Gran Torino

Acquista su Ibs.it   Dvd Gran Torino   Blu-Ray Gran Torino  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione, durata 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 novembre 2021. MYMONETRO Gran Torino * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eceriz sabato 9 gennaio 2010
dritto al cuore del problema Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Emozionante e commovente, un grande Clint Eastwood nel ruolo principale.

[+] lascia un commento a eceriz »
d'accordo?
g. romagna sabato 19 dicembre 2009
gioiello dei nostri tempi Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Brillante, commovente -ma mai retorico- e costruito magistralmente nel delineare la personalità di un personaggio che gradualmente rompe il muro della sua chiusura e fa sì che in lui si possa riconoscere anche lo spettatore che, da subito, non poteva che provare repulsione per un individuo del genere: è proprio qui che scatta la magia del film, in quella simpatia che man mano si è portati a provare nei confronti di Walt pur essendo egli in realtà, nel corso della narrazione, cambiato ma sempre rimasto quello di prima -fulminanti nella loro ironia e significatività sono, in tal senso, le ultime parole del testamento alla fine del film. L'unica differenza tra il prima ed il dopo, tra l'inizio e la fine -e non è poco- sta nell'esperienza quotidiana che rompe quella scorza xenofobica che, messa a nudo, si rivela in tutta la sua spietata ed inevitabile fragilità. [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
liuk© venerdì 18 dicembre 2009
buon film Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Gran Torino non è un capolavoro ma è ben fatto, con una trama semplice e diretta che in parte emoziona. Clint è sempre immenso.

[+] lascia un commento a liuk© »
d'accordo?
il figo venerdì 11 dicembre 2009
ancora e sempre eastwood Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

E' stupefacente e memorabile come Clint Eastwood riesca a far emergere una lunga serie di temi da una storia ambientata in un'anonima periferia e in un classico e apparentemente quieto clima di un sobborgo americano. Walt Kowalski è un uomo ormai vedovo e vekkio, chiuso in sè stesso, nelle mura della sua casa, nel suo giardinetto ben curato, nell'abitudine di bere qualke birra e nella sua unica passione ke riscontra nella devozione alla sua cara Gran Torino, simbolo della sua vita lavorativa passata da meccanico della Ford. Inizialmente il resto è visto tutto con odio dal nostro protagonita: rifiuta le frequenti visite del giovane prete (molto legato alla moglie prima della sua morte), disprezza il comportamento dei figli e dei nipoti con cui nn ha un buon rapporto, vive nella solitudine, nel pentimento e nel ricordo ben inciso dentro della guerra in Corea, e infine giudica in modo "razziale" i suoi vicini di casa, appartenenti all'etnie asiatica dei Hmong. [+]

[+] lascia un commento a il figo »
d'accordo?
catafalco domenica 6 dicembre 2009
semplicita Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Gran Torino è un capolavoro"SEMPLICE",questo è l'aggettivo giusto per descrivere questo film.Nella semplicita risiede la bellezza,niente fronzoli ne giri di parole nessun ammiccamento,ma la storia della redenzione di un uomo divenuto razzista a causa della guerra.Di uomini come Walt ce ne sono a milioni,non solo negli USA e pochissimi riescono a liberarsi dalla prigionia dell'odio verso i "diversi"da lui. Eastwood non èmai stato un regista compiacente e questo lo porta a fare film scomodi e "non corretti" come Gran Torino.Viva Clint eviva il suo coraggio di essere fuori dal coro.

[+] lascia un commento a catafalco »
d'accordo?
dian71cinema giovedì 5 novembre 2009
un film ben confezionato difficile da dimenticare Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

PREMETTENDO CHE IL FILM E' GRANTORINO E NON GRAN TORINO (INFATTI CON LA CITTA' DEL MISTO FRITTO PIEMONTESE NON C'ENTRA ASSOLUTAMENTE NULLA).. QUESTO LAVORO DI EASTWOOD E' A DIR POCO SORPRENDENTE. DIMOSTRA INFATTI UNA CAPACITA' REGISTICA CHE VA OLTRE LE SUE CAPACITA' DI RECITAZIONE. IN EFFETTI COME CITO' SERGIO LEONE IN UNO DEI SUOI CAPOLAVORI DOVE CLINT EASTWOOD FU PROTAGONISTA, "NELLE SUE INTERPRETAZIONI AVEVA DUE ESPRESSIONI: UNA CON IL CAPPELLO ED UNA SENZA".. NON SI PUO' INVECE DIRE CHE LE RIPRESE MANCHINO DI CREATIVITA' E CAPACITA' TECNICA. LA STORIA E' INTRICATA E PIENA DI SENTIMENTI PROFONDI CHE RENDONO QUESTO FILM COSTRUTTIVO E MEMORABILE. BUONA L'INTERPRETAZIONE (ANCHE DELLO STESSO EASTWOOD NONOSTANTE LA SUA FACCIA DI MARMO). [+]

[+] lascia un commento a dian71cinema »
d'accordo?
dead man domenica 25 ottobre 2009
è un paese per vecchi Valutazione 2 stelle su cinque
19%
No
81%

che palle nonno clint. vuole fare il fustigatore dell'america viziata e molliccia, la nipotina col piercing, i figli grassocci, il giovane alla eminem ma sa solo contrapporre la solita solfa del duro con il fucile, pure se ultrasettantenne. il peggio è di un film che vorrebbe essere antirazzista ma negli stereotipi che usa, le gang di colore, gli asiatici visti come macchiette con le offerte di cibo e il nonnetto indovino, lo è ancora di più che nelle battute di nonno walt. eastwood fa dei buon film quando dispone di una buona sceneggiatura se no è la solita storia del buono contro i cattivi che siano pistoleros del west o giovani delinquenti

[+] lascia un commento a dead man »
d'accordo?
micetto venerdì 23 ottobre 2009
rettifico Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Ho passato la notte e ci ho riflettuto. E tolgo una stella perchè in effetti tutto il film è costruito ad hoc attorno al personaggio del reduce scorbutico e per arrivare al finale che non t'aspetti. Sceneggiatura e trama presentano evidenti lacune, ma il film resta godibile e piacevole, dall'inizio alla fine.

[+] lascia un commento a micetto »
d'accordo?
micetto venerdì 23 ottobre 2009
eroico!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Magnetico, come sempre, Clint Eastwood riesce a catturarti anche questa volta con una storia toccante e cruda, in cui un reduce della guerra in Corea, rimasto vedovo, si scioglie lentamente grazie ai vicini Hmong ed ad un prete rompi..... Prima burbero, rude e scontroso, impara ad amare grazie ai ragazzi confinanti, Sue e Thao (bravissimi anche loro), fino a rinunciare a tutto ciò ha (medaglia, auto, cane, casa, vita stessa) pur di vendicare Sue e salvare Thao da un futuro criminale. Ovviamente Clint resterà sempre Clint. Vincente, burbero ma buono, giusto. E qui anche eroico. In fondo questo è ciò che la gente si aspetta (ed il produttore vuole) da lui. Non credo Clint farà mai il comico, come Sean Connery non interpreterà mai un travestito. [+]

[+] lascia un commento a micetto »
d'accordo?
lisbeth sabato 3 ottobre 2009
non chiamarmi walt, io sono il signor kowalski! Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Clint riempie la scena per tutta la durata del film, personaggio e interprete gigantesco, rinnova i fasti di un genere epico/tragico in cui l’eroe, solitario, attraversa lo spazio scenico dominandolo e plasmandolo a sua misura. Walt Kowalski (citazione da Brando del Tram che si chiama Desiderio) prende le distanze da tutti (“non chiamarmi Walt, io sono il signor Kowalski”), vive da vecchio misantropo reduce dagli incubi della guerra in Corea, di cui conserva cimeli e angosce non rimosse, dove “ti danno una medaglia per aver ucciso un uomo” e la cosa peggiore che fai “non è quella che ti hanno ordinato di fare”. Emblematico quel gesto, ripetuto, di sparare solo con la mano. Walt guarda con odio i vicini vietnamiti (“musi gialli”), membri di un’etnia Hmong trascinata lì dalla guerra del Vietnam in cui erano stati alleati degli americani, osserva con malcelato fastidio i nipoti deficienti con piercing, i figli, grossi e ottusi borghesi, il pretino infervorato che vorrebbe ricondurlo all’ovile e che sopporta solo per il ricordo dell’adorata Dorothy (il suo funerale apre il film sommessamente). [+]

[+] lascia un commento a lisbeth »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 »
Gran Torino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | kobayashi
  3° | gippo
  4° | boffese
  5° | weach
  6° | la minore
  7° | filippo catani
  8° | duffysmarty
  9° | cinemapassione
10° | weach
11° | dandy
12° | michela papavassiliou
13° | melania
14° | alessandra verdino
15° | elena flauto
16° | brian77
17° | paperinik
18° | francesca meneghetti
19° | guido69
20° | tiamaster
21° | sterion
22° | danielab.
23° | ziogiafo
24° | spalla
25° | danilodac
26° | shiningeyes
27° | tricio
28° | giacomo vezzani
29° | manfredi 4ever
30° | lukino190
31° | luci-j
32° | giuseppe th. dreyer
33° | neanide
34° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
35° | wilsons
36° | houssy
37° | gabriella
38° | luca scialò
39° | max ferrarini
40° | camillo
41° | zasso
42° | giorgio
43° | g. romagna
44° | massimiliano curzi
45° | gustibus
46° | solomon
47° | pg
48° | baroqeworks
49° | nick72
50° | ace
51° | tarenghi
52° | mauro
53° | stefano montecchi
54° | ciccio capozzi
55° | ciccio capozzi
56° | elena flauto
57° | mikele
58° | ciccio capozzi
59° | dario carta
60° | ivano
61° | vik
62° | westgate
63° | everbigod
64° | andrea bongiovanni
65° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
66° | paolorol
67° | tommynini
68° | lunetta
69° | lisbeth
70° | el tronco
71° | il cinefilo
72° | francescol82
73° | ultimoboyscout
74° | aristoteles
75° | paapla
76° | ricky83
77° | stella
78° | spoerri
79° | alessandro vanzaghi
80° | goldy
81° | yris2002
82° | pipay
83° | diomede917
84° | sassolino
85° | franco
86° | marezia
87° | carmine antonello
88° | domenico argondizzo
89° | massimiliano di fede
90° | il critico
91° | alex_23
92° | massimo49
93° | borghij
94° | mydearasia
95° | williamd
96° | alexander 1986
97° | mik67
98° | (ami)
99° | masmassy
100° | marco petrucci
101° | il figo
102° | silvia l
103° | jackiechan90
104° | domenico rizzi
105° | renato c.
106° | pipay
107° | rudy
108° | kinglands
109° | thegame
110° | max67
111° | michelangelo scali
112° | angeloumana
113° | no_data
114° | elgatoloco
115° | giomo891
116° | olgadicom
117° | muttley72
118° | paleocon
119° | zasso
120° | -jude-
121° | peppe97
122° | -jude-
123° | giorpost
124° | stephano3
125° | cobra
126° | barivive
127° | annie
128° | arcangelo
129° | francesco2
130° | antonella e aldo
131° | urbantucan
132° | numero 5 granata
133° | sandra
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 novembre 2021
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità