Into the Wild - Nelle terre selvagge

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Into the Wild - Nelle terre selvagge   Dvd Into the Wild - Nelle terre selvagge   Blu-Ray Into the Wild - Nelle terre selvagge  
Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone.
continua»
Titolo originale Into the Wild. Drammatico, durata 148 min. - USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 gennaio 2008. MYMONETRO Into the Wild - Nelle terre selvagge * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pattie sabato 15 maggio 2010
nel mondo selvaggio e crudele dell'animo umano Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Vedere "Into the wild" non mi ha fatto dormire per tutta la notte. Ho provato turbamento e inquietudine e non riuscivo a capire perché. Il film è ben fatto, ben interpretato e incorniciato in una fotografia incantevole e emozionante. Cosa vuole dirmi il regista? 
La critica alla società conformista e piccolo borghese è evidente, così come l'intento d smascherare le falsità e l'ambiguità della famiglia odierna, ma...ancora niente di nuovo sotto questo cielo.
Mi sono risposta e penso che, andando oltre, il film si inoltri nel mondo selvaggio e crudele dei sentimenti e dei risentimenti, delle passioni e degli egoismi dell'animo umano. [+]

[+] lascia un commento a pattie »
d'accordo?
mymovies.it giovedì 29 aprile 2010
un messaggio straordinario. Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Non era facile trasmettere il messaggio di quella storia realmente accaduta tramite un film: Sean Penn ci è riuscito magistralmente. Le musiche appropriate, i paesaggi incantevoli fanno da cornice all' interpretazione ben riuscita di Emile Hirsch che trasmette al pubblico un sentimento e un desiderio vero: evadere.

[+] lascia un commento a mymovies.it »
d'accordo?
danilodac mercoledì 24 marzo 2010
into the wild- il moderno classicismo di penn Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Tratto dal romanzo di John Krakauer, Into the wild rappresenta, sotto le cadenze di un film on the road, un potente ritratto dell'anima; caratterizzato da un passo lento ma deciso, la sceneggiatura di Sean Penn - come pure la regia - adotta uno stile classico e originale al tempo stesso, frutto di una serie di esperienze cinematografiche qui abilmente integrate. Nel tracciare la figura di un giovane smanioso di trovare la libertà, Penn costruisce un film antropologico che si presta a diverse chiavi di lettura: politica, filosofica, religiosa, sociologica. Un'opera sincera, coraggiosa. A tratti divertente ed euforica in superficie, ne rivela in seguito il carattere amaro e dolente. I paesaggi, bellissimi e splendidamente fotografati da Eric Autier, riflettono l'interiorità del protagonista lungo tutto il suo cammino. [+]

[+] lascia un commento a danilodac »
d'accordo?
the84damy mercoledì 3 marzo 2010
uno dei film più belli e degli ultimi anni Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%

E' chiaro che siamo in presenza di un capolavoro di Sean Penn............. un film originalissimo che racconta una storia vera toccante e coinvolgente come pochi film che mi è capitato di vedere al cinema.........raramente mi è capitato di commuovermi e devo dire che si tratta di un film che ti tocca nel più profondo ma ti lascia davvero qualcosa ( che in fondo dovrebbe essere l'obbiettivo di qualsiasi film ).
Alla perfetta regia di Penn si aggiunge la straordinaria interpretazione di Emile Hirsch nei panni dell'incontrastato protagonista del film  e le scenografie straordinarie che rendono la visone da parte dello spettatore davvero emozionante ed appasionante. [+]

[+] lascia un commento a the84damy »
d'accordo?
simonk92 martedì 2 marzo 2010
[ into the wild ] Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

Bellissimo film realizzato da Sean Penn in veste di regista. Il film è ispirato alla vera storia di alexander supertramp che fu un ragazzo statunitense che mori' nel 1992  dopo avere viaggiato per due anni nel nord America e in Alaska.
Chi guarda questo film non può fare altro che immedesimarsi nel protagonista e vivere le vicende insieme a lui .
Oltre a delle stupende riprese ed immagini nel film sono presenti anche delle fantastiche colonne sonore realizzate e cantate da Eddie Vedder.
Inoltre questo film ha anche un grande contenuto poetico e offre molte idee e pensier su cui si può ragionare e farsi delle proprie idee in merito.
Un capolavoro di cui è impossibile dimenticarsi. [+]

[+] lascia un commento a simonk92 »
d'accordo?
ciaosergiù giovedì 18 febbraio 2010
spero possiate chiarire i miei dubbi.. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

avevo scritto un bel pò..ma mi si è cancellato tutto..cmq ora sarò molto breve. è un pò contraddittorio il fatto che Chris si lascia morire una volta giunto in alaska: sta a significare che ormai ha ritrovato se stesso e non ha più esperienza da fare? cosa significa quella faccia sorridente poco prima di morire? se crede che sia così importante e bello vivere perchè deve lasciarsi morire in alaska (perchè è ovvio che se uno decide di restarci va incontro alla morte)..tutto questo non va in contraddizione con i vari riferimenti che fa a Dio? (dio ha messo la felicità in ogni cosa, è dappertutto)
spero possiate chiarire i meii dubbi con le vostre risposte. [+]

[+] lascia un commento a ciaosergiù »
d'accordo?
ciaosergiù giovedì 18 febbraio 2010
un vostro parere..per chiarire qualche mio dubbio Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho visto soltanto una volta il film, e in streaming, quindi capirete che non è stato il massimo..però l'ho trovato molto interessante, anche perchè sono anch'io un giovane di 20 e anche a me, ogni tanto, sfiora l'idea di abbandonare tutto (nonostante l'amore e il 'benessere' che riesce a darmi la mia famiglia) e andare incontro alla "vita". Perchè la vita impostaci da questa società ci porta alla ricerca di un equilibrio che la renda piatta e monotona. E' come una corsa su pista: di sicuro un rettilinio è molto meno pericoloso di un tracciato pieno di curve, però il divertimento non è paragonabile. Purtroppo ho visto un pò a tratti la fine del film e sono rimasto con un dubbio: Chris si lascia morire sul bus in alaska? A cosa allude quella faccia sorridente che fa alla fine mentre sta per morire: che ha trovato la felicità? che ha già fatto tutte le esperienze possibili e che quindi il suo cammino verso la scoperta di se stesso può anche finire lì? . [+]

[+] la mia opinione (di simonk92)
[+] lascia un commento a ciaosergiù »
d'accordo?
francesca72 lunedì 1 febbraio 2010
non mi è piaciuta Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Terrificante.
Anora più terrificante se si pensa che è una storia vera.
Un modo stupido di morire.
Lento e angosciante
Si salva solo la fotografia

[+] mmm... (di mymovies.it)
[+] lascia un commento a francesca72 »
d'accordo?
andreabarella domenica 31 gennaio 2010
bello e basta Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


film bello......piacevole nella trama e straordinario nella fotografia
la storia è vera e lascia uno strascico malinconico,riporta in alto il valore di libertà e della solitudine , sean penn è un ottimo regista non ci sono dubbi la fuga dalla realtà lo perseguita e riesce a farti sentire solo e inadeguato come il protagonista.....da vadere

[+] lascia un commento a andreabarella »
d'accordo?
germi86 venerdì 22 gennaio 2010
libertà Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Gran bel film che mette in risalto il rapporto fra l'uomo e la natura,la natura più selvaggia e incontaminata.Paesaggi stupendi.. io cmq in Alaska nn ci sarei andato..sarei rimasto con kristen stewart....

[+] lascia un commento a germi86 »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 »
Into the Wild - Nelle terre selvagge | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | boffese
  2° | edo88
  3° | writer58
  4° | mirko
  5° | aragorn82
  6° | dtt manhattan
  7° | nwanda
  8° | mugno
  9° | crusue '94
10° | demlong
11° | g.trama
12° | ziogiafo
13° | andrea
14° | sergio
15° | braveheart
16° | filippaccio
17° | sassolino
18° | vagabondo del dharma
19° | vagabondo del dharma
20° | ziogiafo
21° | albe
22° | fucsia
23° | mikelangelo
24° | danilodac
25° | gian andrea
26° | ciro
27° | duda
28° | robert
29° | alfredik
30° | sixy89
31° | starbuck
32° | fargo?
33° | the freemind
34° | willow
35° | fulvio
36° | alessandro
37° | alexander
38° | bella earl!
39° | wilsons
40° | reservoir dogs
41° | luca scial�
42° | solo un'opinione
43° | greyhound
44° | gazza973
45° | darius
46° | francesco cerminara
47° | charles
48° | marco mattioni
49° | savana
50° | reiver
51° | yris2002
52° | f.vassia 81
53° | toma90
54° | zyklonb
55° | breveecirconciso
56° | jacopo menichetti
57° | dandy
58° | shirub
59° | dosius
60° | jonnylogan
61° | luca percival
62° | readcarpet
63° | pi3rp@olo
64° | g. romagna
65° | claudus
66° | casalbellotto76
67° | dodo
68° | cicciopippo
69° | stax
70° | faber688
71° | chiari alessandro
72° | carlino
73° | mario scafidi
74° | martina
75° | stregone
76° | pep82
77° | carmen
78° | claudia
79° | darjus
SAG Awards (4)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità