Una giovane ragazza dell'est, in cerca di una vita migliore, finisce nel giro della prostituzione in Italia. Espandi ▽
Sofia è una bellissima ragazza di 20 anni che conduce una vita monotona in un piccolo villaggio della Romania, lavorando in una fabbrica e sognando un'esistenza diversa, fantasticando sui personaggi delle soap opera italiane che guarda sempre in Tv. Una notte in discoteca incontra Gabriel, che lavora in Italia come regista, tra loro è subito amore a prima vista. Quella stessa notte partono per l'Italia con la promessa di farla partecipare ad un provino per un reality. Ma è tutta una menzogna, in realtà Gabriel la vende ad un pappone italiano, Manol. Inizia così per Sofia una vita di inferno, in cui la ragazza è costretta a prostituirsi sulle strade. Nonostante tutto, Sofia riesce a trovare due spiragli di luce in questa oscurità: la sua amicizia con Alina, una prostituta che lavora con lei ed Eva, una sua cliente molto particolare con un passato oscuro. La situazione precipiterà quando Sofia e Alina vengono comprate da un sadico per torturarle in uno Snuff movie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miriam Leone è la protagonista di una serie tv che spazia dal melò al thriller fino a trasformarsi in un vero e proprio giallo. Espandi ▽
Da dove nasce la famiglia moderna? Quali sono i valori su cui si fonda? Quale peso ha avuto l'emancipazione della donna nel determinare l'attuale idea di famiglia? Le risposte alle domande del nostro presente a volte si trovano nel passato. Un grande affresco storico che racconta la trasformazione della famiglia da patriarcale a moderna. In una società in cui i matrimoni erano combinati e il patrimonio destinato al figlio maschio primogenito, le mogli erano subalterne ai mariti e ed era loro proibito anche allattare i figli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il successo televisivo della prima stagione di Braccialetti rossi, arriva la seconda stagione della serie diretta da Giacomo Campiotti. Espandi ▽
Leo, Vale, Cris, Toni e Rocco sono i Braccialetti rossi, ragazzi di varie età accomunati dalla necessità di superare una grave malattia. Del gruppo faceva parte anche Davide, che ha perso la battaglia con la morte. La domanda dunque diventa se i Braccialetti siano sopravvissuti alla morte di uno di loro. Nella puntata pilota della seconda serie Davide però c'è, sottoforma di spirito impegnato a vegliare sugli amici e sulla famiglia - anche se l'unico che lo vede, e interagisce con lui, è Toni il Furbo (che sarebbe meglio definire lo Strano). Al nucleo di base si uniscono nuovi personaggi: in quota rosa (perché era un po' riduttivo che del gruppetto facesse parte una sola ragazza) Nina, che ha il morbo di Hodgkins, e Beatrice, vittima di un incidente stradale. A loro si aggiungono un filippino maleducato e, fuori dall'ospedale, un bellimbusto che corteggia Cris. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Noir dalle ottime premesse che si perde strada facendo non centrando la credibilità dei personaggi. Thriller, Italia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando il vecchio ispettore Quinto Cruciani si fa scappare un giovane spacciatore, l'ispettore capo gli concede tre giorni di tempo per ritrovarlo. Espandi ▽
A Roma un poliziotto insegue un criminale, entrambi sono in crisi e con le spalle al muro, entrambi hanno bisogno di un cambio nelle propria vita. Quinto è un ispettore stanco e vecchio, che ha chiuso con la morale, si droga, beve, deve dei soldi a gente poco raccomandabile ed è disprezzato anche dai suoi colleghi, così tanto che lo obbligano in un giorno di riposo a sorvegliare Michele, piccolo criminale che sogna di scappare dall'Italia con una ragazza muta ma intanto è stato beccato con della droga. Proprio in quest'occasione Michele tramortisce Quinto e scappa. Se non vuole vedersi cacciare dalla polizia a poco dalla pensione Quinto deve ritrovarlo in 48 ore, sempre che riesca a non morire nel frattempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'amicizia tra sei giovani pazienti dell'ospedale Ciasu di Laureto, che per farsi coraggio tra loro fondano uno speciale club. Espandi ▽
All'ospedale Ciasu di Laureto, sei giovani pazienti, per farsi coraggio tra loro, fondano il club dei braccialetti rossi, prendendo spunto dai braccialetti consegnati loro prima dell'ingresso in sala operatoria. Tra le corsie del nosocomio, l'amicizia tra Leo, Vale, Cris, Davide, Toni e il piccolo Rocco si fortificherà, permettendo loro di sconfiggere la paura della malattia. Girata in puglia, la serie vede nel cast, tra gli altri, Laura Chiatti, Giampaolo Morelli, Carlotta Natoli, Michela Cescon, Giorgio Colangeli e Andrea Tidona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alessia è una ragazza nata e cresciuta in un quartiere popolare e periferico di Torino che decide di cambiare vita per allontanarsi dal suo passato. Si trasferisce a Milano, dove lavora come produttrice musicale, arricchisce il suo vocabolario e cambia look, ma, soprattutto, mente sulle proprie umili origini. A trentadue anni, viene nominata direttore editoriale di un'importante etichetta musicale e tutto sembra andare per il verso giusto. Riceve addirittura la proposta di matrimonio dell'affasciante avvocato Tancredi della Seta, rampollo di una famiglia dell'alta società milanese. Alessia crede così di aver cancellato il passato, ma questo è pronto a tornare da lei costringendola a crearsi una doppia identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esordio imperfetto, ma con un suo preciso carattere, che avrebbe funzionato meglio con qualche scena madre in meno. Commedia drammatica, Italia2013. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia dai risvolti drammatici per l'esordio al lungometraggio di Sebastian Maulucci. Espandi ▽
Poco prima di partire alla volta del Nepal, Leonardo, alpinista venticinquenne che ha abbandonato gli studi per inseguire il sogno di viaggiare, fa ritorno a casa, nella campagna laziale. L'incontro con il fratellastro Riccardo, gestore dell'azienda agricola di famiglia a seguito della morte del padre, lo porterà a rimandare la partenza: una complessa questione di eredità, infatti, vincola le scelte sul futuro della tenuta che sorge sulle colline del Chianti. Per aiutare il fratellastro a dirimere la controversia, Leonardo accetta di accompagnarlo in Toscana per alcuni giorni, lì inoltre stringerà un particolare legame con Chiara, sorella di Riccardo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una dama dal volto coperto percorre le dune del deserto sperando di poter riabbracciare l'uomo che ama e che crede di aver perduto per sempre. La sua ricerca sembra condannata a durare in eterno come la sua infelicità quando finalmente arriva nei pressi di un castello dove vive un principe che uccide chiunque entri nel suo palazzo. Ma Sherazade, questo è il nome della dama, riconosce in quel principe il suo Aladino ed è pronta a qualunque cosa per riconquistarlo. Così convince il principe a concederle una notte per raccontargli una storia, la loro storia, un racconto che durerà mille e una notte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma familiare che diviene il simbolo di uno scontro culturale i cui esiti sono destinati a cambiare per sempre il volto dell'Occidente. Espandi ▽
Santa Barbara non è solo una storia di fede. È un dramma familiare che diviene il simbolo di uno scontro culturale i cui esiti sono destinati a cambiare per sempre il volto dell'Occidente. La testimonianza di Santa Barbara segna il passaggio di consegne dal mondo pagano a quello cristiano. La forza di una giovane donna rivela l'impotenza di un Impero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da Guido Lombardi, un film incentrato sulla lotta quotidiana per la sopravvivenza. Espandi ▽
Yssouf è un giovane ragazzo africano con un animo da artista in cerca del denaro necessario ad acquistare un costoso macchinario con cui produrre le sue opere d'arte. Appena giunto a Napoli, trova ospitalità presso una comunità di immigrati accampata in una piccola villa a Castelvolturno, detta la Casa delle Candele perché molto spesso salta la luce. Mentre gli altri inquilini si guadagnano da vivere vendendo fazzoletti ai semafori o suonando musica per strada, Yssouf si rivolge a suo zio Moses, un potente boss del traffico di cocaina sul territorio. Questi dapprima gli trova un lavoro in un autolavaggio alle dipendenze di un padrone sfruttatore, poi lo coinvolge nello spaccio di droga per permettergli di guadagnare più soldi più in fretta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Suspence, azione, sentimento per la fiction di Renato De Maria interpretata da Riccardo Scamarcio. Espandi ▽
Palermo. Angelo Caronia (Riccardo Scamarcio) è un agente della Direzione Investigativa Antimafia dal carattere irrascibile. Per punire il suo comportamento scorretto sul luogo di lavoro, Angelo viene traferito da Roma a Palermo dove scoprirà di essere figlio di un boss mafioso della zona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marco Turco porta sullo schermo l'appassionata e pacifica rivoluzione che inizia nei primi anni '60 a Gorizia ad opera di Franco Basaglia, un giovane psichiatra ribelle che, per primo, ebbe il coraggio di mettere in discussione l'istituzione dei manicomi. Quelle che allora erano chiamate le "Città dei matti", con tutto il loro carico di orrori: letti di contenzione, camicie di forza, celle d'isolamento, elettroshock punitivi, infermieri-carcerieri e malati-carcerati, rapporti sadici fra medici e pazienti. Non luoghi di cura, ma di segregazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da una sartoria di provincia le tre sorelle della moda porteranno l'eleganza dell'Italian style in tutto il mondo. Espandi ▽
Micol è solo una sartina emiliana con 500 lire in tasca quando arriva a Roma con le sorelle Giovanna e Zoe. La fatica degli inizi è compensata dalla passione per la moda che non viene mai meno, fino al giorno in cui il mondo intero si accorge di loro. L'evento dell'anno è il matrimonio di Tyrone Power e il vestito della sposa è confezionato dall'atelier Fontana. La "dolce vita" sta per inebriare via Veneto e nel paese si respira già l'atmosfera del "boom". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Giampaolo Morelli in una serie televisiva che affronta il crimine in chiave tragicomica. Espandi ▽
L'Ispettore Coliandro è una serie televisiva per la regia dei Manetti Bros. Story editor della serie è il famoso giallista Carlo Lucarelli: l'Ispettore Coliandro è nato dalla penna dello scrittore bolognese, ed è il protagonista di numerosi suoi gialli.
Protagonista della serie il giovane attore Giampaolo Morelli che sarà affiancato da un cast fisso, nonché, per ogni singolo episodio, da una diversa protagonista femminile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'eleganza non è più un lusso da ricchi: la vita tormentata di Coco Chanel, dall'infanzia al successo internazionale. Biografico, Francia, Italia, Gran Bretagna2008. Consigli per la visione: Film per tutti
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.