Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il Cigno di Aronofsky inquieta, deraglia, ammalia Valutazione 3 stelle su cinque

di davidestanzione


Feedback: 22976 | altri commenti e recensioni di davidestanzione
lunedì 21 febbraio 2011

Aronofsky fa cinema d’ossessioni, pregno di corpi solcati dalla sofferenza, psicologie distorte, umori visionari. Dopo The Wrestler, strameritato Leone d’Oro a Venezia 2008, il regista del suburbano e allucinato Requiem for a Dream mette in scena un contraltare acido al film con Mickey Rourke. Con le spalle ben protette dal precedente successo di critica che ha fatto dimenticare a molti il fiasco colossale di The Fountain, Aronofsky, nato e cresciuto a Brooklyn, ritorna alle tematiche visive e strutturali che gli sono più familiari e congeniali.
“Black Swan” è un film psicotropo e inquietante, che interessa e avvince per l’atmosfera di sordido mistero che trasuda da ogni inquadratura, pur non squassando mai, se non nel finale, l’anima dello spettatore. La messa in scena, pennellata sulle magniloquenti e coinvolgenti melodie del Lago dei Cigni più che sulle creazioni originali di Clint Mansell, oscilla danzante dal primo piano al dettaglio, tradisce in più in punti i trascorsi indie di Aronofsky, vira di soppiatto nell’horror, seziona e scandaglia con cavillosa perizia e sincera affezione il corpo smagrito, solcato, sanguinante della protagonista. In comune con The Wrestler, questo Cigno Nero ha infatti il proposito di scandagliare la carnalità attoriale, un’autentica ossessione per Aronofsky fin dai tempi di Pi Greco. I muscoli tumefatti di Randy The Ram lasciano qui il posto alla fragile e smagrita sagoma danzante della Portman, strepitosa e tormentata ballerina “frigida” del New York City Ballet: Aronofsky si prodiga a sublimarla tra inquadrature ad altezza di nuca (altro inequivocabile rimando a “The Wrestler”) e primi piani fitti, saturi, di pura bellezza straniante.
“Black Swan”, a volerlo imbrigliare in una voluttuosa definizione di genere, è un mélo noir a tinte forti, più che un thriller. Se thriller lo si considerasse, il film risulterebbe zoppicante, alterno, quasi mal riuscito. La tensione é diluita, incatenata in meccanismi complessivamente abbastanza prevedibili. Ma l’intento di Aronofsky si spinge ben al di là del puro infiocchettamento da gratuito thriller del torbido: il suo è un film sulla genesi del male, sulla metà oscura, su quel sordido aggrovigliarsi della psiche che sfocia nella frammentazione concentrica dei punti di vista, tra turbe oniriche e acuminate pulsioni sessuali di ogni forma e natura. La fredda e metodica lucidità della Nina Seyers di Natalie Portman é stuzzicata, morsicata, vessata dalla melliflua ambizione del coreografo Vincent Cassel, che la esorta con luciferina fascinazione a cavare dal proprio candore asettico la sensualità destabilizzante del Cigno Nero. Il suo “gemello” cattivo e sensuale, in altre parole, che trasfigurerà Nina in un percorso di metamorfosi inesorabile e affastellato, reso sullo schermo come il più pingue degli incubi visionari. Una traballante discesa agli Inferi che gioca tutto sulla contraddizione, sul sogno-non sogno, sulla fragilità ferita e agonizzante.
Il balletto, in tutto ciò, un po’ scompare. Si defila sullo sfondo, sacrificato, ridotto a succulento contorno, ad ambientazione magnetica ma indubbiamente secondaria. Salvo poi riaffiorare, prepotente e ossessivo, in un finale dalla bellezza stordente. Una chiusura (forse, una quadratura) del cerchio che ancora una volta rimanda a The Wrestler: un altro volo conclusivo, solo che stavolta è un delicato volo di cigno, apice ed emblema di una parabola umana ed artistica in cui l’arte si sovrappone tragicamente alla vita, esasperandone e distorcendone gli istinti, le pulsioni, le sofferte emozioni. Si resta impietriti, raggelati da un film straniante, a osservare un’abbacinante luce bianca. Ammutoliti. Che sia bello o brutto, che piaccia o non piaccia, “Black Swan” nonostante le imperfezioni ha la forza di arrivare fino in fondo, con coraggio e in punta di piedi.

[+] lascia un commento a davidestanzione »
Sei d'accordo con la recensione di davidestanzione?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
54%
No
46%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di davidestanzione:

Vedi tutti i commenti di davidestanzione »
Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | cirokisskiss
17° | protus74
18° | slowfilm.splinder.com
19° | linus66
20° | mrmatt
21° | alexpark
22° | lionora
23° | benedetta bergagnini
24° | xquadro
25° | mymichelle
26° | lia_manelli
27° | ipoclorito
28° | keanu
29° | chepazienza
30° | quieromirar
31° | etta calì
32° | jack shepard
33° | annalisarco
34° | ros_ella
35° | club dei cuori solitari
36° | davidestanzione
37° | dario carta
38° | stefano pariani
39° | mariangela sansone
40° | diego p.
41° | ce1973
42° | epidemic
43° | joker 91
44° | reservoir dogs
45° | giacomogabrielli
46° | gianmarco.diroma
47° | zoom e controzoom
48° | paride86
49° | brucemyhero
50° | cassandra85
51° | noia1
52° | giuli18
53° | van dailer
54° | vannyx89
55° | jayan
56° | burton99
57° | frenky 90
58° | andyflash77
59° | shiningeyes
60° | jacopo b98
61° | jacopo b98
62° | stefano capasso
63° | evildevin87
64° | the_film_collector
65° | minnie
66° | ediesedgwick
67° | fabrizio friuli
68° | bobdex
69° | lhoss
70° | karmaelo
71° | aragorn82
72° | framenne
73° | tritono
74° | darkstar
75° | cheyenne
76° | brian77
77° | carlita
78° | davidev
79° | maria cristina nascosi sandri
80° | amo_solo_i_bei_film
81° | il superanto
82° | spike
83° | greg2
84° | alice in wonderland
85° | fueilles
86° | mr_mojo.risin86
87° | orazio z.
88° | eugenio
89° | hollyver07
90° | dario
91° | the man of steel
92° | joe m.h.
93° | lady libro
94° | shining
95° | renato volpone
96° | nino quincampoix
97° | ...{birds-of-prey}...
98° | ralphscott
99° | luigi.blu
100° | fabiooo12
101° | lukemisonofattotuopadre
102° | jayan
103° | fabio2
104° | enrico omodeo salè
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | c h i a r a
108° | theconformist
109° | fabio6
110° | droman
111° | alessio trerotoli
112° | luke23
113° | mr.duff
114° | alberto1988
115° | _melindo__
116° | dezzie86
117° | critika.altervista.org
118° | cinema
119° | flavius1986
120° | cinema 1
121° | luana
122° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità