Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
aragorn82 lunedì 1 agosto 2011
realtà alterata Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Nina è una giovane ballerina che ambisce a ricoprire il ruolo di protagonista nella rappresentazione de  Il lago dei cigni tenuta dalla sua compagnia. Soffocata dalla pressione del regista, disturbata dal rapporto ambiguo con la madre, ossessionata dalla sua continua ricerca della perfezione, la sua fragile personalità cederà a favore di un crollo psicologico che ne provocherà una fatale alterazione della realtà.
Un dramma intenso ammaliante, costruito su un personaggio che spaventa e conquista allo stesso tempo. Accattivanti le riprese con la camera a mano che seguono la protagonista da vicino.

[+] lascia un commento a aragorn82 »
d'accordo?
framenne martedì 6 settembre 2011
la ricerca della perfezione Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Nina e' una giovane e talentuosa ballerina nella compagnia del New York Ballet. Si troverà' ad impersonare la protagonista del lago dei cigni rivisitato da un famoso ed esigente coreografo che la spingerà' ai limiti di se stessa nella ricerca della perfezione. Natalie Portman e' geniale nell'impersonare le paure, le incertezze e le manie di questa giovane ballerina, che riuscirà' a raggiungere il suo obiettivo, estirpando il demone,il cigno nero appunto, che c'è' in lei. La musica e le ambientazioni rispecchiano perfettamente lo stato d'animo della protagonista. Da vedere, per amanti del genere Noir.

[+] lascia un commento a framenne »
d'accordo?
tritono domenica 20 febbraio 2011
non resta quasi nulla. Valutazione 2 stelle su cinque
49%
No
51%


Un accozzaglia di clichè, il consueto saccheggio di musica classica e psicoanalisi, conflittualità scontate e create a tavolino,
estremizzazione irrealistica dei personaggi ( e non solo nella visionarietà malata della protagonista), un pizzico di effetti speciali ormai
d'obbligo in un film che voglia aspirare a commuovere i sacerdoti della  "modernità", un livello tecnico generale smagliante: ecco creato il prodotto che
creerà un sacco di esclamazioni tipo "coinvolgente",  "di una belleza nera come il cigno",  e, perché no, "ultimamente vero e profondo", e tutto l'immaginabile sproloquio di una certa critica convinta che arte sia pugno (pugnetto) allo stomaco. [+]

[+] alle volte... (di sandman84)
[+] quoto in pieno tritono (di luana)
[+] concordo in toto (di critika.altervista.org)
[+] lascia un commento a tritono »
d'accordo?
darkstar domenica 20 febbraio 2011
fiato sospeso fino all'ultimo Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Film dalle tinte forti,alcune scene anche vicine all'horror,musiche fantastiche,non solo quelle del balletto ;) 
 Natalie Portman è stata sublime,calatasi perfettamente nel ruolo della fragile,stressata,caparbia ballerina.Un film decisamente consigliato!   

[+] un film consigliato a tutti gli adulti/e (di patty1955)
[+] lascia un commento a darkstar »
d'accordo?
cheyenne lunedì 21 febbraio 2011
bel film! Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Ottimo film! Thriller psicologico ben costruito, contorto come solo un'inconscio malato può esserlo. Convincente l' interpretazione della Portman e di Vincent Cassel! Finalmente un bel film con la effe maiuscola!

[+] lascia un commento a cheyenne »
d'accordo?
brian77 domenica 27 febbraio 2011
questo ci sa fare con le immagini Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

I primi film di Aronofsky mi tediavano mortalmente con la loro pretenziosità stucchevole. Ma con The Wrestler e Black Swan credo che stia riuscendo a dimostrare il talento che ha. E sul quale mi sembra difficile avere dubbi. Certo, è un furbastro, un manipolatore, uno che le prova tutte pur di colpire lo spettatore. Ma nonostante l'abuso della micidiale macchina a mano, riesce a risucchiarci eccome nelle sue immagini. Che sono notevoli, perché ci sa fare, e parecchio.  Oggi leggo di un famigerato critico (quello che nell'edizione domenicale di un giornale passa da anni il tempo a raccontarci le trame e i personaggi, senza mai parlare di cinema) che esalta Gianni Di Gregorio e dileggia Aronofsky. [+]

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
carlita sabato 12 marzo 2011
la ricerca della perfezione restituisce la libertà Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

E' un ottimo film il cigno nero. I presupposti per amarlo ci sono tutti: il dramma, la sofferenza, il balletto, l'ansia della suspence, la lotta per la libertà, il thriller. L'altra parte di noi, quella che non si mostra ma si sa che esiste, quella che vorremmo tanto estrapolare dal suo bunker ma contemporaneamente la si lascia marcire per paura di doverla amare, questo è the black swan. Odette cerca Odile come la purezza cerca la passione, come il bianco cerca il nero, come la frustrazione cerca l' esuberanza, come la prigione cerca la libertà, solo così sa di poter raggiungere la perfezione. Una perfezione faticosa, fatta di durissime prove fisiche ma ancor più duri riscontri mentali. La consapevolezza di aver scoperto la propria incompletezza fanno di Odette l'istancabile ricercatrice della libertà. [+]

[+] lascia un commento a carlita »
d'accordo?
davidev lunedì 4 aprile 2011
lotta dentro di me ! Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Visibilmente dimagrita per la parte la Portman offre un saggio magistrale su come utilizzare il metodo Stanislavskij per centrare il personaggio. Il dramma psicologico che vive Nina (Portman) in questo film, discretamente diretto da Aronofsky, porta il pubblico ad assistere ad un'interessantissimo conflitto interiore che emerge dall'inconscio del personaggio portandolo ad avere addirittura delle gravi allucinazioni. La protagonista infatti è persa in un limbo, vorrebbe vivere liberamente e far esplodere la propria sessualità ma al contempo non riesce a ribellarsi dall'ossessiva presenza della madre frustrata (ex ballerina fallita che da la colpa alla figlia per aver dovuto rinunciare ad una carriera mediocre) che la tratta ancora come un'adolescente. [+]

[+] lascia un commento a davidev »
d'accordo?
maria cristina nascosi sandri lunedì 21 febbraio 2011
tchaikowskji, come la classe, non è mai acqua... Valutazione 1 stelle su cinque
47%
No
53%

Black Swan, presentato in anteprima mondiale alla 67a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e al Toronto Film Festival è giunto a febbraio nelle sale italiane.
Grande l’aspettativa per chi l’aveva perduto a Venezia, ma un po’ di delusione deve aver colpito più di una persona.
Il plot – che è inutile citare, sempre meglio la…diretta – non è certamente di tematica originale.
Se non fosse per le ottime interpretazioni della futura mammina Natalie Portman, sempre più brava nella sua crescita attoriale, di Mila Kunis, della ben volentieri ritrovata Barbara Hershey, anni fa etoile anche per Woody Allen e qui etoile di ballo mancata e madre frustrata e desiderosa di riscatto tramite figlia ben dotata, si faticherebbe ad arrivare alla fine della pellicola. [+]

[+] affatto d'accordo... (di sandman84)
[+] vero (di lady libro)
[+] lascia un commento a maria cristina nascosi sandri »
d'accordo?
amo_solo_i_bei_film mercoledì 23 febbraio 2011
delirio di una ballerina o requiem for a ballerina Valutazione 0 stelle su cinque
36%
No
64%

Black Swan....o si potrebbe dire Delirio di una Ballerina o Requiem for a Ballerina parafrasando i titoli dei precedenti, inquietanti film di Aronofsky ai quali è certamente legato da un fil rouge (o un filo di pazzia fate voi) per l'onirica rappresentazione - Darren è in questo insuperabile - della "caduta" dei protagonisti che cedono, consapevolmente, ai loro fantasmi. E' un film che ti mette knock out più volte, come daltronde faceva the Wrestler, come in quest'ultimo ha al centro del suo racconto un corpo, dapprima santificato e poi martorizzato: un corpo che cambia nel caso di Nina (è la scoperta di una sessualità ancora confusa) fino a frantumarsi nelle conseguenze estreme (lì invece era il corpo decandente di Randy che non riesce più a sostenere un'anima che non si arrende all'inevitabile, anche qui fino alle estreme conseguenze ); ma anche una mente che si dissolve, ben prima del corpo, in una vorticosa caduta senza fine. [+]

[+] lascia un commento a amo_solo_i_bei_film »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | cirokisskiss
17° | protus74
18° | slowfilm.splinder.com
19° | linus66
20° | mrmatt
21° | alexpark
22° | lionora
23° | benedetta bergagnini
24° | xquadro
25° | mymichelle
26° | lia_manelli
27° | ipoclorito
28° | keanu
29° | chepazienza
30° | quieromirar
31° | etta calì
32° | jack shepard
33° | annalisarco
34° | ros_ella
35° | club dei cuori solitari
36° | davidestanzione
37° | dario carta
38° | stefano pariani
39° | mariangela sansone
40° | diego p.
41° | ce1973
42° | epidemic
43° | joker 91
44° | reservoir dogs
45° | giacomogabrielli
46° | gianmarco.diroma
47° | zoom e controzoom
48° | paride86
49° | brucemyhero
50° | cassandra85
51° | noia1
52° | giuli18
53° | van dailer
54° | vannyx89
55° | jayan
56° | burton99
57° | frenky 90
58° | andyflash77
59° | shiningeyes
60° | jacopo b98
61° | jacopo b98
62° | stefano capasso
63° | evildevin87
64° | the_film_collector
65° | minnie
66° | ediesedgwick
67° | fabrizio friuli
68° | bobdex
69° | lhoss
70° | karmaelo
71° | aragorn82
72° | framenne
73° | tritono
74° | darkstar
75° | cheyenne
76° | brian77
77° | carlita
78° | davidev
79° | maria cristina nascosi sandri
80° | amo_solo_i_bei_film
81° | il superanto
82° | spike
83° | greg2
84° | alice in wonderland
85° | fueilles
86° | mr_mojo.risin86
87° | orazio z.
88° | eugenio
89° | hollyver07
90° | dario
91° | the man of steel
92° | joe m.h.
93° | lady libro
94° | shining
95° | renato volpone
96° | nino quincampoix
97° | ...{birds-of-prey}...
98° | ralphscott
99° | luigi.blu
100° | fabiooo12
101° | lukemisonofattotuopadre
102° | jayan
103° | fabio2
104° | enrico omodeo salè
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | c h i a r a
108° | theconformist
109° | fabio6
110° | droman
111° | alessio trerotoli
112° | luke23
113° | mr.duff
114° | alberto1988
115° | _melindo__
116° | dezzie86
117° | critika.altervista.org
118° | cinema
119° | flavius1986
120° | cinema 1
121° | luana
122° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità