Solo 2mila euro separano i due film. Torna sul podio In the Mood for love. Tra le news entry di questa settimana anche The Father, con il premio Oscar Anthony Hopkins.
di Andrea Chirichelli
Incassi prevedibilmente in picchiata il lunedì, con Rifkin's Festival che si avvicina moltissimo al leader Nomadland: solo 2mila euro di differenza tra i due titoli, con l’opera di Allen che incassa 11mila euro e sale a 305mila euro e Nomadland che ne ottiene 13mila e si avvicina a quota 1.1 milioni di euro complessivi.
Completa il podio In the Mood for love, che torna il terza posizione e arriva a 115mila euro, bruciando Minari di pochi euro, che si deve accontentare del quarto posto per un totale di 203mila euro. Tutti compresi tra i 2mila e i mille euro gli altri film in classifica. Da segnalare il quinto posto di Almodovar, col mediometraggio The Human Voice, che arriva a 20mila euro complessivi ed il debutto di Alida, che esordisce al sesto posto con poco meno di 2mila euro. Chiudono la top ten Il Concorso, Corpus Christi, Gloria Mundi e Volevo Nascondermi (guarda la video recensione).
Questa settimana, tra le tante new entry del giovedì, dovrebbero fare bene The Father, col Premio Oscar Anthony Hopkins e Un altro giro, film danese che ha vinto come miglior titolo internazionale.
BOX OFFICE MONDO
In attesa che Fast & Furious 9 sbarchi nei cinema di alcuni dei più importanti mercati internazionali (arriva a breve in Cina, Corea del Sud e Russia), Wrath Of Man è il miglior incasso occidentale delle ultime settimana, con un totale di 56 milioni di dollari. Spiral - L'eredità di Saw è uscito in sedici mercati e ha ottenuto 3,3 milioni, un dato non particolarmente eccitante, anche considerate le condizioni generali. Peter Rabbit 2 - Un birbante in fuga debutta in testa in Russia e Messico e incassa 3,1 milioni di dollari in otto nazioni.
Those Who Wish Me Dead apre in testa in Australia, ma l’incasso globale è deludente, appena 2,8 milioni di dollari da oltre trenta mercati questa settimana, che portano il totale assoluto a 7,1 milioni. Godzilla Vs Kong si conferma il miglior blockbuster con 427 milioni di dollari in quasi cinquanta mercati, Mortal Kombat sale a 76,7 milioni con una quarantina di mercati a disposizione, mentre Io sono nessuno raggiunge quota 45,4 milioni. Il sacro male tocca i 26,3 milioni.
Riaprono anche i cinema in UK e Francia, ovviamente con limiti e condizioni. Intanto, continua il Risiko delle acquisizioni globali: AT&T fonderà la sua controllata Warner Media con Discovery, per creare la seconda compagnia di intrattenimento più grande al mondo, mentre Amazon pare essere interessata all’acquisto di MGM per 9 miliardi di dollari.
Box Office Italia di lunedì 17 maggio 2021
1. Nomadland: Euro 13.660
2. Rifkin's Festival: Euro 11.204
3. In the Mood for Love: Euro 2.680
4. Minari: Euro 2.456
5. The Human Voice: Euro 1.921
6. Alida: Euro 1.705
7. Il concorso: Euro 1.489
8. Corpus Christi: Euro 1.308
9. Gloria Mundi: Euro 1.197
10. Volevo nascondermi: Euro 1.105