![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
Italiano, esule un po' dal grande schermo dopo l'avanzata della televisione, è uno dei più grandi attori di secondo piano del dopoguerra ma, come accade troppo spesso, con pochi riconoscimenti significativi. Eppure, è anche lui simbolo di un'epoca, quella del boom economico, che vedeva Gianni Morandi cantare motivetti come "La fisarmonica", Walter Chiari presentare programmi televisivi sulla Rai, Aldo Fabrizi raccogliere consensi sul grande schermo e Alberto Sordi giocare a fare il vitellone. L'occhio con cui guardava il cinema italiano degli Anni Sessanta-Settanta? Era tutto di suo padre...
La carriera teatrale
Figlio dell'attore Alberto Bonucci, inizia a recitare a teatro con "L'Orlando furioso" di Luca Ronconi (1969), seguito da "La torre" (1978) e da svariate altre opere teatrali tratte da Shakespeare, Goldoni e Giordano Bruno. Nel 1980, fa coppia con Remo Girone ne "La doppia incostanza" e nel 1993-1994 è con Adriana Asti ne "La Maria Brasca".
Il debutto con Gianni Morandi
Il debutto cinematografico avviene invece nel 1968, con il musicarello di Ettore Maria Fizzarotti Chimera che lo vede accanto a Gianni Morandi. Nel 1970, è invece diretto da Pietro Germi, sempre accanto a Morandi, ne Le castagne sono buone e da Francesco Rosi in Uomini contro (1970). Seguono nella sua filmografia Corbari (1970), Cerca di capirmi (1970), Il prete sposato (1971), Canterbury proibito (1972) e il film tv La tecnica e il rito (1971), ma anche le miniserie Vino e pane (1973) di Piero Schivazappa con Nino Castelnuovo, Andrea Checchi e Scilla Gabel ed E.S.P. (1973) di Daniele D'Anza con Paolo Stoppa, Marzia Ubaldi, Omero Antonutti e Ferruccio De Ceresa. Nel 1973, è ancora sul grande schermo con Number One, seguiti l'anno dopo da Cani arrabbiati (1974) e Delitto d'amore (1974) di Luigi Comencini che lo vede in una piccola parte accanto a Stefania Sandrelli.
I lavori televisivi
Particolarmente richiesto in televisione, lavora alla svariate miniserie: Diagnosi (1975) di Mario Caiano con Philippe Leroy, Elio Zamuto, Vittorio Mezzogiorno, Claudio Sorrentino; Il povero soldato (1978) di Mario Moroni e Il commissario Corso (1987) di Gianni Lepre e Alberto Sironi. Sempre negli Anni Ottanta, si divide fra piccolo e grande schermo, purtroppo però non sempre di grande qualità o coadiuvati dal consenso del pubblico: le pellicole Il cuore di mamma (1988) e Roma-Paris-Barcelona (1989); la fiction La signora Morlì, una e due (1991); il telefilm Donna (1995) di Gianfranco Giagni con Ottavia Piccolo, Edwige Fenech, Angelo Infanti; fino ad arrivare ai film La Venere di Willendorf (1996) e Amare per sempre (1996). Alla fine degli Anni Novanta, dopo la partecipazione a La piovra 8 - Lo scandalo (1997) e il film Per tutto il tempo che ci resta (1998), si impegna ancora una volta nel piccolo schermo ne Ultimo (1998); La donna del treno (1998) di Carlo Lizzani con Alessio Boni, Anita Caprioli, Antonio Salines; La casa bruciata (1998), Lui e lei (1998) di Luciano Manuzzi; Nanà (1999) e Fine secolo (1999) di Gianni Lepre. Il cinema lo richiama con due pellicole Il manoscritto di Van Hecken(1999) e Riconciliati (2001) che non hanno successo. Nel 2001, entra nella soap opera Incantesimo 4 (2001) di Alessandro Cane e Leandro Castellani. Non abbandonerà il piccolo schermo e sarà presente con ruoli minori a opere come: Una vita sottile (2003); L'uomo invisibile (2005) di Stefano Reali con Antonia Liskova, Alberto Molinari, Lucia Sardo, Andrea Tidona, Gaetano Amato e Franco Trevisi; Don Matteo (2006); I colori della gioventù (2006); L'ultimo dei Corleonesi (2007) e Pane e libertà (2009). Poi torna al cinema con La casa sulle nuvole (2009).
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
Tutti i film imperdibili Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 Film imperdibili 2017 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film 2016 giovedì 18 marzo Carosello Carosonegiovedì 25 marzo I Croods 2 - Una nuova eraAltri coming soon DealerThis Sceptred Isle Carosello Carosone The Mysterious Benedict Society Star Wars: The Bad Batch |
venerdì 26 febbraio La tristezza ha il sonno leggerodomenica 21 febbraio The Night Managergiovedì 18 febbraio The Good Fightvenerdì 15 gennaio Disincanto - Stagione 3 |
martedì 23 febbraio La volta buonagiovedì 11 febbraio PadrenostroGreenland La vita straordinaria di David Cop... Il caso Pantani - L'omicidio di un... Assandira mercoledì 10 febbraio The Secret - Le verità nascostemartedì 9 febbraio Palm Springs - Vivi come se non ci...Non conosci Papicha Cosa resta della rivoluzione giovedì 4 febbraio Divorzio a Las VegasParadise Hills mercoledì 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoledì 20 gennaio LacciEndless |
oggi venerdì 26 febbraio Spider-Man 3 (21,30 TV 8) Sin City (23,30 Spike) La migliore offerta (21,15 Premium Cinema 2) Il mai nato (21,15 Italia 2) Il signore degli ane... (21,15 Premium Cinema 1) In Time (21,04 Canale 20) Quei bravi ragazzi (21,15 Sky Cinema Collection) Le età di Lulù (21,15 Cielo) Split (23,04 Italia 2) Blackhat (23,26 Canale 20) sabato 27 febbraio Wanted - Scegli il t... (20,59 Cine34) Pulp Fiction (21,15 Sky Cinema Collection) Perfetti sconosciuti (21,15 Premium Cinema 3) Il mai nato (23,05 Italia 2) Midnight in Paris (1,40 Iris) The International (23,00 Paramount Channel) In Time (23,42 Canale 20) A Serious Man (2,47 Italia 1) Padri e figlie (21,10 Rai Movie) Edison - L'uomo che ... (21,15 Sky Cinema 2) A proposito di Davis (4,22 Italia 1) |
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |