Anno | 2011 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Nicola Barnaba |
Attori | Enzo Salvi, Maurizio Battista, Massimo Ceccherini, Simona Borioni, Serena Bonanno Jane Alexander (II), Nicole Murgia, Giovanni Ferreri, Melita Toniolo, Riccardo Angelini, Mario Corsi (II), Sara Tommasi, Veronica Corsi. |
Uscita | venerdì 4 marzo 2011 |
Distribuzione | Iris Film Distribution |
MYmonetro | 2,11 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 14 dicembre 2012
L'avvocato Romolo e il criminale Angelo, trovatisi insieme in cella, decidono di mettere a punto un piano di evasione. In Italia al Box Office Una cella in due ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 251 mila euro e 120 mila euro nel primo weekend.
Una cella in due è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Romolo, avvocato coatto, truffaldino, che dice di prendere il Viagra come tranquillante, un giorno viene denunciato dalla moglie che si vendica del suo tradimento con la segretaria/arrampicatrice sociale di turno. In carcere erano finite le singole e gli tocca quindi dividere il "soggiorno" con Angelo, disoccupato con la sindrome da "peter pan" e quella per Goldrake e Mazinga, stampati anche dietro la sua camicia. Nel suo cuore, un amore non ricambiato per la migliore amica e un'amicizia nascente e rocambolesca con Romolo e Manolo, un Massimo Ceccherini nel ruolo di psicopatico che emette due battute e trecento rumori gutturali.
Nicola Barnaba passa dal piccolo al grande schermo puntando sul 'cavallo sicuro' della commedia un po' natalizia di buoni sentimenti con attori di appeal come i comici Enzo Salvi e Maurizio Battista, che esordisce al cinema dopo un'esperienza con Avati ne Il figlio più piccolo. Sono interpreti sinceri che hanno intesa e volontà ma sono ostacolati ancora dalla trappola della gag e quando fanno capolino nel lato più profondo di questa commedia, cioè la storia di amicizia fra i due, sprofondano in performance da migliorare.
Rivedibile anche la promessa di una Cella in due che nella locandina propone un film d'evasione e, più di un delizioso gioco di parole con la location del film, non si trova. Nei novanta minuti si resta in una 'cella' fatta da collaudato format: due o tre facce televisive forti (per esempio Maurizio Battista, attore di teatro ma conosciuto al grande pubblico per Colorado Cafè, o la coprotagonista Nicole Murgia, star di Tutti i pazzi per Amore) abbinate al genere commedia light ma con tanto zucchero di amicizia e lieto fine. Non si tratta di condannare la longa manus dell'influenze del genere televisivo che produce titani economici da "belle giornate" o "immaturi", anche perché gli Usa dimostrano che la tv può insegnare al cinema; si tratta forse di capire che le formulette da marketing aiutano, ma al cinema serve sempre qualcosa in più che i calcoli e le "scommesse sicure" non sanno.
Consoliamoci col piccolo ruolo di Gianni Ferreri, un avvocato caduto in disgrazia che impreziosisce la pellicola con brio e bravura. Anche i backstage nei titoli di coda sono molto divertenti, un segno magari augurale affinché la coda di un film non indimenticabile diventi capo per un cinema migliore.
UNA CELLA IN DUE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€3,99 | – |
Una cella in due di Nicola Barnaba,è la storia di Romolo(Enzo Salvi), avvocato di successo con una bella famiglia e tanto di amante e Angelo(Maurizio Battista),quarantenne disoccupato in cerca di lavoro,innamorato della sua migliore amica.Il caso vuole che i due finiscano in galera,Romolo per truffa e affari sporchi ed Angelo per tentata rapina ad una tabaccheria.
Romolo e Angelo, per motivi diversi, sono in carcere, dividono la stessa cella e la forzata convivenza li farà diventare amici, facendo proseguire la loro amicizia anche usciti di galera. Film che ha pochissimo da dire e su cui c'è ben poco da dire. Tutto gira intorno ai tre comici, ma da ricordare c'è solo la versione psycho di Ceccherini, che a conti fatti gli si addice [...] Vai alla recensione »
soldi buttati.... un film anacronistico ed inutile dove ridere è veramente difficile ..... e meno male che è un film "comico"!!!!!!!!!!!!!! la cilegina finale è mario corsi (marione) la persona più squallida del panorama radiofonico romano. di tante persone romane e romaniste hanno scelto la peggiore, che ben si sposa con il film(?)
Non ci sarà da meravigliarsi se questo film incasserà poco e niente. Un film dove tutto è squallido, finto e per niente divertente. Enzo Salvi, e Maurizio Battista soprattutto, riconfermano la loro incapacità di reggere un film (sono molto meglio sul palcoscenico). Il resto è un cast raccogliticcio che proviene da programmi tv, fiction e da chissà dove.
Film simpatico e con buone battute.....migliore di tante scempiate di De Sica e Boldi..... "La scienza dice che chi ha gli occhi azzurri ha l'acqua in testa....tu hai gli occhi marroni....m'bè..m'bè"!!! Da vedere...
Il film l'ho visto in televisione, qualsiasi prezzo per biglietto del cinema sarebbe stato eccessivo. Nel complesso è brutto privo di regia e sceneggiatura, buttato lì con un susseguirsi di battute scontate e sentite nei monologhi dei due comici.La miriadi di attorucoli e starlette recuperate dall'oblio della dimenticanza fanno da contorno.
Il film non è niente di che però rispetto ai cinepattoni della coppia Boldi-De Sica e meglio. La batttua che fà Enzo Salvi a una persona con le sopracciglie strane quando vengono scambiati per i parenti del morto mi ha piegato dal ridere "ma c'ai fatto n' frontale co na rondine!" ahahahah
Tutto sommato meno peggio del previsto, mi aspettavo un film comico di bassa lega, invece sono rimasto sorpreso in positivo, meriterebbe mezza stella in piu. Vedibile.
Io non so chi abbia messo "ASSOLUTAMENTE NO" io credo invece che una commedia cosi, senza parolacce, e che fa veramente ridere, abbia un voto piu giusto, ha una parte anche umana che parla d'amore e amicizia, insomma nulla a che vedere con quelle cazzate di natale. UNA COMMEDIA D'ARTE... ricredetevi e guardatelo prima di giudicare
"Scusate tutti”, riaccese le luci dopo la proiezione, Maurizio Battista introduce le sue scuse “preventive” per gli eventuali sbagli da principiante al cinema. Si parla di Una cella in due, film di Nicola Barnaba interpretato, oltre che da Battista, anche da Enzo Salvi, sceneggiatore insieme a Luca Biglioni. Commedia comica di due detenuti strampalati che diventano amici, uscirà domani in un centinaio di copie ed oggi è stata presentata alla Casa del Cinema di Roma.
Enzo Salvi è un avvocato d’affari con moglie contessa, amante popputa e deontologia in libera uscita, Mauri. zio Battista è disoccupato, sfigato e pelato: condivideranno cella e destino. A parte l’insulso ottimismo del titolo, data la situazione carcer italiana, questa “commedia d’evasione” assembla il peggio su grande schermo: peti, scaracchi, grugniti e latrati (il detenuto schizzato Massimo Ceccherini, [...] Vai alla recensione »
Una compilation di peti, sputi e latrati fa da colonna sonora alle vicende che coinvolgono Enzo Salvi, avvocato con amante annessa, e Maurizio Battista, disoccupato ed improvvisato rapinatore; finiranno in cella insieme ad un improbabile schizzato Massimo Ceccherini. Ogni tanto si sorride con battute del tipo «Com’era tua moglie in cucina? Brutta, come in tutte le altre stanze»; però resta la sensazione [...] Vai alla recensione »