Quando il marito la lascia, per Deanna è l'occasione di rimettersi in gioco e ripartire da zero. Espandi ▽
La casalinga Deanna viene scaricata dal marito ma non si dà per vinta e decide di riprendersi la sua vita. Da dove ricominciare? Dal college, dove frequenta la stessa classe della figlia che non condivide la sua idea. La donna si lascerà andare ai divertimenti della vita del campus e scoprirà finalmente la sua vera identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ben ha molti problemi ma decide di tornare a casa per Natale. La madre capisce che c'è qualcosa che non va e tenta di risolvere tutti i guai del figlio. Espandi ▽
Quando, la vigilia di Natale, Holly Burns si ritrova davanti suo figlio maggiore Ben, non sa se quello sta per diventare il giorno più felice della sua vita o il più infelice. Perché Ben ha cambiato i piani? Davvero sono 77 giorni che non si droga? Quando due bravi attori duettano sullo schermo come fanno Julia Roberts e Lucas Hedges, quando la sceneggiatura è ben scritta, il cast di supporto è realmente tale e la tensione cresce man mano che il film si dirige verso la sua conclusione, lo spettacolo è gradito, anche quando non si tratta di un capolavoro.
La parte più interessante del film è il viaggio notturno di madre e figlio durante il quale la città di ogni giorno rivela il marcio e le ferite, e inghiotte i due coraggiosi nel suo ventre in attesa di condannarli o restituirli a nuova vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Più divertimento che oscurità e violenza, ma Venom resta ancora tutto da esplorare. Azione, Fantascienza, Horror - USA2018. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il film dedicato a Venom, l'acerrimo nemico di Spider-Man. Nei panni del protagonista Tom Hardy che già aveva recitato in un film cinecomic, Il cavaliere oscuro - Il ritorno. Espandi ▽
Nel laboratorio dell’ambigua Life Foundation, Carlton Drake tenta di innestare un simbionte dentro un organismo umano. Le cavie però muoiono una dopo l'altra. Eddie Brock, che a causa di Drake ha perso il lavoro, non resta a guardare ed entra nel laboratorio. Qui il parassita alieno Venom troverà proprio in Eddie l'ospite perfettamente compatibile. I due impareranno a convivere e a formare un unico individuo. Eddie e Venom formano una strana coppia, di quelle che al cinema funzionano sempre, specie se supportate da una buona dose di umorismo. Nel film di Ruben Fleischer, diviso in due come il suo protagonista, è la parte più divertente a dominare su quella oscura e violenta. E a Hardy non viene mai concesso di attingere alla vena di tristezza che possiede, così il suo Venom resta ancora bidimensionale e tutto da esplorare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'idea non è nuova ma è trattata con stile e qualità. Un film per tutta la famiglia, per divertirsi e riflettere un po'. Animazione, Avventura, Commedia - USA2018. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Uno Yeti vuole dimostrare ai suoi simili che esistono gli esseri umani anche se non ne ha mai incontrato uno. Espandi ▽
Gli yeti vivono felici sulla cima di una montagna oltre la quale non vi che è il grande nulla. O almeno questo è quello che dicono le pietre della verità. Poi ci sono "gli strani", un gruppetto di giovani che avrebbe qualcosa da dire al riguardo, e Migo che non metterebbe mai in discussione la verità di una pietra. Almeno fino al giorno in cui non vede con i suoi occhi uno "Smallfoot". La gang di Kirkpatrick allestisce un'allegoria efficace e divertente sul tema della paura del diverso e sul difficile rapporto tra conoscenza e credenza.
Alternando fantasia e realtà, i registi ci ricordano che spesso è soltanto una questione di prospettiva. Tutto è curato nei particolari. I colori, le canzoni, le pellicce soffici degli yeti e la sproporzione dimensionale tra loro e gli umani collocano Smallfoot al posto giusto per rientrare tranquillamente nel gusto dei più piccoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un camionista ossessionato dalla morte della moglie e del figlio dovrà fare i conti con il suo passato. Espandi ▽
Joe è uno sfortunato camionista ossessionato dal ricordo della moglie defunta e del figlio. Quando incontra Julie, una donna spiritualmente dotata, Joe viene coinvolto nel suo disperato tentativo di ritrovare l'anima perduta di sua figlia Billie, che è in stato di come. Lo spirito di Mary, la moglie di Joe, si dimostra però più forte, possedendo il corpo di Billie per sistemare ciò che ha lasciato a metà con i vivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'orrore si fa strada nelle crepe di un'amicizia speculare. Lo stile è classico ma il finale è originale. Drammatico, Francia, Belgio2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando un'improvvisa tragedia sradica le vite di due donne e delle loro famiglie, loro cominciano a mettere in discussione le relazioni che prima avevanotanta importanza. Espandi ▽
Alice e Céline abitano in due villette a schiera collegate e sono migliori amiche, praticamente sorelle. Come le loro case, anche le loro famiglie sono speculari. Fino al giorno in cui Alice non assiste, impotente, alla morte del figlio di Céline, precipitato dalla finestra della sua camera. Accecata dal dolore, Céline rimprovera inizialmente all’amica di non aver fatto tutto il possibile per salvarlo, salvo poi scusarsi e cercare sempre di più la sua compagnia e quella del suo bambino. Ma accadono fatti strani e inquietanti e Alice non sa più a chi credere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna decide di trasferirsi in un palazzo hi-tech ma non sa con chi dovrà avere a che fare: il proprietario è un manipolatore. Espandi ▽
Una donna di 32 anni affetta da disturbo bipolare vive con il dolore per la perdita del suo bambino. Vittima delle sue paure decide di trasferirsi in un palazzo hi-tech gestito da un uomo misterioso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ragazzi in difficoltà dopo l'uragano Katrina rapina una sala di gioco per mano di un gangster. Espandi ▽
Quattro amici rientrano a New Orleans dopo l'uragano Katrina, ritrovando decimata la propria comunità. Provano a cercare un lavoro ma il disastro che avvolge la città non aiuta. Decidono quindi di chiedere aiuto a un gangster e vengono assunti per compiere una rapina in una sala da gioco del centro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Wan assieme al suo collaboratore Leigh Whannell riprende elementi da film vecchi e recenti per rielaborarli in modo unitario. Espandi ▽
Nuovo Messico, 1953. La piccola Elise Rainier vive con la mamma Audrey, il fratello Christian e il papà Gerald - che lavora in una prigione - in una casa nei pressi del penitenziario. Una sera, dopo che l'esecuzione di un detenuto ha causato un leggero sbalzo di corrente in casa, Elise è stranamente in grado di dire il nome e altri dettagli personali del prigioniero. E quando le chiedono come faccia a saperlo, lei risponde, semplicemente, che è nella sua testa. Ma c'è dell'altro. La mamma è comprensiva, sa che quello che Elise ha è un dono e cerca di spiegarglielo, dicendole anche che alcune persone non capiscono e hanno paura della gente che ha questo dono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anarchico e slapstick quanto basta, Peter Rabbit fa piazza pulita del lirismo di Potter. Commedia, Animazione - Australia, USA, Gran Bretagna2018. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
L'eroe dispettoso e audace che ha affascinato intere generazioni di lettori, ora è il protagonista di una grintosa e irriverente commedia di ambientazione contemporanea. Espandi ▽
Peter Rabbit e le sue sorelle, rimasti orfani dopo la morte della mamma, si rimediano da vivere rubando gli ortaggi dal giardino del burbero signor McGregor, che ha ucciso in passato il loro papà. Quando McGregor viene meno, stroncato da un infarto, i conigli si illudono di poter finalmente mettere le zampe sul suo prezioso orto. Ma l'eredità finisce al nipote dell'anziano, un ragazzo di città che odia gli animali e che, con grande disappunto di Peter, fa subito breccia nel cuore della sua amica umana Bea, la vicina di casa. Per i conigli tanto basta per aprire nuove ostilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Riflessioni sul 'gesto' del tennista. Un percorso complesso che ci riporta indietro nel tempo. Documentario, Francia2018. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario che indaga le tensioni e il particolare carattere di John McEnroe durante un Roland Garros dei primi anni '80. Espandi ▽
Gil de Kermadec è stato un cineasta appassionato di tennis che aveva creato un metodo di osservazione delle posture dei tennisti con finalità didattiche. A un certo punto però decise di rinunciare alle riprese finalizzate allo scopo per seguire invece dal vero ciò che un campione faceva nel corso di una gara. Il soggetto prescelto fu John McEnroe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ottimo equilibrio fra gli elementi, un buono script e un'empatica pertecipazione collaborano per la buona riuscita del film. Commedia, Drammatico - USA2018. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Simon custodisce un segreto che non sa come rivelare agli amici e alla famiglia. Espandi ▽
Il diciassettenne Simon ha una vita normale, una famiglia che adora e degli amici straordinari, ma custodisce un segreto: nessuno sa che è gay. Quando il suo segreto rischia di essere
svelato, la vita di Simon diventa un'avventura in cui al sorriso si alterna la preoccupazione. Greg Berlanti si avvale di un’efficace sceneggiatura tratta dal romanzo di Becky Albertalli. Riuscendo a raccontare con leggerezza, senza retorica e con profonda umanità, i conflitti interiori di un ragazzo costretto a nascondere la propria tendenza sessuale. Ciò che rende ancor più vivace l'intreccio sono gli amici del protagonista. E come spesso accade, i genitori o non ci sono o non si accorgono di ciò che passa nella mente e nel cuore dei figli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il trentottesimo film dedicato a Doraemon racconta un'avventura in mare, su un'isola misteriosa. Espandi ▽
Nobita è il capitano di una nave e combatte contro i suoi nemici a bordo. Shizuka viene rapita e una tempesta impedisce di proseguire il viaggio. Quando gli avventurosi protagonisti trovano finalmente la misteriosa isola del tesoro, scoprono che in quel luogo si celano molti segreti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola nera, surreale, paradossale per raccontare l'orrore di tutte le guerre. Drammatico, Italia2018. Durata 76 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Attraverso la vicenda del Capitano, dello Scudiero e del Soldato, l'orrore della Guerra: di tutte le guerre. Espandi ▽
In un indefinito bosco avviene l'incontro fra tre singolari personaggi: il Capitano, malinconico "scemo di guerra" reduce dal primo conflitto mondiale, artista girovago, esaltato e sognante, ormai ridotto a raccontare le sue storie alle creature del bosco, è aiutato dal suo giovane e strambo Scudiero. I due vivono una bizzarra quotidianità fino all'irrompere di un Soldato ferito, vittima di una totale amnesia. I rapporti si fanno subito intensi: antipatia tra il primo e il nuovo arrivato, sintonia fra il soldato e lo scudiero. La situazione si carica di tensione emotiva fino all'ineluttabile epilogo, tra sconvolgenti rivelazioni e conseguenti colpi di scena. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo spin-off live-action di Scooby-Doo che mostra le avventure delle due ragazze prima di unirsi alla Mystery Inc. Espandi ▽
Le origini delle ragazze Daphne e Velma prima di entrare a far parte del gruppo di investigatori formato da Scooby, Shaggy e Fred. Insieme affronteranno il caso di un gruppo di studenti scomparsi nel nulla. Gli zombi saranno la causa di tutto? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.