Qualcuno l'ha definita una "Paola Pitagora del Duemila". Pulita, sempre sorridente e bellissima, Serena Bonanno è diventata una star del piccolo schermo grazie alla soap opera Centovetrine e al ruolo di Elena.
Studi
Nata a Roma, ha studiato pianoforte e canto presso il conservatorio di Santa Cecilia.
Debutto cinematografico
Ha debuttato come attrice cinematografica in L'odore della notte (1998) di Claudio Caligari con Valerio Mastandrea e Giorgio Tirabassi. Successivamente, ha lavorato in: Vita da reuccio (1999); Boom (1999); Cacao (2010); e Una cella in due (2011).
Il successo nel piccolo schermo
Molto più presente nel piccolo schermo, ha recitato in fiction (A caro prezzo, 1999) e miniserie tv, legandosi a titoli come: Valeria medico legale (2000) di Gianfrancesco Lazotti con Claudia Koll, Giulio Base, Massimo Ciavarro, Blas Roca-Rey e Camilla Filippi; Distretto di polizia (2000) di Fabrizio Bava e Riccardo Mosca con Simone Corrente, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi e Claudia Pandolfi; Codice rosso (2006) di Riccardo Mosca e Monica Vullo con Alessandro Gassman, Claudio Gioé, Pietro Taricone, Antonello Fassari e Paolo Sassanelli; Nata ieri (2006-2007) con Sebastiano Somma, Sonia Aquino e Vittoria Belvedere; e tante altre (Don Matteo, Provaci ancora prof!, Il giudice Mastrangelo, Ho sposato uno sbirro, Il commissario Rex). Anche se il suo nome è principalmente legato a quello del personaggio Elena Novelli Ferri nella soap opera Centovetrine (2001-2002) di Michele Ferrari e Pepi Romagnoli.
Scusate tutti”, riaccese le luci dopo la proiezione, Maurizio Battista introduce le sue scuse “preventive” per gli eventuali sbagli da principiante al cinema. Si parla di Una cella in due, film di Nicola Barnaba interpretato, oltre che da Battista, anche da Enzo Salvi, sceneggiatore insieme a Luca Biglioni. Commedia comica di due detenuti strampalati che diventano amici, uscirà domani in un centinaio di copie ed oggi è stata presentata alla Casa del Cinema di Roma