo appena finito di vedere per la seconda volta e ne sono talmente entusiasto che me lo rivedrei subito una terza!!! Il film è praticamente perfetto, sotto tutti i punti di vista a maggior ragione che si tratta di un film tratto da un personaggio a fumetti e sappiamo tutti in questi anni cosa sia uscito nelle sale di buono e meno buono.
Incominciamo dagli interpreti tutti azzeccati: Bale bravissimo come al solito (guardate l'uomo senza sonno per capire che attore sia, alla faccia di Robert de Niro in Toro Scatenato) per me lui è l'unico Batman dello schermo degno di portare tale maschera, Bane interpretato da un ottimo Tom Hardy che seppur a volto coperto sa dare un grande spessore al suo personaggio, Caine interpreta il solito Alfred con la solita raffinatezza che lo contraddistingue, Oldman ormai una garanzia e il suo commissario Gordon è un personaggio che gli calza a pennello, le due interpreti femminili sono brave e comunque calate nella parte, Robin è bravo anche se l'attore che lo interpreta sinceramente non lo conosco.
Le musiche è vero che sono quelle del secondo film ma a me fanno sempre un grande effetto di epicità che in un film come questo rende ancor di più interessante la visione e la godibilità del film.
Lo considero il migliore dei tre film anche se per me tutta l'intera tetralogia sia assolutamente una spanna sopra le altre produzioni di questo genere.
La trama è assolutamente più lineare del secondo, nel precedente film infatti mi è sempre risultato più difficile capire la trama e i vari intrecci.
E poi il finale che sì è un pò telefonato ma mi ha dato un senso di epicità che da un pò non provavo: finisce il film e vorresti che continuasse ancora per almeno un'ora! Molto probabilmente Batman non sarà più Bruce Waine e Blake molto probabilmente prenderà il suo posto, Nolan non dirigerà altri capitoli e prevedo che i prossimi film di Batman non saranno mai di così alto livello. Ben Affleck avrà filo da torcere per riuscire a replicare così tanta bravura del suo predecessore.
Insomma il film è bellissimo e sinceramente non capisco come tanti critici e recensori riescano a trovare difetti in un'opera così ben fatta.
Mi spiace di non poter vedere in futuro un quarto capitolo ma non si può mai sapere.
Da tenere assolutamente nella propria videoteca personale.
[-]
[+] siii
(di a2006j)
[ - ] siii
|
|
[+] lascia un commento a zanchil »
[ - ] lascia un commento a zanchil »
|
|
d'accordo? |
|
supremo2000
|
sabato 24 agosto 2013
|
il finale epico
|
|
|
|
Il capitolo finale della saga del Cavaliere Oscuro questo capitolo è fantastico questo capitolo è la degna conclusione della saga io gli assegno 5 stelle
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
giordano 87
|
lunedì 5 agosto 2013
|
fantastico
|
|
|
|
potente fenomenale fantastico eccezionanale uno dei più bei film che abbia mai visto!
|
|
[+] lascia un commento a giordano 87 »
[ - ] lascia un commento a giordano 87 »
|
|
d'accordo? |
|
vitojoker
|
mercoledì 10 luglio 2013
|
il finale da sogno
|
|
|
|
Che dire.. A volte ci sono film che ti lasciano a bocca aperta e senza parole come The Dark Knight e The Dark Knight Rises. Ma in un commento-recensione si devono elencare alcuni fra gli innumerevoli aspetti positivi di questo capolavoro, quantomeno i principali: trama perfetta per il finale della trilogia (rispetta sia il senso contemporaneo voluto dal regista sui temi della psicosi collettiva dovuta al terrorismo sia la soluzione ai quesiti e ai temi posti e lanciati nei primi due capitoli) attori bravissimi e personaggi eccezionali (Blake e Selina Kyle su tutti, anche perché piu degli altri sono dei personaggi in formazione che "crescono" in una sorta di climax ascendente dall inizio del film sino alla fine) sceneggiatura pressoché perfetta a parte qualche piccola sbavatura (solo qualche scambio di battute fra Batman e Bane è criticabile, ma parliamo di sciocchezze veniali).
[+]
Che dire.. A volte ci sono film che ti lasciano a bocca aperta e senza parole come The Dark Knight e The Dark Knight Rises. Ma in un commento-recensione si devono elencare alcuni fra gli innumerevoli aspetti positivi di questo capolavoro, quantomeno i principali: trama perfetta per il finale della trilogia (rispetta sia il senso contemporaneo voluto dal regista sui temi della psicosi collettiva dovuta al terrorismo sia la soluzione ai quesiti e ai temi posti e lanciati nei primi due capitoli) attori bravissimi e personaggi eccezionali (Blake e Selina Kyle su tutti, anche perché piu degli altri sono dei personaggi in formazione che "crescono" in una sorta di climax ascendente dall inizio del film sino alla fine) sceneggiatura pressoché perfetta a parte qualche piccola sbavatura (solo qualche scambio di battute fra Batman e Bane è criticabile, ma parliamo di sciocchezze veniali).
Il regista Nolan è un mostro, un talento del cinema contemporaneo, ha creato un film epico multigenere: ha saputo dare spessore e grande profondità al supereroe Batman, lo ha reso un essere umano creando il genere drammatico nella trilogia; ha reso spettacolari gli interventi e le scene d azione creando a mio avviso il genere del supereroe nel cinema del nuovo millennio; la sceneggiatura offre spunti comici che tagliano la "dovuta" serietà e il realismo del film ecc.. potrei continuare all'infinito.. ma purtroppo lo spazio è poco per continuare a scrivere. Sarà difficile vedermi ritornare al cinema o guardare un film nuovo. Consigliato per tutti tranne che per bambini piccoli o per chi soffre di emicranie, il film richiede molta attenzione, specie ai dettagli, e molta concentrazione. Voto 10/10, al pari di The Dark Knight.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vitojoker »
[ - ] lascia un commento a vitojoker »
|
|
d'accordo? |
|
dezio
|
giovedì 4 luglio 2013
|
la fine del cavaliere oscuro
|
|
|
|
Con «Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno» Nolan va a concludere la trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e decollata nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro.
Dopo il Joker del secondo episodio, Nolan punta ad un altro nemico carismatico, il Bane di Tom Hardy, che riesce nel suo lavoro dannatamente bene. La sua perfetta interpretazione con il solo ausilio degli occhi e la sua potente voce riescono a entrare nel cuore dello spettatore quasi come il formidabile Heat Ledger nel secondo capitolo, che creò un'indimenticabile versione del malvagio clown. La trama riesce a far filare quasi 3 ore quasi come se nulla fosse, complici le scene di grande impatto condite dalla musica di Hans Zimmer, che unisce al tema principale il pezzo «Deshi Bashara», un crescendo di cori e percussioni da far venire i brividi.
[+]
Con «Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno» Nolan va a concludere la trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e decollata nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro.
Dopo il Joker del secondo episodio, Nolan punta ad un altro nemico carismatico, il Bane di Tom Hardy, che riesce nel suo lavoro dannatamente bene. La sua perfetta interpretazione con il solo ausilio degli occhi e la sua potente voce riescono a entrare nel cuore dello spettatore quasi come il formidabile Heat Ledger nel secondo capitolo, che creò un'indimenticabile versione del malvagio clown. La trama riesce a far filare quasi 3 ore quasi come se nulla fosse, complici le scene di grande impatto condite dalla musica di Hans Zimmer, che unisce al tema principale il pezzo «Deshi Bashara», un crescendo di cori e percussioni da far venire i brividi. Il cast si riconferma in tutta la sua perfezione, con l'aggiunta del già citato Tom Hardy, Marion Cotillard e Anne Hethaway che finalmente ci porta una Catwoman sensuale, doppiogiochista, letale e soprattutto molto più vicina ai fumetti della buona ma fantastica versione di Michelle Pfeiffer e dell'obrobrio gentilmente fornitoci da Hale Berry. Ci sono anche alcuni difetti, come le scene d'azione, che seppure cariche di epicità a volte peccano in quanto a coreografie degli scontri e abbiamo ricordato scene migliori nei primi due episodi del crociato mascherato.
Il film non sarà il capolavoro che fu il secondo episodio, ma conquista e conclude la saga in maniera magistrale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dezio »
[ - ] lascia un commento a dezio »
|
|
d'accordo? |
|
tmpsvita2
|
venerdì 21 giugno 2013
|
bello
|
|
|
|
pochi film arrivano a tale bellezza.
|
|
[+] lascia un commento a tmpsvita2 »
[ - ] lascia un commento a tmpsvita2 »
|
|
d'accordo? |
|
maxmusic
|
sabato 8 giugno 2013
|
ma dov'è batman?
|
|
|
|
Il mio modesto commento è riferito alla "saga" di Nolan: proprio non sentivo la mancanza di questa seduta di psicanalisi di Batman, a me piaceva tanto il fumetto, anche nella sua prima versione cinematografica con l'inarrivabile Jack Nicholson (Joker).
Batman è tutto "BOOM", "SBANG", "POW", a me questa versione cupa non piace affatto.
|
|
[+] lascia un commento a maxmusic »
[ - ] lascia un commento a maxmusic »
|
|
d'accordo? |
|
sandorz
|
sabato 18 maggio 2013
|
un film in stato confusionale
|
|
|
|
Vagamente fascista nell'impianto, questo film ammicca al fatto che, comunque i poveri, i brutti e disgraziati, proprio perché tali, stanno bene in prigione e vanno presi a calci nel culo. Se trovate esagerata questa interpretazione è chiaro comunque che se volete salvarvi e essere sicuri che, comunque vi trovate nel giusto, dovete nascere belli e ricchi. Certo, il male attraversa anche i ricchi, ma solo se sono dei parvenu. Sono le origini le discriminanti. Quindi ai commentatori precedenti propongo di fare un esame serio della loro provenienza sociale perché, parteggiare per il cavaliere oscuro non è da tutti. Se siete poveri di origine, vi guarderà sempre in cagnesco. A meno che non siate orfani ! (orfani in orfanotrofio! il suo per altro)
Certo, direte, non tutti i poveri e delinquenti sono così.
[+]
Vagamente fascista nell'impianto, questo film ammicca al fatto che, comunque i poveri, i brutti e disgraziati, proprio perché tali, stanno bene in prigione e vanno presi a calci nel culo. Se trovate esagerata questa interpretazione è chiaro comunque che se volete salvarvi e essere sicuri che, comunque vi trovate nel giusto, dovete nascere belli e ricchi. Certo, il male attraversa anche i ricchi, ma solo se sono dei parvenu. Sono le origini le discriminanti. Quindi ai commentatori precedenti propongo di fare un esame serio della loro provenienza sociale perché, parteggiare per il cavaliere oscuro non è da tutti. Se siete poveri di origine, vi guarderà sempre in cagnesco. A meno che non siate orfani ! (orfani in orfanotrofio! il suo per altro)
Certo, direte, non tutti i poveri e delinquenti sono così. C'è pur sempre l'esempio di Catwoman. Già, ma non c'è da fidarsi (ha buggerato l'uomo pipistrello ben due volte nel film, che se non fosse perché è di plastica e basta scaldarla per rimetterla in sesto,e che essendo il protagonista mica poteva finire male... non erano fregature da poco). Insomma, un film che fa rimpiangere la Corazzata Potiomkin e evocare l'esclamazione di Villaggio: "ma è una boiata pazzesca!"
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sandorz »
[ - ] lascia un commento a sandorz »
|
|
d'accordo? |
|
zoltan73
|
venerdì 17 maggio 2013
|
finalmente....
|
|
|
|
Finalmente una pellicola che all'apparire dei titoli di coda mi fa esclamare al mio vicino :"...porca miseria è già finito?....così presto?....".
Sono rimasto coinvolto nella trama nei personaggi nella scenografia...
tutto di buon livello anzi forse già visto in altri film,ma l'alchimia e l'equilibrio di questo lavoro lo hanno reso veramente uno spettacolo nel vero senso del termine .
CONSIGLIATISSIMO.
|
|
[+] lascia un commento a zoltan73 »
[ - ] lascia un commento a zoltan73 »
|
|
d'accordo? |
|
hitman97
|
mercoledì 15 maggio 2013
|
l'epico finale della saga di nolan
|
|
|
|
La caduta e la rinascita di un eroe. Il fallimento e la vittoria. La paura e il coraggio. Questi sono gli aggettivi adatti per descrivere la straordinaria conclusione di una trilogia che rimarrà nella storia. Nolan decide di chiudere il cerchio con un capitolo complesso e intricato, ma nello stesso tempo potente ed epico capace di far emozionare i fan della saga. C'è gente che è rimasta profondamente delusa da questo film, forse per una visione troppo superficiale (è consigliata infatti una seconda visione) o per non aver compreso le grandiose metafore che circondano il film.
Domina un cast composto da Christian Bale, che interpreta il miglior Batman mai visto sullo schermo; Tom Hardy che interpreta l'antagonista Bane, un cattivo particolarmente dettagliato e valido; Anne Hathaway è Catwoman, una delle grandi sorprese del film; poi compaiono facce nuove come Joseph Gordon-Levitt e Marion Cotillard e anche vecchi volti come Michael Caine, Morgan Freeman e Gary Oldman, che con il suo discorso finale riesce a far uscire una o più lacrime.
[+]
La caduta e la rinascita di un eroe. Il fallimento e la vittoria. La paura e il coraggio. Questi sono gli aggettivi adatti per descrivere la straordinaria conclusione di una trilogia che rimarrà nella storia. Nolan decide di chiudere il cerchio con un capitolo complesso e intricato, ma nello stesso tempo potente ed epico capace di far emozionare i fan della saga. C'è gente che è rimasta profondamente delusa da questo film, forse per una visione troppo superficiale (è consigliata infatti una seconda visione) o per non aver compreso le grandiose metafore che circondano il film.
Domina un cast composto da Christian Bale, che interpreta il miglior Batman mai visto sullo schermo; Tom Hardy che interpreta l'antagonista Bane, un cattivo particolarmente dettagliato e valido; Anne Hathaway è Catwoman, una delle grandi sorprese del film; poi compaiono facce nuove come Joseph Gordon-Levitt e Marion Cotillard e anche vecchi volti come Michael Caine, Morgan Freeman e Gary Oldman, che con il suo discorso finale riesce a far uscire una o più lacrime. Regia ottima, fotografia perfetta, effetti speciali strabilianti, una sceneggiatura all'altezza e una colonna sonora veramente EPICA!
Insomma, dopo ben 2 ore e 45 minuti la saga finisce e nel migliore dei modi. Anche se non capolavoro Nolan ci va vicinissimo e ci regala tre film che non potremo mai dimenticare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hitman97 »
[ - ] lascia un commento a hitman97 »
|
|
d'accordo? |
|
|