Into the Wild - Nelle terre selvagge

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Into the Wild - Nelle terre selvagge   Dvd Into the Wild - Nelle terre selvagge   Blu-Ray Into the Wild - Nelle terre selvagge  
Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone.
continua»
Titolo originale Into the Wild. Drammatico, durata 148 min. - USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 gennaio 2008. MYMONETRO Into the Wild - Nelle terre selvagge * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dandy mercoledì 30 marzo 2011
se vuoi qualcosa nella vita..... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo aver atteso per anni aspettando il consenso dei familiari,Penn adatta il bestseller di Jon Krauker,sulle vicende del vero Chris McCandless,riflettando sui temi eterni della mitologia americana(il mito della frontiera,il viaggio alla ricerca di se,il confronto con l'altro,il distacco dalla famiglia,la presenza di Dio).Tutti visti dalla prospettiva del protagonista,un pò no global,un pò santo e un pò folle.Penn decide di rompere la continuità spaziale e temporale riducendo al minimo l'enfasi del viaggio(solo verso la fine si comincia a interrogarsi sul destino del protagonista).Il risultato è maestoso,ammaliante e appassionante.Come tutti i film del regista non facile,ma come tutti i film del regista personale e unico. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
breveecirconciso mercoledì 23 marzo 2011
la ricerca, nelle terre selvagge Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Da guardare con gli occhi spalancati. Il film narra la vicenda, vera, di Christopher McCandless, ventiduenne neolaureato che decide di abbandonare il West Virginia, e la sua vita agiata già tracciata dai genitori, per dedicarsi ad un viaggio nella natura incontaminata, alla ricerca della Verità. Per rendersi impossibile da rintracciare, distrugge la propria identità e se ne crea una nuova, Alexander Supertramp, e parte. La meta finale l'Alaska.
Durante il viaggio Alex transita in differenti luoghi, dove incontra persone diverse tra loro, ognuna delle quali gli insegna qualcosa e impara qualcosa da lui. In quei momenti Alex cresce, matura, invecchia. Perchè questo è il viaggiare: una vita nella vita. [+]

[+] lascia un commento a breveecirconciso »
d'accordo?
chrychry martedì 22 marzo 2011
più di un film, una storia! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

La storia vera di chris McCandless, un giovane ragazzo laurato con il massimo dei voti, da una famiglia alto borghese molto più che benestante. Un ragazzo comune, ma con un idea straordinaria: l'idea che la felicità vada cercata e trovata con le unghie. Chris si incammina per il mondo donando i suoi 20'000 euro in beneficenza. Conosce persone e vede luoghi straordinari, e Seann Penn ci accompagna per mano durante tutto il viaggio, ci porta nei pensieri di Chris, nelle sue frasi, ci fa vivere gli stessi paesaggi mozzafiato.
Potremmo parlare del film come della storia di una ricerca di qualcosa di diverso, di un evasione dalla routine, del tentativo estremo e sfacciato di seguire le proprie idee. [+]

[+] lascia un commento a chrychry »
d'accordo?
chrychry martedì 22 marzo 2011
queste sono solo idee tue. Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Si vede che conosci bene il film e gli interpreti, e non manchi di sottolineare i buoni aspetti del film, ma quello che critichi sono punti di vista arbitrari. La voce di sottofondo da un senso di astrazione unico, a mio modo di vedere, per esempio, e accompagna il film come una poesia. Inquadrare la sorella credo che fosse importante per sottolineare il suo dolore, affacciata a una finestra ad attendere invano.
Fin qui però, si tratta di punti di vista, quello che proprio non mi va giù è l'arroganza di voler esprimere un giudizio sul contenuto. Se commenti la struttura del film, passi (ma non dimentichiamo i due oscar vinti per qualcosa), ma giudicare la storia seccamente, questo no! La magia del film è nel saper lasciare l'interpretazione libera, e non puoi dire: il ragazzo è arrogante, il ragazzo ha sbagliato, gli obbiettivi non andavano bene. [+]

[+] lascia un commento a chrychry »
d'accordo?
taniamarina martedì 15 marzo 2011
film sopravvalutato Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Penn è un regista interessantissimo, non c'è che dire. Ad ogni fotogramma si respira la più completa ispirazione per la storia vera di un ragazzo che decide di mollare tutto e vivere nella natura. La sapienza di Penn sta nell'unire queste due contraddizioni che lo stesso giovane si portava dietro: la civiltà moderna e la natura selvaggia, creando a tratti una confusione che non disturba. Forse fa storcere un po' il naso la ridondanza eccessiva dei ricordi del giovane, quasi a voler giustificare a tutti i costi un atto così imprevedibile ai giorni nostri, scegliendo di omettere semplicemente l'amore sconfinato per la Natura che il ragazzo evidentemente provava. [+]

[+] quasi completamente daccordo (di chrychry)
[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
claudus mercoledì 12 gennaio 2011
"la sostanza della natura e' la guerra" Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Mi sono permesso di scomodare Eraclito nel lancio del mio titolo ,in quanto, il film in oggetto richiede di fare un minimo di ordine :
Dobbiamo anzitutto capire se Supertramp era un imbecille oppure un ricercatore di sbagli, in quanto chi cerca, nel tempo, inevitabilmente sbaglia . ( il divenire stesso rende errato il presente facendolo passato, questo non significa che una poesia di Shakespeare sia necessariamente sbagliata)
La pellicola è stupenda se giudicata nella sua parte filmica, fotografica e scenografico/documentaria.
E' invece al limite del grottesco se valutata sul piano della scrittura: retorica, banale, prolissamente semplice.
Eliminiamo subito l'alibi che Supertramp sia un giovane . [+]

[+] lascia un commento a claudus »
d'accordo?
tarelio lunedì 3 gennaio 2011
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%


Ho vissuto molto, e ora credo di aver trovato cosa occorra per essere felice. Una vita tranquilla, appartata, in campagna, con la possibilità di essere utile alle persone che si lasciano aiutare, e che non sono abituate a ricevere. E un lavoro che si spera possa essere di qualche utilità e poi riposo, natura, libri, musica, amore per il prossimo. Questa è la mia idea di felicità. E poi, al di sopra di tutto, tu, per compagna e dei figli, forse. Cosa può desiderare di più il cuore di un uomo ?

[+] lascia un commento a tarelio »
d'accordo?
gcasale giovedì 9 dicembre 2010
film ben fatto ma... Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Allora per quanto riguarda il film , devo dire che è molto curato , forse un pò lungo .
Per quanto riguarda la storia , boh , senza parole.Non condivido assolutamente quello che ha fatto il protagonista. Parla di libertà estrema ,ma io di libertà ci vedo ben poco ; scusate il termine ma vivere in un  autobus al freddo senza un cristiano e senza mangiare è una bella rottura di coglioni.Una telefonata a casa la poteva anche fare,lasciare la famiglia in uno stato di sofferenza tale è da vigliacchi. E' morto a 23 anni per far cosa??? per cacciare qualche animale? boh sinceramente tutta la bellezza della sua vita non la vedo. Credo che non siamo fatti per stare soli . [+]

[+] lascia un commento a gcasale »
d'accordo?
milo_91 domenica 14 novembre 2010
un capolavoro sulla libertà Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%


[+] lascia un commento a milo_91 »
d'accordo?
reservoir dogs lunedì 8 novembre 2010
l'alternativa al sogno americano Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

Storia di Christopher McCandless che diventò Alexander Supertramp nell'istante in cui decise di intraprendere viaggio verso l'Alaska, una vita ascetica lasciando tutto ciò che non gli era necessario alle sue spalle per riempire il suo "zaino" con luoghi, anime e frammenti di vita.
La fuga è anche un modo per conoscersi meglio, la soluzione per sentirsi l'anima e dopo un lungo viaggio in solitudine la risposta arriva: "La felicità è reale solo quando condivisa".
I paesaggi fanno sembrare il film un documentario quando in realtà la Natura ci permette di comprendere meglio il percorso fisico e psichico che Alex (e noi assieme a lui) stà percorrendo. [+]

[+] lascia un commento a reservoir dogs »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Into the Wild - Nelle terre selvagge | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | boffese
  2° | edo88
  3° | writer58
  4° | mirko
  5° | aragorn82
  6° | dtt manhattan
  7° | nwanda
  8° | mugno
  9° | crusue '94
10° | demlong
11° | g.trama
12° | ziogiafo
13° | andrea
14° | sergio
15° | braveheart
16° | filippaccio
17° | sassolino
18° | vagabondo del dharma
19° | vagabondo del dharma
20° | ziogiafo
21° | albe
22° | fucsia
23° | mikelangelo
24° | danilodac
25° | gian andrea
26° | ciro
27° | duda
28° | robert
29° | alfredik
30° | sixy89
31° | starbuck
32° | fargo?
33° | the freemind
34° | willow
35° | fulvio
36° | alessandro
37° | alexander
38° | bella earl!
39° | wilsons
40° | reservoir dogs
41° | luca scial�
42° | solo un'opinione
43° | greyhound
44° | gazza973
45° | darius
46° | francesco cerminara
47° | charles
48° | marco mattioni
49° | savana
50° | reiver
51° | yris2002
52° | f.vassia 81
53° | toma90
54° | zyklonb
55° | breveecirconciso
56° | jacopo menichetti
57° | dandy
58° | shirub
59° | dosius
60° | jonnylogan
61° | luca percival
62° | readcarpet
63° | pi3rp@olo
64° | g. romagna
65° | claudus
66° | casalbellotto76
67° | dodo
68° | cicciopippo
69° | stax
70° | faber688
71° | chiari alessandro
72° | carlino
73° | mario scafidi
74° | martina
75° | stregone
76° | pep82
77° | carmen
78° | claudia
79° | darjus
SAG Awards (4)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità