Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
hidalgo domenica 27 febbraio 2011
il (deludente) lato oscuro di aronofsky Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

La bella e brava Natalie Portman è Nina, ballerina che sogna il ruolo che le potrebbe cambiare la vita. Ragazza volenterosa, ingenua e innocente, ma dalla vita privata assai difficile e confusa. Viene scelta per interpretare la principessa Odette in una nuova versione del Lago dei Cigni, ma la sua natura buona e candida le impedisce di entrare nella parte del cigno nero. Comincerà così un folle viaggio alla scoperta della sua vera natura, che si rivela essere oscura, tenebrosa, autodistruttiva. Pronta a tutto pur di arrivare al successo, Nina perderà la sua anima (nera come il cigno) tra droghe, ossessioni, paranoie e fantasie lesbo. Alla fine perderà pure la vita, dopo la salute mentale. Aronofsky getta nel calderone un pò di tutto. [+]

[+] sono perfettamente d'accordo con te (di critika.altervista.org)
[+] troppo buona :) (di hidalgo)
[+] assolutamente in disaccordo (di jackdonpe)
[+] lascia perdere aronofsky: non è il tuo genere .. (di dck1x)
[+] lascia un commento a hidalgo »
d'accordo?
paperino lunedì 21 febbraio 2011
la sofferenza della discesa nell'inconscio Valutazione 4 stelle su cinque
61%
No
39%

L'ho appena visto e mi è sembrato ottimo. Più che una volontaria discesa nell'inconscio è quest'ultimo che attrae la disperata protagonista. Perchè disperata ? Fin dall'inizio, dall'arredamento della cameretta a tutti i " la mia bambina" pronunciati dalla madre (che si presenta da subito come figura inquietante) si comprende quanto Nina si senta e sia in una trappola da cui lei stessa si rifiuta di uscire per la paura di quello che potrebbe trovare in un " fuori" dove il suo " dentro" finalmente si possa esprimere. Scusate il gioco di parole ma chi ha lavorato sull'inconscio mi può capire.. Bella anche la figura ambivalente di Cassel visto di volta in volta come mentore e amico, come seduttore e come profittatore della debolezza della protagonista di cui gli interessa solo tirare fuori il meglio per poter avere il massimo del successo: in pratica le tre anime nere dell'universo maschile. [+]

[+] lascia un commento a paperino »
d'accordo?
marcel cerdan domenica 27 marzo 2011
un cigno spennato Valutazione 2 stelle su cinque
76%
No
24%

Molte inquietudini e poche emozioni per un film dal finale scontato, recitato bene (la Portman senz'altro) ma che lascia un po' troppo disorientati. Di cosa parla questo film? Tratta delle fisime del mondo della danza? Del bisogno di perfezione, dell'ossessione per la magrezza, della rivalità tra giovani donne? E' un film su un rapporto morboso tra una figlia, futura etoile, ed una mamma ballerina fallita? E' una pellicola su una ragazza che si sente un brutto anatroccolo e che sogna di diventare cigno? Tutto ciò non si comprende e per quasi due ore il cuore dello spettatore palpita e si emoziona, più per i presunti colpi di scena che altro, e alla fine resta deluso (qualcuno anche commosso) per un esito che in fondo dice poco. [+]

[+] complimenti per la memoria (di hollyver07)
[+] lascia un commento a marcel cerdan »
d'accordo?
galaxyofbubbles.blogspot.com giovedì 24 febbraio 2011
la metamorfosi perfetta Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%


Black Swan è semplicemente la più perfetta rappresentazone di sempre della metamorfosi di un'attore nel suo personaggio. Mai nella storia del cinema se ne è vista una più concreta ed affascinante come quella della ballerina Nina nella Regina dei Cigni (il suo personaggio nell'opera di danza (Il Lago dei Cigni) messa in scena nel film). Natalie Portman è tremenda e meravigliosa, la sua psicosi rasenta l'orrore, l'abisso, ma la sua tenerezza e fragilità sono più che mai commoventi. Black Swan è indubbiamente una delle più splendide raffigurazioni dell'infinita potenza dell'arte.

[+] lascia un commento a galaxyofbubbles.blogspot.com »
d'accordo?
paolo bisi sabato 5 marzo 2011
una memorabile portman non basta Valutazione 2 stelle su cinque
59%
No
41%

Nina, ballerina che da sempre sogna una parte importante, dopo anni di fatiche, finalmente viene scelta per il doppio ruolo che aveva sempre sognato: la regina bianca e la regina nera. Ma solo dal quel momento in poi capirà di avere una nemica troppo forte e troppo grande: se stessa. Annunciato come uno dei migliori film dell'anno, è una grandissima delusione: non basta un'immensa Natalie Portman, giunta finalmente alla sua consacrazione, per riscattare un film ripetitivo, a tratti molto noioso, sia alla regia sia nei temi e nei dialoghi. Aronofsky non riesce ad essere originale e alla fine stanca il pubblico. Forse avrebbe fatto meglio a girare "The Fighter", lasciato all'ulitmo momento a David O. [+]

[+] due commenti ben equilibrati (di blade)
[+] lascia un commento a paolo bisi »
d'accordo?
cirokisskiss martedì 28 dicembre 2010
black swan Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Aronofsky ci immerge nel già affascinante mondo della danza classica gettando luci ed ombre su di esso e sulla psicologia umana...si ritaglia molti spunti su cui argomentizzare tra cui l'eterna lotta tra il bene e il male, qui raccontato con la via della doppia personalità, districandosi tra vari generi, inizialmente impostato come dramma per poi sfociare in un thriller/horror, con grande efficacia. Il film può risultare prevedibile già dall'inizio ma forse è proprio questa prevedibilità che ci invoglia a seguire con più eccitazione la storia che morbosamente non si stacca mai dalla sua protagonista. Tutto è impostato su una eccelsa regia di Aronofsky che crea immagini di grande cinema, che ci fa ballare. [+]

[+] lascia un commento a cirokisskiss »
d'accordo?
protus74 mercoledì 5 gennaio 2011
contrappunto for a dream e ritorno del pi greco? Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

Gioie e dolori del palcoscenico, il difficile passaggio dall'adolescenza alla maturità (solito taglio del cordone ombelicale da genitore possessivo), scoperta del limite ed anelito alla perfezione. Su questi temi Darren Aronofsky, nella cornice del palco e dei suo camerini del New York City Ballet, ci racconta la parabola di Nina e la sua - dolorosa - discesa agli inferi per nascere stella - cadente - e cigno - bianco o nero alla fine non ha più importanza.
C'è una sensazione di incompiuto uscendo dalla sala cinematografica dopo questo film, nonostante la girandola liquida dei generi abbia spaziato su una vasta tavolozza ed inondato lo spazio emotivo toccando corde differenti e spesso contrapposte. [+]

[+] già...forse è un 4 (di epidemic)
[+] ...eppure... (di sandman84)
[+] lascia un commento a protus74 »
d'accordo?
slowfilm.splinder.com giovedì 13 gennaio 2011
l'incubo del cigno nero Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Aronofsky racconta il corpo, la lotta per conquistare il palco dove poterlo esibire, i tentativi fatti per plasmarlo e le mutazioni temute e involontarie. Black Swan, come π, amplifica la relazione e l’interdipendenza fra corpo e psiche, costringendo la protagonista Nina a (ri)scoprire il suo lato oscuro per dare vita al cigno nero, lasciando che si confondano la persona e il personaggio, il palcoscenico e la vita. Il corpo della danzatrice esprime i desideri e le paure di Nina, porta negli specchi la sua ambiguità, subisce cambiamenti e mutilazioni, a volte suggeriti da inquietanti effetti sonori, altre messi in scena con freddo orrore visivo. 

Black Swan, pur non impeccabile in ogni sua scelta, sa creare un’atmosfera tesa e malsana, data dalla morbosità per il dettaglio che il regista accompagna al distacco con cui, lui prima delle sue storie, mette in mostra i suoi protagonisti, senza mai accordare pietà o concedere speranza. [+]

[+] lascia un commento a slowfilm.splinder.com »
d'accordo?
linus66 martedì 22 febbraio 2011
brava la portman Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
43%

Bella la trama, finalmente un film della grande distribuzione originale, ma un'occasione sprecata. A mio modesto giudizio Aronofsky avrebbe dovuto approfondire maggiormente il personaggio di Nina, le vicende legate alla sua infanzia, gli aspetti interiori del suo carattere, la madre iperprotettiva e fallita professionalmente... Il povero Cassell, poi, attore davvero bravo, in questo film  appare più come un broker di borsa (Cfr. "Wall Street" e "Un'ottima annata") che un maestro di ballo. Il personaggio che interpreta non è credibile, allestire in maniera più asciutta e viscerale "Il lago dei cigni" non significa essere superficiale, come invece risulta nel film, ma avere una visione più moderna passionale, intensa, ma pur sempre dotta, della magnifico lavoro di Chaikovskij. [+]

[+] lascia un commento a linus66 »
d'accordo?
mrmatt domenica 27 marzo 2011
il cigno allo specchio Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

"Il cigno nero" (2010) si è rivelato uno dei film più interessanti dell'anno. La giovane ballerina Nina è un ragazza fragile, insicura eppur determinata a raggiungere la perfezione. Non ha mai conosciuto il suo lato nascosto: lei convive da sempre con il cigno bianco, e assieme alla madre respinge sempre il suo cigno nero. Finchè le viene affidato il suo primo vero ruolo da stella, che sarà quello che la distruggerà.
Questo è un film davvero ineccepibile, indagatore minuzioso di una profondità psicologica che si cela nel rapporto speciale che si crea fra artista e opera d'arte. [+]

[+] ineccepibile...!? no! non posso concordare (di hollyver07)
[+] lascia un commento a mrmatt »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | cirokisskiss
17° | protus74
18° | slowfilm.splinder.com
19° | linus66
20° | mrmatt
21° | alexpark
22° | lionora
23° | benedetta bergagnini
24° | xquadro
25° | mymichelle
26° | lia_manelli
27° | ipoclorito
28° | keanu
29° | chepazienza
30° | quieromirar
31° | etta calì
32° | jack shepard
33° | annalisarco
34° | ros_ella
35° | club dei cuori solitari
36° | davidestanzione
37° | dario carta
38° | stefano pariani
39° | mariangela sansone
40° | diego p.
41° | ce1973
42° | epidemic
43° | joker 91
44° | reservoir dogs
45° | giacomogabrielli
46° | gianmarco.diroma
47° | zoom e controzoom
48° | paride86
49° | brucemyhero
50° | cassandra85
51° | noia1
52° | giuli18
53° | van dailer
54° | vannyx89
55° | jayan
56° | burton99
57° | frenky 90
58° | andyflash77
59° | shiningeyes
60° | jacopo b98
61° | jacopo b98
62° | stefano capasso
63° | evildevin87
64° | the_film_collector
65° | minnie
66° | ediesedgwick
67° | fabrizio friuli
68° | bobdex
69° | lhoss
70° | karmaelo
71° | aragorn82
72° | framenne
73° | tritono
74° | darkstar
75° | cheyenne
76° | brian77
77° | carlita
78° | davidev
79° | maria cristina nascosi sandri
80° | amo_solo_i_bei_film
81° | il superanto
82° | spike
83° | greg2
84° | alice in wonderland
85° | fueilles
86° | mr_mojo.risin86
87° | orazio z.
88° | eugenio
89° | hollyver07
90° | dario
91° | the man of steel
92° | joe m.h.
93° | lady libro
94° | shining
95° | renato volpone
96° | nino quincampoix
97° | ...{birds-of-prey}...
98° | ralphscott
99° | luigi.blu
100° | fabiooo12
101° | lukemisonofattotuopadre
102° | jayan
103° | fabio2
104° | enrico omodeo salè
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | c h i a r a
108° | theconformist
109° | fabio6
110° | droman
111° | alessio trerotoli
112° | luke23
113° | mr.duff
114° | alberto1988
115° | _melindo__
116° | dezzie86
117° | critika.altervista.org
118° | cinema
119° | flavius1986
120° | cinema 1
121° | luana
122° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità