12a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 36 filmalice nella città. Roma - 26 ottobre/5 novembre 2017. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Una curiosa metafora dell'adolescenza, momento in cui si definisce una volta per tutte la propria identità. Fantascienza, Thriller - Nuova Zelanda2017. Durata 95 Minuti.
Laura è una ragazza che fa strani sogni, ma sua madre non le dà tanto retta. In compenso le affida spesso in custodia il fratellino. Un giorno per strada incontrano un uomo bizzarro che sembra avere strane mire sul piccolo. A breve scopriranno che l'uomo possiede in realtà dei poteri malefici, e per liberare suo fratello da un atroce sortilegio la coraggiosa Laura è disposta a fare qualsiasi cosa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'operazione curiosa e godibile che riflette sui meccanismi con cui si genera il culto per una serie tv. Commedia, USA2017. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Uno show televisivo per bambini prodotto per una sola persona: James. Quando lo show termina bruscamente, James si rende conto che tutto ciò che riguarda la sua vita è una menzogna e deve imparare a far fronte alla realtà di un mondo nuovo. Espandi ▽
Il trentenne James è un fan di Brigsby Bear, una serie Tv su un Teddy Ruxpin gigante che salva il mondo dal Divoratore di Soli. Peccato che sia anche l'unico spettatore della serie, creata apposta per lui da una coppia di squilibrati che lo ha rapito in tenera età, separandolo dal mondo reale. Quando l'FBI interviene e libera James, questi dovrà riconciliarsi con il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La testimonianza di tre ragazzi minorenni accolti da un centro di prima accoglienza. Espandi ▽
Il documentario di Gabriele Gravagna racconta la storia di Dine, Magassouba e Omar, tre ragazzi ospiti dei centri di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati Elom e Azad di Palermo gestiti dall'Associazione Asante Onlus. È attraverso le loro voci, i loro sguardi, le pause e i sorrisi che il film diventa una testimonianza corale di quel viaggio che migliaia di giovani migranti si trovano costretti a intraprendere per fuggire da situazioni inimmaginabili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo film on the road dove l'Alzheimer è ancora una volta motore narrativo di un mistero dell'anima. Drammatico, Svizzera2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio a ritroso nella memoria di un padre malato di Alzheimer per trovare il coraggio di lasciarlo andare. Espandi ▽
Edoardo è un uomo anziano e ancora vitale, ossessionato dalla necessità di trovare Camille, che non è però sua figlia Camille, bensì qualcosa d'altro e misterioso che lui stesso non sa spiegare. Edoardo è infatti malato di Alzheimer e la sua memoria è confusa in modo clinicamente irreversibile, tanto che il figlio Roger vorrebbe consegnarlo a una casa di cura, ma Camille non si rassegna e si illude che la sua ricerca possa portarlo a una qualche catarsi. Così, dopo essere stata licenziata e aver trovato una scatola di ricordi e cianfrusaglie del genitore, parte con lui per la Bosnia, dove era stato corrispondente di guerra. Lungo il tragitto con un vecchio camper, incontrano l'artista e autostoppista Leo, che al padre ricorda il suo interprete Michael, perché come lui suona il violino. Insieme il terzetto cerca di riportare alla luce un passato ricco di luci e ombre e allo stesso tempo di trovare una prospettiva per il futuro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che rilegge il rapporto madre/figlia attraverso i codici della fiaba. Drammatico, Francia2017. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I genitori stanno per separarsi e Mathilde vive al momento con la madre che non è in grado di accudirla. Un uccellino parlante diventerà la sua guida personale. Espandi ▽
Mathilde ha nove anni e vive con la madre da quando i suoi si sono separati. La donna è molto fragile psicologicamente e la bambina si ritrova spesso a doversi occupare d lei. Trova un'occasione di confronto in un gufo di cui solo lei può comprendere il linguaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un coraggioso amore estivo sbocciato in una piccola cittadina, e il mondo segreto delle ragazze. Espandi ▽
Durante una caldissima estate nel Nord dell'Ontario, la tredicenne Bea desidera più di ogni altra cosa una migliore amica, ma quando incontra la turbolenta Kate, trova molto più di quanto potesse immaginare. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una "prima" assoluta nel cinema e nella storia della Chiesa Cattolica: papa Francesco interpreta se stesso nel film per famiglie Beyond the Sun. Espandi ▽
Cinque bambini si conoscono in una scuola privata. Ognuno con le sue peculiarità e storie familiari, ad accomunarli sono le lezioni di catechismo che frequentano insieme. Uno di loro disegna spesso Papa Francesco, ha il sogno di conoscerlo, di parlarci. Un giorno lo vede parlare in un quadro appeso in camera sua. Il Papa in "persona" gli consiglia di andare alla ricerca di Gesù e il ragazzino parte quindi per un viaggio, con tanto di caramelle rubate in cucina. Gli altri amici accorreranno a raggiungerlo in montagna e insieme si avvieranno verso un'avventura corale di fede, nei paesaggi mozzafiato argentini. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vera storia di un bambino e di sua madre tossicodipendente. La sua vita in questo mondo insolito e il loro grande amore. Espandi ▽
Adrian, sette anni, vive con la madre Helga e il suo compagno Gunter nella periferia della città di Salisburgo, un luogo tutto fuorché idilliaco. Il ragazzo, pieno di immaginazione, sa quanto la madre lo ami. Lui vuole diventare un avventuriere. Non si rende conto che Helga, Gunter e i loro amici, che passano quasi tutto il giorno dentro casa, con lenzuola alle finestre che non fanno entrare la luce, oppure organizzando feste estreme sul fiume Salzach, sono dei tossicodipendenti da eroina, strafatti anche in sua presenza. Helga riesce sempre però a mantenere un equilibrio tra l'amore per suo figlio e la dipendenza, riuscendo a donargli un'infanzia felice, semplicemente La migliore al mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia autobiografica per raccontare le difficoltà dell'immigrato e la sofferenza dell'esilio. Drammatico, Francia2017. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Alla fine degli Anni Settanta una bambina di 8 anni deve relazionarsi con una madre analfabeta e un padre alcolizzato. Espandi ▽
Mi chiamo Luisa Palmeira, ho dieci anni. La mia famiglia è portoghese. Ma io sono francese, non sono come loro, non faccio errori quando parlo. Mia madre è più bella di Marilyn Monroe, tranne quando porta gli occhiali. Mio padre ha una moto rossa e mi fa vincere a braccio di ferro. L'altro giorno mi ha detto che presto sparirà. Ma io non ci credo! Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo crudo sull'adolescenza che esplora il modo in cui i forti legami di amicizia e la ricerca di appartenenza possano diventare una questione di vita o di morte. Espandi ▽
Nel mondo crudele delle scuole medie, Edwin vive in un costante stato d'ansia e alienazione insieme al suo unico amico Flake. Incompresi dalle rispettive famiglie e demoralizzati dalla vita scolastica di tutti i giorni, si scatena lentamente un potente desiderio di vendetta che li porterà verso conseguenze terrificanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pedro uccide un coetaneo per autodifesa e scappa insieme al padre. Ma vorrebbe tornare indietro perché la colpa sta ricadendo su un suo amico. Espandi ▽
Il dodicenne Pedro vaga per le strade di Caracas con i suoi amici, avvolto in un'atmosfera urbana violenta di un quartiere popolare. Dopo aver ferito seriamente un altro ragazzo in una partita di calcio, il padre Andrés decide che devono fuggire per nascondersi. Andrés si renderà conto che è un padre incapace di controllare il proprio figlio adolescente, ma la loro situazione li avvicinerà più di quanto non lo siano mai stati. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Xiaoyang è un bambino di quinta elementare alla ricerca di un alleato nella ribellione nei confronti del padre severo. In nonno Zehng, suo vicino di casa, troverà l'aiuto perfetto. I due sono legati dalla mania per la coppa del mondo, che colpisce la Cina nel 1998, e nonno Zheng inizia segretamente ad allenare Xiaoyang per le selezioni nella squadra di calcio della scuola. Il piano però prende una svolta inaspettata quando Xiaoyang scopre una relazione d'amore tra la sua maestra di scuola e il padre. Nel frattempo, nonno Zheng soffre per l'imminente richiesta di riunirsi con la propria famiglia in una città lontana. Xiaoyang decide di scappare con nonno Zheng nella speranza di rimanere per sempre con il suo migliore amico. È un'estate di avventura, esplorazione e dolore crescente per tre persone di tre generazioni differenti. Ce la farà Xiaoyang a riconciliarsi con la propria vita, e ad accettare le complessità dell'adolescenza? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'adolescente arrabbiata incontra un uomo molto più grande di lei di cui s'innamora perdutamente finendo per travisare l'intenzione dell'uomo di aiutarla. Espandi ▽
Aïcha è una teenager complicata che non riesce a perdonare la propria madre per aver buttato fuori di casa il patrigno, che lei adorava. Aicha desidera che lui torni e la porti via. Quando incontra Baz, un uomo che ha quasi il doppio della sua età, è un colpo di fulmine, amore a prima vista, di quelli gentili e che fanno male. Baz vuole aiutarla, ma lei desidera molto di più da lui e sarà pronta a tutto per ottenerlo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le brillanti e lunghe carriere di John e Amanda stanno volgendo al termine. Insegnanti di latino, inglese e chitarra, le loro lezioni presso un convitto sono sempre state all'insegna del rock'n'roll. Espandi ▽
Un anno nella vita di due appassionate e motivate insegnanti dell'unico collegio per bambini in Irlanda. La Headfort School, costruita su una tenuta del 18° secolo simile a Hogwarts, abbraccia modernità e tradizione, ed è il centro della vita di John e Amanda. Per John la musica rock è solo una delle tante materie insieme a matematica, religione e latino, che insegna in modo partecipativo e spesso divertente. Per Amanda la chiave per connettersi con i bambini sono i libri e fa uso di tutti gli espedienti per far avvicinare i suoi allievi alla letteratura. Per quasi cinquant'anni i due hanno formato migliaia di menti, ma adesso devono iniziare i preparativi per andare in pensione. Cosa li manterrà vitali se se ne andranno? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dialogo sureale tra una bambina e una torre eolica che spiega i vantaggi delle energie rinnovabili. Espandi ▽
Strollica, una bambina di 10 anni, scopre che nel suo parco preferito, si sta per impiantare una stazione di torri eoliche. Preoccupata perché gli uccelli non cantano e il paesaggio è deturpato, si reca all'alba con l'idea di abbattere la torre. La torre si lamenta e invita Strollica a visitare il suo interno e spiega i vantaggi delle energie rinnovabili. La bambina comprende, ma insiste sui danni al suo ambiente. Si arriverà ad un accordo e le torri si sposteranno in un altro sito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.