Anno | 1982 |
Genere | Comico, |
Produzione | Italia |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Carlo Vanzina |
Attori | Massimo Boldi, Stefania Sandrelli, Diego Abatantuono, Clara Colosimo, Yorgo Voyagis Ugo Conti, Gianfranco Barra, Mauro Vestri, Anna Melato, Teo Teocoli, Guido Nicheli, Franco Caracciolo, Renzo Ozzano, Mike Bongiorno. |
Uscita | mercoledì 19 dicembre 2012 |
Distribuzione | Nexo Digital |
MYmonetro | 3,10 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 marzo 2014
Diego Abatantuono interpreta, nei tre episodi, il tifoso del Milan, dell'Inter e della Juventus. In Italia al Box Office Eccezzziunale... veramente ha incassato 228 .
Eccezzziunale... veramente è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Donato, capo degli ultrà milanisti; Felice detto Tirzan, camionista tifoso della Juventus; Franco, venditore di auto e interista sono i tre protagonisti (tutti interpretati da Diego Abatantuono). Il primo, dopo aver mandato all'ospedale un rivale interista, si trova coinvolto in una relazione con una sua fidanzata. Il secondo, avendo accettato uno scambio di TIR con un collega rumeno, raggiunge Parigi dove l'automezzo gli viene rubato. Il terzo viene raggirato dagli amici che lo inducono a credere di avere in mano una schedina vincente (che invece è falsa) ed inizia a spendere soldi che non possiede.
Film culto dalla sua uscita nelle sale nel 1982, Eccezzziunale...veramente si avvale della efficace prestazione di Diego Abatantuono non solo come attore impegnato in tre ruoli (due dei quali debbono essergli costati molta fatica essendo l'attore un milanista doc) ma anche co-sceneggiatore. La vena comico-surreale che allora gli era propria pervade tutto il film arricchendolo di affermazioni che finiscono con il risultare logiche nella loro assurdità. Abatantuono mette alla berlina l'ignoranza che pretende di essere invece furbizia e riesce a farlo con gli sproloqui di tutti i personaggi (ivi compreso il meno caratterizzato Franco). Accanto a lui troviamo altre due colonne della comicità come Teo Teocoli e Massimo Boldi nonché una Stefania Sandrelli nel ruolo della donna che crede di tradire il suo uomo degente in ospedale con il suo migliore amico (che è invece quello che lo ha ridotto in pessime condizioni). La nuova uscita sugli schermi servirà a verificare se, a distanza di 30 anni, quei personaggi e quel modo di vivere la passione calcistica hanno ancora presa su tifosi che non hanno più la domenica come momento di celebrazione dei loro riti ma si vedono a volte una giornata di campionato divisa in quattro parti con conseguente dilatazione delle emozioni forse ancora possibili dopo gli scandali del calcio scommesse.
Beneficiata di Diego Abatantuono che compare in tre episodi dove è rispettivamente un tifoso del Milan, dell'Inter e della Juventus. Nel primo, porta via la fidanzata a un tifoso della "fossa" avversaria. Nel secondo è il bersaglio di una burla (gli fanno credere di aver vinto al totocalcio). Nel terzo è un conducente di TIR che pretende di dare consigli a Gianni Agnelli.
ECCEZZZIUNALE VERAMENTE (IT, 1982) Diretto da CARLO VANZINA. Interpretato da DIEGO ABATANTUONO – STEFANIA SANDRELLI – MASSIMO BOLDI – TEO TEOCOLI – UGO CONTI – JORGO VOYAGIS – RENATO D'AMORE – CLARA COLOSIMO – GUIDO NICHELI – GIANFRANCO BARRA – MAURO VESTRI Tre episodi legati dalle tre squadre di calcio più famose e potenti [...] Vai alla recensione »
Probabilmente il miglio Abatantuono (almeno nei personaggi caricaturali che lo hanno reso celebre) e il miglior Vanzina di sempre. E con questo avrei già detto tutto, poi ognuno a seconda dei gusti ne trae le proprie conclusioni. La storie raccontate si fanno seguire ,anche se non capirò mai perchè non bastava farne una sola ma più complessa.
Un eccezziunale Abatabtuono si porta tutto il film sulle spalle triplicandosi nelle avventure di 3 tifosi scalmanati. Un milanista, un interista e uno juventino. Tutto da ridere. Comico Cult per eccellenza. consigliato!
Diego Abatantuono mostra le sue doti interpretative riuscendo ad incarnarsi in tre tifosi legati dalla passione calcistica e dalla loro ignoranza: Donato, il primo che viene proposto, fervido capo ultras milanista, brutale ma soprattutto contraddittorio poiché anche se incita il suo gruppo alla “viulenz” basterà un robusto e aggressivo tifoso avversario a farlo fuggire [...] Vai alla recensione »
Probabilmente il regista Carlo Vanzina e Diego Abatantuono, durante la lavorazione del film, non si rendevano conto che stavano girando un cult movie. Credo proprio che il loro intento fosse quello di realizzare un film commerciale, per fare un mucchio di soldi al botteghino in pochissimi mesi. Invece i risultati superarono ogni più rosea aspettativa, non solo in termini d'incassi, ma soprattutto [...] Vai alla recensione »