Into the Wild - Nelle terre selvagge

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Into the Wild - Nelle terre selvagge   Dvd Into the Wild - Nelle terre selvagge   Blu-Ray Into the Wild - Nelle terre selvagge  
Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone.
continua»
Titolo originale Into the Wild. Drammatico, durata 148 min. - USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 gennaio 2008. MYMONETRO Into the Wild - Nelle terre selvagge * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Discovery Channel chiama Sean Pen! Valutazione 2 stelle su cinque

di Mario Scafidi


Feedback: 0
venerdì 1 febbraio 2008

Solo nella natura incontaminata (“selvaggia”, a stare alla traduzione letterale del titolo). Chris compie un viaggio coraggioso e catartico. Vuole assaporare la libertà e sganciarsi dalle sovrastrutture che come una gabbia intrappolano e costringono il quotidiano di ognuno. All’inizio il film mi sembrava bellissimo e candidato alla categoria (esclusivissima e preclusiva) del capolavoro. Poi qualcuno, dialogando col protagonista rompe l’idillio tra me e Sean Penn, ricordando che “non è tutto rose e fiori sul fronte hippy”; suona il campanello d’allarme: che cazzo dici? Ed ecco che l’incauta rivelazione del capellone hippy apre la strada ad uno snocciolio di motti scemotti buttati qua e là tra un’inquadratura epica, una fotografia da National Geographic, ed un piano sequenza degno di Discovery Channel. Il protagonista elogia una mela, perché “così biologica da essere la luce-mela dei suoi occhi” (sic!), ci ricorda che “i soldi e il potere sono illusioni” (ops, concetto inedito!), si inebria all’idea di smarrirsi in Alaska senza mamma e papà, senza le sigarette e… senza un’ascia (…un’ascia?), asserisce, inconsapevole del salto logico di un’affermazione simile, che l’aver ingoiato molta sabbia durante una tempesta in Messico possa sopperire al fatto che ha attraversato il confine senza documenti (eh?)… alla fine si gode, perché si aspetta impazienti che Chris apra la bocca, curiosi di sentire la nuova cazzata che sparerà a salve. Degna di nota, lode e gloria la colonna sonora: country languido con abuso di chitarra. Magnifica. Fugace, ma pregnante, l’apparizione di Hal Halbroock, candidato all’Oscar come miglior attore non protagonista. In conclusione mi chiedo: “Into the Wild” è una storia vera. Come ha fatto il giovane Chris a ridursi in quel modo, così tanto esaurito, a ventidue anni? Povero caro, si fosse fatto una canna al momento giusto avrebbe disteso i suoi nervi, senza bisogno di finire tra i ghiacci.

[+] lascia un commento a mario scafidi »
Sei d'accordo con la recensione di Mario Scafidi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
36%
No
64%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
jeky venerdì 1 febbraio 2008
questi hippy fastidiosi
67%
No
33%

Così limitato?ti aspettavi un bel film muto?o magari il protagonista che chiacchiera solo coi fiori?dai...il tuo giudizio è triste...è evidente...ti ha datto fastidio rivedere gli hippy...già si capiscono tante cose.Niente di costruttivo o oggettivo

[+] lascia un commento a jeky »
d'accordo?
artoel sabato 2 febbraio 2008
bella jeky diglielo!!
67%
No
33%

concordo con Jeky

[+] lascia un commento a artoel »
d'accordo?
gig sabato 2 febbraio 2008
?
67%
No
33%

ma quanto te a tiri?se hai cercato di essere incisivo, originale, bè non ci sei riuscito! risulti solo limitato! come puoi pensare al protagonista come di un esaurito? è una persona che ha vissuto i suoi sogni, ci ha creduto, li ha realizzati e se non sei riuscito a capirlo, bè se permetti è molto triste!

[+] lascia un commento a gig »
d'accordo?
megliosenza domenica 3 febbraio 2008
sono completamente d'accordo con te:
50%
No
50%

c'è troppo tra Sean Penn e lo spettatore:- il racconto della storia della famiglia del ragazzo e delle ragioni della sua fuga: non serve nessuna tesi, secondo me, e invece il film è tutto un affannarsi a trovarla- la maledetta voce fuoricampo che mi distrae dall'osservazione delle immagini- gli stereotipi un po' stupidini- il fatto di scoprire, alla fine del film, che si tratta di una storia vera: a questo punto tutta la cronaca, gli inutili dettagli, le presunte motivazioni diventano "dovere di cronaca" e si perde la magia.Un pensiero va al ragazzo protagonista, quello vero, ma non era il film che avrei voluto vedere.

[+] lascia un commento a megliosenza »
d'accordo?
filippo domenica 3 febbraio 2008
e fatti sta canna
0%
No
100%

e allora tu fatti sta canna e lascia le cose serie ai grandi...

[+] lascia un commento a filippo »
d'accordo?
kingbacon lunedì 4 febbraio 2008
poveretto, non ci hai capito niente.........
60%
No
40%

Cit.'i soldi e il potere sono illusioni' (ops, concetto inedito!)"Infatti, non mi sembra che il film voglia "aprire" gli occhi alla gente, facendo scoprire nulla di nuovo, è solo una storia, una bellissima storia, raccontata magnificamente!Caro Mario, vatti a vedere un bel film di Moccia, magari lì ci capisci qualcosa davvero!

[+] lascia un commento a kingbacon »
d'accordo?
ginger73 lunedì 4 febbraio 2008
grande mario!!!
60%
No
40%

mi hai tolto le parole di bocca! il film è profondo come la tazza del cesso! Capisco gli intenti sono buoni però....non basta!

[+] lascia un commento a ginger73 »
d'accordo?
madge73 lunedì 4 febbraio 2008
peccato
0%
No
100%

continua a vedere Discovery Channel che è meglio

[+] lascia un commento a madge73 »
d'accordo?
dario80 lunedì 4 febbraio 2008
più o meno
100%
No
0%

non concordo la definizione di "country languido" per le musiche di eddie vedder, unica nota suprema del film, ma non si tratta sicuramente di un capolavoro. troppi stereotipi, nessun personaggio negativo, ci voleva poco ad immaginare una stupenda fotografia ma non basta per fare un buon film... sopravvalutato

[+] lascia un commento a dario80 »
d'accordo?
vale! martedì 5 febbraio 2008
poveretto!!!
33%
No
67%

Mi dispiace che tu non capisca molto di cinema, caro mario. Non basta la frase di un hippie a capovolgere lo schema narrativo del film e a farti considerare brutta una magnifica pellicola. Inquadrature, flashback, piani lunghissimi, una colonna sonora che riflette lo stato emotivo del personaggio (vincitrice di un Golden Globe), una sceneggiatura magistrale, come l'interpretazione di Emile Hirsh. Sono pochi i film che riescono a farti entrare nella storia, questo è uno di quelli. Non bisogna guardare nessun film pregni degli stereotipi che troppo spesso ci offuscano la vista. Corri a vedere un bel filmetto come P.S. I Love You, forse lo capisci meglio e ti commuovi pure!!!

[+] lascia un commento a vale! »
d'accordo?
baggio10 domenica 24 febbraio 2008
poveraccio mario
33%
No
67%

la tua critica dovrebbe solo imbarazzarti e farti nascondere agli occhi degli altri. forse nn hai capito che tutto quello che vedi e senti nel film sono cose vere prese da testimonianze delle persone che hanno incontrato chris,il regista nn ha fatto altro che raccontare i fatti così come sono,con le frasi veramente dette. poi criticare una persona che neanche conosci sei proprio un poveraccio. il film ti può far schifo e qui nn obbietto ognuno ha i suoi gusti,ma ripeto, fare certi commenti gratuiti su una persona che nn hai mai conosciuto interiormente per di più morta basandoti solo sugli ultimi due anni della sua vita e per di più nn sapendo neanche tutto d quello che ha vissuto in quei due anni è proprio da animale.

[+] da che pulpito (di mario scafidi)
[+] lascia un commento a baggio10 »
d'accordo?
Into the Wild - Nelle terre selvagge | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | boffese
  2° | edo88
  3° | writer58
  4° | mirko
  5° | aragorn82
  6° | dtt manhattan
  7° | nwanda
  8° | mugno
  9° | crusue '94
10° | demlong
11° | g.trama
12° | ziogiafo
13° | andrea
14° | sergio
15° | braveheart
16° | filippaccio
17° | sassolino
18° | vagabondo del dharma
19° | vagabondo del dharma
20° | ziogiafo
21° | albe
22° | fucsia
23° | mikelangelo
24° | danilodac
25° | gian andrea
26° | ciro
27° | duda
28° | robert
29° | alfredik
30° | sixy89
31° | starbuck
32° | fargo?
33° | the freemind
34° | willow
35° | fulvio
36° | alessandro
37° | alexander
38° | bella earl!
39° | wilsons
40° | reservoir dogs
41° | luca scial�
42° | solo un'opinione
43° | greyhound
44° | gazza973
45° | darius
46° | francesco cerminara
47° | charles
48° | marco mattioni
49° | savana
50° | reiver
51° | yris2002
52° | f.vassia 81
53° | toma90
54° | zyklonb
55° | breveecirconciso
56° | jacopo menichetti
57° | dandy
58° | shirub
59° | dosius
60° | jonnylogan
61° | luca percival
62° | readcarpet
63° | pi3rp@olo
64° | g. romagna
65° | claudus
66° | casalbellotto76
67° | dodo
68° | cicciopippo
69° | stax
70° | faber688
71° | chiari alessandro
72° | carlino
73° | mario scafidi
74° | martina
75° | stregone
76° | pep82
77° | carmen
78° | claudia
79° | darjus
SAG Awards (4)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità