Advertisement
Nastri d'Argento 2025, il trionfo di Francesca Comencini

Cinque premi a Il tempo che ci vuole. Il film dell'anno è Diamanti. Stasera al Maxxi di Roma la cerimonia di premiazione.

lunedì 16 giugno 2025 - Premi

Vincono le registe ai Nastri d’Argento 2025: a Francesca Comencini  ben 5 Nastri per Il tempo che ci vuole e a Greta Scarano con La vita da grandi il Nastro d’Argento per il miglior esordio dell’anno. Un vero trionfo per la Comencini: al suo film, presentato fuori concorso a Venezia, il voto dei Giornalisti Cinematografici ha assegnato i Nastri per il miglior film, per la sua sceneggiatura e per i suoi interpreti Romana Maggiora Vergano che vince come migliore protagonista in ex aequo con Valeria Golino per FuoriFabrizio Gifuni migliore attore protagonista e per le casting director Laura Muccino (premiata anche per Le assaggiatrici di Silvio Soldini) e Sara Casani. Ed è al femminile anche il miglior esordio alla regia di questa 79ma edizione che tra l’altro premia, con La vita da grandi, non solo Greta Scarano, ancora un’attrice passata dietro la macchina da presa, ma anche il suo protagonista Yuri Tuci, miglior attore di commedia in ex aequo con Pietro Castellitto nel ruolo di Riccardo Schicchi: Nastro d’Argento per il migliore attore commedia al suo ruolo in Diva Futura, in concorso all’ultima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, storia dell’agenzia che lanciò Moana Pozzi, Eva Henger e ‘Cicciolina’ immaginando che un inno alla libertà sessuale aprisse più che la strada al porno, una rivoluzione nel costume.

E ancora un Nastro d’Argento per Fuori per le straordinarie attrici non protagoniste Matilda De Angelis e Elodie, che si aggiunge al premio per Valeria Golino miglior protagonista ex aequo, nella toccante vicenda umana di Goliarda Sapienza portata sul grande schermo da Mario Martone. Attore non protagonista di quest’anno Francesco Di Leva, nel difficile ruolo del marito e padre manipolatore e violento in Familia di Francesco Costabile. Con l’annuncio dei premi votati da oltre 90 Giornalisti il tradizionale riconoscimento al ‘Film dell’anno’, scelto dal Direttivo Nazionale va a Diamanti di Ferzan Ozpetek, premiato eccezionalmente in tutte le categorie, a cominciare dalle attrici - ben 18 - che hanno avuto un Nastro davvero speciale (guarnito per l’occasione da un simbolico ‘diamante’), agli attori, fino alle professionalità che dietro le quinte hanno reso possibile un racconto ambientato nel backstage di un set, tra i tessuti e i segreti di una sartoria teatrale. Con i ‘Nastri alla carriera’ i Giornalisti festeggiano due maestri del cinema italiano come Cristina Comencini che ci ha regalato quest’anno le emozioni de Il treno dei bambini, dal romanzo di Viola ArdoneMarco Tullio Giordana, nell’anno del suo La vita accanto. Tra i film più votati dopo Il tempo che ci vuole, si aggiudica 3 Nastri d’Argento Parthenope di Paolo Sorrentino che vince per la migliore fotografia di Daria D’Antonio, il miglior montaggio di Cristiano Travaglioli (premiato anche per Familia) e la colonna sonora di Lele Marchitelli, premi ai quali si aggiunge il prestigioso ‘Biraghi’ per i più giovani attori di successo all’interprete del film Celeste Dalla Porta, attraverso la quale Sorrentino rende omaggio alla bellezza della sua Napoli, che vince insieme allo straordinario protagonista di Familia Francesco Gheghi, premiato anche per il ‘Cameo dell’anno’ in Fuori di Mario Martone.

Gabriele Mainetti, candidato tra i più importanti autori del cinema italiano, la migliore regia dell’anno per La città proibita, film che ottiene il Nastro anche per il sonoro in presa diretta di Angelo Bonanni premiato anche per Hey Joe di Claudio Giovannesi. Con Diamanti un riconoscimento corale va anche a un altro dei film più amati dell’anno: Follemente di Paolo Genovese, ‘Migliore commedia’ 2025, che riceve il premio per il regista segnalando con la produzione e con Pilar Fogliati, migliore attrice di commedia, anche il cast dei protagonisti. A Paolo Genovese va inoltre il Premio Hamilton - Behind the camera, prestigioso riconoscimento nato a Los Angeles, da anni nel palmarès dei Nastri d’Argento. Follemente ci fa entrare nella mente di un uomo e una donna al primo appuntamento – interpretati da Pilar Fogliati e Edoardo Leo – per rivelare i meccanismi misteriosi e i pensieri più nascosti che guidano le nostre azioni e che, fra ragione e romanticismo, istinto e follia, discutono, litigano, si divertono, si commuovono e lottano per avere il sopravvento. 


TUTTI I PREMI

IL FILM DELL’ANNO

(Nastro d’Argento assegnato dal Direttivo Nazionale)
Diamanti di Ferzan OZPETEK

una produzione GREENBOO PRODUCTION, FAROS FILM e VISION DISTRIBUTION in collaborazione con SKY

prodotto da Marco BELARDI

Un film che continua a conquistare una visibilità anche nel successo internazionale
oltre il rapporto speciale con le spettatrici e gli spettatori che l’hanno applaudito in sala
Regia di Ferzan OZPETEK, soggetto di Ferzan OZPETEK, Carlotta CORRADI
e sceneggiatura di Ferzan OZPETEK, Carlotta CORRADI, Elisa CASSERI

con Luisa RANIERI, Jasmine TRINCA, Stefano ACCORSI, Luca BARBAROSSA, Sara BOSI, Loredana CANNATA, Geppi CUCCIARI,
Anna FERZETTI, Aurora GIOVINAZZO, Nicole GRIMAUDO, Milena MANCINI, Vinicio MARCHIONI, Paola MINACCIONI,
Edoardo PURGATORI, Carmine RECANO, Elena Sofia RICCI, Lunetta SAVINO, Vanessa SCALERA,
Carla SIGNORIS, Kasia SMUTNIAK, Mara VENIER, Giselda VOLODI, Milena VUKOTIC

Premiata con loro in rappresentanza dell’intero cast tecnico anche la creatività dei talenti che lo hanno realizzato:

Davide ZUROLO (Casting), GIORGIA (Autrice e interprete del brano Diamanti),
Giuliano TAVIANI e Carmelo TRAVIA (Musiche), Fabio CONCA (Sonoro in presa diretta),
Gian Filippo CORTICELLI (Fotografia), Pietro MORANA (Montaggio), Deniz KOBANBAY (Scenografia), Stefano CIAMMITTI (Costumi), Gianni DE BENEDITTIS (futuroRemoto gioielli) e TIRELLI COSTUMI per i suoi 60 anni di attività
NASTRI d’ARGENTO ALLA CARRIERA
Cristina COMENCINI Marco Tullio GIORDANA

MIGLIOR FILM
Il tempo che ci vuole Francesca COMENCINI
una produzione KAVAC FILM con RAI CINEMA, LES FILMS DU WORSO, IBC MOVIE, ONE ART
MIGLIORE REGIA
Gabriele MAINETTI La città proibita
MIGLIOR ESORDIO
Greta SCARANO La vita da grandi
MIGLIORE COMMEDIA
Follemente Paolo GENOVESE
una produzione LOTUS PRODUCTION, una società LEONE FILM GROUP, con RAI CINEMA, in collaborazione con DISNEY+,
in associazione con VICE PICTURES
SOGGETTO
Nonostante Enrico AUDENINO, Valerio MASTANDREA
SCENEGGIATURA
Il tempo che ci vuole Francesca COMENCINI
ATTRICE PROTAGONISTA (ex aequo)
Valeria GOLINO Fuori
Romana Maggiora VERGANO Il tempo che ci vuole
ATTORE PROTAGONISTA
Fabrizio GIFUNI Il tempo che ci vuole
ATTRICE NON PROTAGONISTA
Matilda DE ANGELIS – ELODIE Fuori
ATTORE NON PROTAGONISTA
Francesco DI LEVA Familia
ATTRICE COMMEDIA
Pilar FOGLIATI Follemente
ATTORE COMMEDIA (ex aequo)
Pietro CASTELLITTO Diva futura
Yuri TUCI La vita da grandi
CASTING DIRECTOR
Laura MUCCINO Le assaggiatrici
e con Sara CASANI Il tempo che ci vuole
FOTOGRAFIA
Daria D’ANTONIO Parthenope
SCENOGRAFIA
Tonino ZERA Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
COSTUMI
Massimo CANTINI PARRINI Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
MONTAGGIO
Cristiano TRAVAGLIOLI Familia, Parthenope
SONORO
Angelo BONANNI Hey Joe, La città proibita
COLONNA SONORA
Lele MARCHITELLI Parthenope
CANZONE ORIGINALE
CANTA ANCORA Il ragazzo dai pantaloni rosa
Interpretata da ARISA
Testi di ARISA, musiche di Giuseppe BARBERA

PREMI SPECIALI
NASTRO d’ARGENTO SPECIALE

Luca ZINGARETTI
La casa degli sguardi
NASTRO d’ARGENTO SIAE
per la sceneggiatura
Andrea SEGRE e Marco PETTENELLO
Berlinguer – La grande ambizione
PREMIO BNL BNP Paribas
Familia
di Francesco COSTABILE

PREMI ‘GUGLIELMO BIRAGHI’
Celeste DALLA PORTA Parthenope
Francesco GHEGHI Familia
PREMIO ‘GRAZIELLA BONACCHI’
Rachele POTRICH Vermiglio

PREMIO NASTRI D’ARGENTO - FONDAZIONE CLAUDIO NOBIS

Gianmarco FRANCHINI
PREMIO NASTRI d’ARGENTO - NUOVO IMAIE
Ludovica NASTI La storia del Frank e della Nina
Samuele CARRINO Il ragazzo dai pantaloni rosa
PREMIO NINO MANFREDI
Barbara RONCHI
NASTRI d’ARGENTO
HAMILTON BEHIND THE CAMERA
Paolo GENOVESE
Follemente
IL ‘CAMEO DELL’ANNO’
Francesco GHEGHI
Fuori
MENZIONE SPECIALE
Anne Riitta CICCONE
Gli immortali

PENNE d’ARGENTO CAMPO MARZIO
ai vincitori dei Nastri d’Argento per la Sceneggiatura


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati