Into the Wild - Nelle terre selvagge

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Into the Wild - Nelle terre selvagge   Dvd Into the Wild - Nelle terre selvagge   Blu-Ray Into the Wild - Nelle terre selvagge  
Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone.
continua»
Titolo originale Into the Wild. Drammatico, durata 148 min. - USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 gennaio 2008. MYMONETRO Into the Wild - Nelle terre selvagge * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
danybau sabato 13 dicembre 2008
sean penn fa le prove di cult-movie Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Ottima regia e buona fotografia, classico esempio di come cercare a tutti costi di creare un nuovo mito giovanile cadendo però spesso nell'ipocrisia e nella retorica del bello e dannato così pieno di sè da finire ucciso dal proprio egocentrismo

[+] che film hai visto? (di il controcorrente)
[+] lascia un commento a danybau »
d'accordo?
00 venerdì 12 dicembre 2008
riflessione Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

ho letto un pò di post e non credevo che ci fossero cosi tante visioni diverse, dettate dalla maestria o non degli attori, regista ecc ecc. Dalle emozioni suscitate o non, dal banale discorso della libertà o non banale, dai migliori film passati o non. dalla visione soggettiva, dagli occhi di chi guarda, dalla propria storia personale, da quello che conta nelle nostre vite e quello che non conta. da quello che si vede o quello che non si vede, da ciò a cui si vuole fuggire o no, mi viene da pensare, grazie per i commenti vari, posso usare questo film come specchio per capire da cosa sono avversa, per capire cosa mi prende tanto quando guardo scene di amore per se stessi, quando uno ha talmente fiducia nella vita che ci si tuffa (anche se c'era la paura dell'acqua) perchè sa che la vita lo prende lo sorregge, che la vita gli fa fare le esperienze e che lui non deve avere nessun timore di provare e lui prova a vivere come a lui sembra giusto, e non sono di certo io a dire a lui cosa è meglio fare. [+]

[+] lascia un commento a 00 »
d'accordo?
piero grant mercoledì 3 dicembre 2008
ottimo film, ma messaggio di fondo errato! Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Il film senza dubbio è molto bello. Ottima regia di Sean Penn, con altrettanto magistrale interpretazione Emile Hirsch e colonna sonora di tutto rispetto. La pellicola ti cattura, facendoti entrare in piena empatia con il giovane Christopher McCandless aka Alexander Supertramp, che decide di mollare tutto, soldi, studi, amici e famiglia (era di famiglia benestante), per intraprendere questo avventuroso viaggio, fino le terre d'Alaska. Il tutto basato su una storia vera. Ecco, ora però una riflessione sull'insegnamento del film, che a mio avviso, è negativo; cioè un ragazzo, scappa dai "problemi", dai "veleni" della società, dimostrando codardia, immaturità e profondo disinteresse per il prossimo. [+]

[+] prova a non essere così pigro (di il controcorrente)
[+] lascia un commento a piero grant »
d'accordo?
betty martedì 2 dicembre 2008
una storia drammatica, intensa e indelebile Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Into the wild lascia attoniti per l'intensità delle sue immagini e della sua storia. Il viaggio catartico verso la libertà significa, per il protagonista, perdonare e scaricare il fardello del rancore originario. L'incontro con padri e madri putativi e le promesse d'amore che lascia sul suo sentiero non sono sufficienti per arrivare in tempo all'appuntamento con la sua maturità, che si cristallizza nella prigione della sua stessa scelta estrema. Finisce in una terra ostile, che è quella della solitudine, ma riscatta, nell'ultima ora, la sua anima, cedendola al cielo, felice. L'amore che si sente tra i due fratelli è intenso e struggente, come carica di significato è l'azione continua di scrittura autobiofrafica per parlare con sé, prima ancora di sé. [+]

[+] lascia un commento a betty »
d'accordo?
io lunedì 1 dicembre 2008
una storia , raccontata da penn con gran maestria Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

no comment...

[+] lascia un commento a io »
d'accordo?
fabius lunedì 1 dicembre 2008
w l'orso Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Bel film, con i tempi giusti e la cura della personalità personaggio. Bellissima la scena del grizzly che lo ignora com se in quel contesto l'uomo non esista e non viene preso in considerazione. Fosse stato un film italiano il ragazzo avrebbe fatto sesso con la ragazzina nella comunità Hippy (con visione del rapporto),avrebbero fumato una canna e ci sarebbe stata una spruzzatina di politica qua e là che non guasta mai (si fa per dire...)

[+] lascia un commento a fabius »
d'accordo?
haiku_yukan sabato 22 novembre 2008
alla ricerca della verità Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Grande capacità di regalarti emozioni e significati nuovi ad ogni proiezione, così come sa stimolarti liberandoti dalla passività di spettatore, qualità che solo i capolavori posseggono. Per il resto è semplicemente un film che non può essere spiegato, ma va sentito mentre scorre dentro e rievoca le emozioni, che molti di noi, non ricordano più di aver provato...O forse molto più semplicemente direi: "non tutti possono davvero capire cosa c'è dietro le cose", molti anzi non ci hanno mai provato, ma credono di poter essere ugualmente felici...Come io non capisco loro, così gradirei, da chi appartiene a questa categoria, che non si esprimesse su un film, obbiettivamente, troppo oltre per molti. [+]

[+] lascia un commento a haiku_yukan »
d'accordo?
riccardo venerdì 21 novembre 2008
purtroppo Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Un pò mi dispiace..... purtroppo non ha avuto il sucesso che meritava. E' davvero un capolavoro non c'è dubbio.

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
ziogiafo venerdì 21 novembre 2008
alla ricerca della... libertà - 1^ parte Valutazione 0 stelle su cinque
82%
No
18%

ziogiafo - Into the Wild, USA 2007 - Tratto da un bellissimo romanzo intitolato “Nelle terre selvagge” di Jon Krakauer, il film rievoca l’appassionante storia vera di Christopher McCandless, che negli anni novanta abbandonò la sua famiglia ed ogni tipo di comfort per intraprendere un avventuroso viaggio verso la “sua libertà”… Lo stile narrativo adottato dal bravo attore-regista Sean Penn (direi sorprendente in questa particolare opera), è quello incantevole del “road movie” anni settanta, utilizzando anche degli opportuni flashback per spaziare nel pregresso dell’interessante vita del giovane protagonista. La suggestiva colonna sonora si avvale di bellissime canzoni composte ad hoc da Eddie Vedder, che si fondono in maniera emozionante con la stupenda fotografia, pilastro fondamentale di questo affascinante film. [+]

[+] lascia un commento a ziogiafo »
d'accordo?
ziogiafo venerdì 21 novembre 2008
alla ricerca della… libertà - 2^ parte Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

Queste nuove conoscenze saranno importanti per lui, “serviranno” a colmare quei vuoti immensi di affetto familiare, ed anche a ritrovare quella dimensione “umana” dopo i grandi silenzi che gli vengono imposti dalla natura selvatica, in cui si trova a vivere, in estrema solitudine e per lunghi periodi. In questi particolari momenti, Chris ricorda con sofferenza le molteplici incomprensioni familiari del passato, di cui lui fu sempre la vittima designata, sin da bambino. Per questi motivi si era trascinato in un “modus vivendi” formale fino a ventidue anni, solo per accontentare gli intransigenti genitori… che non erano mai entrati in sintonia con le sue reali esigenze. Era andato via dunque per ribellarsi a tutto questo, abbandonando quei falsi legami e quel triste passato. [+]

[+] lascia un commento a ziogiafo »
d'accordo?
pagina: « 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 »
Into the Wild - Nelle terre selvagge | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | boffese
  2° | edo88
  3° | writer58
  4° | mirko
  5° | aragorn82
  6° | dtt manhattan
  7° | nwanda
  8° | mugno
  9° | crusue '94
10° | demlong
11° | g.trama
12° | ziogiafo
13° | andrea
14° | sergio
15° | braveheart
16° | filippaccio
17° | sassolino
18° | vagabondo del dharma
19° | vagabondo del dharma
20° | ziogiafo
21° | albe
22° | fucsia
23° | mikelangelo
24° | danilodac
25° | gian andrea
26° | ciro
27° | duda
28° | robert
29° | alfredik
30° | sixy89
31° | starbuck
32° | fargo?
33° | the freemind
34° | willow
35° | fulvio
36° | alessandro
37° | alexander
38° | bella earl!
39° | wilsons
40° | reservoir dogs
41° | luca scial�
42° | solo un'opinione
43° | greyhound
44° | gazza973
45° | darius
46° | francesco cerminara
47° | charles
48° | marco mattioni
49° | savana
50° | reiver
51° | yris2002
52° | f.vassia 81
53° | toma90
54° | zyklonb
55° | breveecirconciso
56° | jacopo menichetti
57° | dandy
58° | shirub
59° | dosius
60° | jonnylogan
61° | luca percival
62° | readcarpet
63° | pi3rp@olo
64° | g. romagna
65° | claudus
66° | casalbellotto76
67° | dodo
68° | cicciopippo
69° | stax
70° | faber688
71° | chiari alessandro
72° | carlino
73° | mario scafidi
74° | martina
75° | stregone
76° | pep82
77° | carmen
78° | claudia
79° | darjus
SAG Awards (4)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità