Anno | 2006 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Ben Younger |
Attori | Uma Thurman, Meryl Streep, Bryan Greenberg, Jon Abrahams, Adriana Biasi, David Younger Palmer Brown. |
Uscita | venerdì 10 febbraio 2006 |
Tag | Da vedere 2006 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,00 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 11 dicembre 2015
Un giovane pittore comincia a corteggiare insistentemente Rafi, una bellissima ragazza appena divorziata. Quando finalmente lei si accorge di essere interessata, si troverà ad affrontare mille ostacoli, primo fra tutti la sua psicolanalista! In Italia al Box Office Prime ha incassato nelle prime 8 settimane di programmazione 4,3 milioni di euro e 1,1 milioni di euro nel primo weekend.
Passaggio in TV
il film è stato trasmesso sabato 3 giugno 2023 ore 15,15 su SKYCINEMAROMANCE
Prime è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Rafi è una donna di trentasette anni appena uscita da un divorzio, sola, depressa e in cura da una psichiatra. Incontra casualmente David, un giovane pittore di ventitré anni ed è amore a prima vista. Tra i due inizialmente sembra funzionare tutto alla perfezione, ma, con il passare del tempo, le diverse esigenze dovute alla differenza di età (Rafi vuole avere un figlio, David è attratto dalla playstation ed è ancora legato ai suoi amici), e le diverse culture di appartenenza (David è ebreo, Rafi no), rendono il percorso sentimentale della coppia difficile e accidentato. A complicare il tutto ci si mettono gli amici di Rafi che sono contrari a questa relazione e soprattutto Liza, la madre di David, che, guarda caso, è anche la psicoanalista di Rafi.
La trama sembra reggersi tutta su questo esile intreccio, dando luogo a una serie infinita di gag, equivoci, sospetti e menzogne che apparentemente sembrano fare di Prime una commedia romantica come tante. Ma i temi affrontati da Ben Younger sono molti e molto profondi: dal rispetto per una cultura diversa, alla critica del rapporto terapeutico, al difficile ruolo di madre che si trova a dover ascoltare le rivelazioni dell'amante di suo figlio senza poter intervenire.
Il risultato finale è indubbiamente positivo, sia per la serietà degli argomenti trattati, sia per la leggerezza con cui vengono affrontati, grazie anche ad un'ottima interpretazione di una Meryl Streep mai sopra le righe e ad Uma Thurman, molto a suo agio nelle inedite vesti della donna matura in cerca dell'amore della vita.
PRIME disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,90 | – | ||
€9,90 | – |
Un film che non risulta per niente banale. Merito del cast davvero eccellente con personaggi ottimi.
randy quaid era l'inteprete dell'ultima corve' non di qualcuno volo' sul nido del cuculo.nicholson mi ha preso la mano perche' era protagonista supremo di entrambi i film chiedo scusa.
Film banale, l'unica cosa che si salva è il senso dell'ironia che a volte sfocia nella demensialità. La classica commediola americana che affronta temi sociali ridendo e scherzando. Puo' piacere tutt'al più ai teenager. La regia di Ben Younger non mi è piaciuta per niente: piena di forzature per quar quadrare le situazioni equivoche.
Rafi (Uma Thurman) ha 37 anni ed è appena sopravvissuta a un divorzio, quando incontra David (Bryan Greenberg). Il feeling è immediato: fra loro ci sono risate, comprensione e soprattutto sesso. Difficile immaginare una situazione migliore. Peccato che lui, occhi penetranti e senso dell’umorismo che fa risuscitare i defunti, ha 14 anni meno di lei. Solo 23 primavere: roba da sfiorare il codice penale. [...] Vai alla recensione »
Anche Meryl Streep - dovendo fare i conti con l'anagrafe - si sta calando spesso nei ruoli di mamma. E in Prime dimostra come una grande attrice sappia affrontare nuove esperienze con la classe e lo spessore necessari per andare oltre i confini del copione. La Streep si muove sullo sfondo di quella Manhattan coprotagonista dell'omonimo film di Woody Allen nel quale recitò.
Meryl Streep, nella parte di una psicoanalista newyorkese, è così brava che fa ridere spesso; Uma Thurman, sua paziente trentasettenne appena divorziata e depressa, è molto addolcita dai tempi di Kill Bill, davvero bella. La commedia tutta basata sulle due attrici è abbastanza piacevole. La paziente infelice si innamora di un ragazzo di ventitré anni.
A ventisette anni Ben Younger, dopo essersi laureato in scienze politiche a New York, ha diretto il suo primo film 1 km. da Wall Street, su degli agenti di cambio irregolari e senza scrupoli. L’altr’anno si è scritto e diretto il secondo, questo Prime che arriva oggi nelle nostre sale. L’altro era un dramma scuro, andato incontro a molti consensi, questo è una commedia solo un po’ amara nel finale [...] Vai alla recensione »
In un matrimonio, le occasioni di litigio sono talmente tante che aggiungere la religione sarebbe un rischio eccessivo. E’ la versione di Meryl Streep – una yiddishe mame che fa la psicoanalista a New York – del vecchio grido di guerra “non vorrai mica sposare una shiksa”, oppure “se mi vuoi vedere morta sposa pure una ragazza non ebrea”. La dottoressa Metzger è ferma sulle sue posizioni (anche perché [...] Vai alla recensione »
Rafi Gardet (Uma Thurman), newyorkese in carriera fresca di divorzio, si innamora del 23enne David Bloomberg (Bryan Greenberg), aspirante artista. La differenza d’età (lui ha 14 anni di meno) potrebbe essere un problema e la donna decide di chiedere consiglio alla psichiatra Lisa Metzger (Meryl Streep). «Se l’amore è vero, non deve temere limitazioni», risponde la consulente.
Lei, Rafi (Thurman), quarantenne in carriera con le nevrosi che è impossibile non avere a New York, innamorata di lui. Lui, David (Greenberg), pittore poco più che ventenne, bello, ebreo, un po’ mammone, innamorato di lei. L’altra, Lisa (Streep), psicoterapeuta di lei e madre di lui, non propriamente contenta che in casa sua si consumi una versione "giudaico-cristiana" di Romeo e Giulletta.